Differenze tra Yamaha serie RXV xx73 e serie Aventage
Da anni non ascoltavo in negozio un sintoampli Yamaha, ne serbavo un ricordo di estrema trasparenza ed analiticità, forse un tantino troppo spigoloso a volte, ma il rumore dei bossoli di pistola quando cadono a terra nel film Matrix non l' ho mai sentito così realistico e "metallico".
Pochi mesi fa invece ho ascoltato lo Yamaha rx a 1010 e mi ha molto sorpreso in quanto è il contrario della tipica sonorità Yamaha di prima, ovvero l'ho trovato molto morbido e ovattato, troppo ovattato. Concordate?
Come da titolo, in particolare sono interessato a capire se, vista l'enorme somiglianza circuitale tra lo yamaha 1073 e lo 1020, esistono differenze all'ascolto ? Sperando che mi diciate, per averli sentiti e non per sentito dire, che la serie xx73, pur essendo meno "curata", abbia mantenuto una sonorità simile a quel bel ricordo di svariati anni fa.