Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/son...ropa_9232.html
Il produttore giapponese annuncia l'arrivo, anche in Europa, di un media player specifico per i contenuti 4K Ultra HD, sprovvisto di hard-disk integrato ma capace di decodificare l'HEVC e di supportare lo streaming da Netflix
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
In italia praticamente inservibile visto le nostre infime connessioni.
Che poi non capisco la scelta di only streaming. Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gaara80
Era molto meglio se lo lasciavano come quello americano con possibilità di download e poi di visione. Un'altra follia secondo me è quella di non volerlo fare compatibile con i vpr 1100 e 500 es, incredibile.
Io temo che la mancanza di accesso al servizio Video Unilimited 4K sia dovuto alla gestione dei diritti e delle varie localizzazioni (doppiaggi). Preferiscono lasciar fare a terzi per quanto riguarda questo aspetto (vedi appunto streaming Netflix, piuttosto che altri servizi che saranno disponibili a seconda dei paesi).
Per quanto riguarda la compatibilità con i proiettori 4K, stanno valutandone il supporto...comunque sì, sono d'accordo, è folle non darne per scontata la compatibilità (anche se qualche speranza ancora c'è!)
Gianluca
-
Certo, ma resta i lfatto che lo streaming per noi gia a 1080i/p è difficoltoso figuriamoci un 4k. Mi viene da sorridere (per non piangere).
-
Più che folle, il problema della compatibilità sembrerebbe indicare che il 4K va verso sistemi chiusi con un livello di protezione dei diritti ben superiore.
E infatti nelle nuove TV con decodifica HEVC integrata, un oggetto del genere manco serve, o almeno questo è quello che ho inteso io da questa notizia.
-
Hai capito perfettamente: per le TV 2014 è sufficiente un'applicazione per gestire lo streaming.
-
Credo che in questo modo chi stia acquistando un TV 4k Sony venga invogliato all'acquisto della nuova linea 2014 pur spendendo di più. D'altra parte chi ha una TV della linea 2013 può aggiornare il proprio acquisto anche se a caro prezzo e in modo non del tutto convincente: in questo ha fatto meglio Samsung che già dall'anno scorso garantiva miglior aggiornabilità dei propri prodotti.