Settare al meglio b&w asw608
Ho appena acquistato questo sub per abbinarlo all'impianto in firma per ascolto film e vorrei qualche consiglio per settarlo al meglio.
I tagli di frequenza dichiarati per i mie diffusori sono:
In asse @ 0°±3 dB = 65-21.000 Hz
Fuori asse @ 30°±1 1/2 dB = 65-10.000 Hz
Interruttore LF -10 dB = 55 Hz
Avete anche qualche consiglio da darmi in merito ai vari settaggi previsti dal sub, tipo:
- volume (line)
- volume (speaker)
- low pass freq 40-50-60-80-100-140
- low-pass filter in/out
- bass extension a-b-c
- eq a-b
- phase 0-180
Link scheda prodotto http://www.bowers-wilkins.com/Downlo...608_manual.pdf
Setup sub ASW 608/610 B&W
- volume (line) >>> ore 9, se lo alzi troppo potrebbe camminare x casa....
- volume (speaker) >>> a zero se collegato al preout dell'amp
- low pass freq >>> 60 - 80 Hz = 0,9 x 65 = 60 Hz (= freq.basse a -6 db delle psb, vedi manovale B&W)
- low-pass filter in/out >>> in, sennò passano tutte le freq. fino a 140 Hz e oltre
- bass extension a-b-c >>> A se non rimbomba - oppure B - io lo metto anche a C, meno bassi, meno rimbo..
- eq a-b >>> A se in angolo, attenua
- phase 0-180 >>> 0 se vicino alle casse, 180 se lonrtano + di 2 o 3 m , ma fai prove...
************************
Cmq all'inizio forse delude, penso debba rodarsi 50 ore almeno; in angolo può rimbombare,
prova anche a metterlo di fianco o dietro, sui gommini o sulle punte e/o su lastra di marmo:
ci sono infinite variabili e possibilità;
- vedi anche : >>> http://www.avmagazine.it/forum/112-d...86#post3815786 ;
Non farti smontare per le tue casse :) , anch'io stavo per prendere le piccole 686 col 608
e x me andavano meglio delle torri tipo MA o 684 senza sub,
(parlo del comparto articolazione bassi sotto i 60 Hz x jazz, rock, ecc.).
Buon divertimento! :D