Allegati: 1
[Help su Finale stereo] Behringer classe A/B, Behringer classe D o NAD?
Ciao a tutti,
Per un problema hardware sul DSP del mio fido sintoampli NAD T754 sono passato ad un Denon 2310 (che adoro) e il T754 è diventato il finale per pilotare i bass shaker ( Link discussione ufficiale ). Inizialmente volevo usarlo come finale per i diffusori, ma il denon si è difeso così bene che ho cambiato idea.
I bass shaker sono dei "succhiacorrente", hanno impedenza nominale da 4ohm, ma in realtà questa è piuttosto variabile e sono molto difficili da pilotare. Il NAD T754 comunque se la cava egregiamente, ne sono soddisfattissimo.
Ora però devo installarli anche in un'altra stanza e devo acquistare un nuovo finale. Visto che i bass shaker possono essere molto ostici e succhiacorrente ho eliminato i finalini economici dalla scelta e mi sono concentrato su quelli abbastanza robusti:
Behringer EP2000. Costo: 260€ NUOVO Sito: http://www.behringer.com/EN/Products/EP2000.aspx
http://www.dynamicavtechnologies.com...2000-small.jpg
Pro:
- Potenza esagerata (2 x 1,000 Watts into 2 Ohms; 2 x 750 Watts into 4 Ohms; 2,000 Watts into 4 Ohms bridge mode)
- Musicalmente pare sia molto valido
- Non dovrebbe essere tagliato in basso..
Contro:
- Consuma e scalda
- Ventola rumorosa
Behringer Inuke NU3000. Costo: 260€ NUOVO sito: http://www.behringer.com/EN/Products/NU3000.aspx
http://media.houseofsound.ch/media/c...3000DSP_33.jpg
PRO:
- Potenza esagerata ( 2 x 1500 Watts into 2 Ohms; 2 x 880 Watts into 4 Ohms; 3000 Watts into 4 Ohms bridge mode)
- Efficienza elevatissima. Poco calore, meno rumore, minor consumo
- Leggero e trasportabile
Contro:
- Musicalmente parlando non si hanno molte notizie.. ma pare che nonostante sia buono non sia ai livelli della serie EP.
- Frequenza di taglio inferiore: 10hz a -3dB
Integrato/Finale NAD, esempio C270, C370 etc: Costo: attorno ai 300€ USATO
http://www.audioenz.co.nz/2001/images/NAD_C270.jpg
PRO:
Musicalmente molto valido
Qualità e affidabilità NAD
Ottima estensione in bassa frequenza: -3dB a 3hz.
Contro:
Consuma e Scalda
Minor potenza dichiarata (120W x2 @8ohm)
Costo più elevato
Diciamo che ero partito con un budget di 100€ per un finale usato (essendo un amplificatore "temporaneo" ed avendo investito già troppo in bass shaker), ma con quella cifra non ci si fa nulla. Servono almeno 200€. E se spendo 200€ allora tanto vale avvicinarmi sui 300€ e prendere qualcosa di serio e duraturo.
Mi interessa molto la serie Inuke della behringer perchè è leggerissimo, consuma poco (efficienza pazzesca), pilota anche carichi difficili con tantissima corrente.. però se lo volessi riciclare in futuro come finale audio non so quanto suonerebbe bene. E poi con i bass shaker 10hz a -3dB non è il massimo.. Ok che non è una grande limitazione, ma mi piacerebbe decidere sul DSP esterno se attenuare i 10hz o meno, non essere ampli limited. Mi potrebbe bastare anche l'Inuke1000, un po' meno potente ma si trova a 177€ nuovo.
La serie EP è quella classica, grosso toroidale, classe A/B, ha meno potenza dichiarata ma musicalmente parlando pare sia molto valida. Pilota senza problemi carichi da 2ohm e anche usato sui 200€ lo trovo (anche il modello superiore).
Il NAD C270/C370 l'ho aggiunto perchè adoro già il mio T754... e un integrato stereo / finale di potenza stereo NAD penso possa essere utile anche in futuro in quanto forse migliore nell'ascolto stereo rispetto al mio Denon 2310. Nel frattempo penso che possa pilotare i bass shaker adeguatamente anche lui (come da già il T754 del resto), però usato mi costerebbe almeno 300€ (contro i 200€ dei behringer).
Ricapitolando.. Vale la pena di spendere di più per un integrato stereo NAD usato (per utilizzarlo in futuro anche per l'ascolto stereo al posto del denon 2310) ?
Oppure rispetto al mio 2310 non ci sarebbe troppa differenza e mi concentro sui finali behringer che sono molto più potenti (almeno sulla carta)?
Magari Denon 2310 come PRE e Behringer EP2000 come finale e posso comunque eguagliare un integrato NAD?
Voi che fareste? :D:confused: