Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ione_7132.html
In un confronto con la TV tradizionale e i servizi via cavo, Netflix straccia tutti negli Stati Uniti. A giugno 2012, gli utenti Netflix hanno speso oltre 1 miliardo di ore a visionare contenuti VOD in streaming, equivalenti a più di 80 minuti al giorno a persona
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Spettacolo la foto dell'HT messo a 90° sulla destra rispetto al divano ..... così viene il torcicollo a tutta la famiglia .... :D :D
ahhhhh questi uomini del markettttting ...... :)
-
Non è esattamente a 90°, ma comunque si, fa parte del marketing, hanno usato questa disposizione per mantenere in vista sia lo schermo (che rappresenta il prodotto) che la famiglia (che rappresenta noi). Le 2 cose più importanti per la vendita insomma.
Tornando alla notizia, la "tv che scegli tu" è il futuro.. è normale che Netflix vada così bene. Tra un po di anni ci verrà da ridere pensando a quando dovevamo aspettare l'orario esatto per guardare qualcosa che sceglievano gli altri!
-
Aspettando l'offerta europea (per quanto ancora?) ci dobbiamo adattare agli ancora acerbi servizi mediaset/sky. Certo che un VOD a meno di 10 euro al mese e programmazione ritardata di circa 2 mesi dall'uscita in sala aiuterebbe non solo ad aumentare la qualità italiana, ma anche darebbe un'ulteriore spallata al pirataggio.
A mio avviso , naturalmente
-
Citazione:
Aspettando l'offerta europea (per quanto ancora?) ci dobbiamo adattare agli ancora acerbi servizi mediaset/sky.
Uhm...non credo che il servizio di Mediaset Premium Play (via internet) abbia nulla da invidiare a Netflix...più che altro nel nostro paese in assenza del cavo il gioco è tutto sulle connessioni adsl...ancora troppo lente (e costose) per arrivare veramente a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bonfire Redux
Uhm...non credo che il servizio di Mediaset Premium Play (via internet) abbia nulla da invidiare a Netflix...più che altro nel nostro paese in assenza del cavo il gioco è tutto sulle connessioni adsl...ancora troppo lente (e costose) per arrivare veramente a tutti.
Io uso netflix ormai da 2 anni e posso dire,avendo provato entrambi i servizi, che rispetto a premium play netflix è tutta un'altra cosa. qualità 1080p,possibilità di utilizzare i sottotitoli praticamente sul 90% dei video disponibili, catalogo di film e serie tv enorme e in continuo aggiornamento(ci sono film di tutti i distributori usa).Se conoscete l'inglese consiglio a tutti l'acquisto di un dns come unblock-us e di abbonarsi a netflix alla modica cifra di 6.50 al mese. Se non fosse per lo sport avrei già cancellato sky.
-
Anche io ho provato circa una settimana fa questo metodo, ma purtroppo con la connessione che mi ritrovo (3 mega) non mi parte mai lo streaming in HD, sempre SD.
Non è un problema se guardo da pc perché facendo ctrl+shift+alt+S scelgo io a che qualità fare il buffering, ma dalla PS3 non posso.
Tu che connessione hai per lo streaming a 1080p?
-
Io uso la play3 per netflix e hulu plus. Di linea ho fastweb fibra 100mega. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dav89
rispetto a premium play netflix è tutta un'altra cosa. qualità 1080p,possibilità di utilizzare i sottotitoli praticamente sul 90% dei video disponibili, catalogo di film e serie tv enorme e in continuo aggiornamento(ci sono film di tutti i distributori usa[CUT]
Ok per il 1080 (ma per MP Play i film in quel formnato aumentano sempre di più e semmai il vincolo è il dover anche predisporre materiale per il primitivo "digitale terrestre" che ha limitatissima banda; ovviamente MP Play è competitivo nella sua versione "internet" e non nella versione simil on demand via antenna); per il catalogo: anche lì è questione di economia di scala: la sola domanda interna USA si mangia quella di tutta l'Europa, figuriamoci dell'Italia...la proprietà dei diritti è la *chiave*: chi li detiene vince...ma costano un sacco di soldi! MP Play a un costo in abbonamento bassissimo, ben più basso di Netflix a ben vedere...poi ovvio essendo tutto in scala ridotta...anche nel mondo dell'Entertainment la concentrazione, paradossalmente, porta maggiori benefici all'utente finale che una maggiore frantumazione dell'offerta tra molteplici "attori". Detto questo, qui lo dico e qui lo nego, MP sta sondando accordi (non solo commerciali) con Netflix...
-
da dav89
(...possibilità di utilizzare i sottotitoli praticamente sul 90% dei video disponibili, ndr...) ma davvero ci sono i sottotitoli al 90%??? ma in italiano? o completamente in inglese? sono sordo...e mi interessa moltissimo! se effettivamente ci sono, mi abbono subito..
-
In inglese naturalmente ;)