Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/644/index.html
Uno dei più maestosi kolossal della storia del cinema risorge in alta definizione, ma la pubblicazione è tutt'altro che commemorativa. Edizione due Blu-ray firmata Universal
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
-
-
Fammi capire, vorresti un Bluray con qualità peggiore, però che ci stia in 1?
Ci lamentiamo che ancora usano i BD25, ma a te va bene perché abbassando il bitrate di 10 mb/s ci sta?
Ma poi per cosa? Per pagare 0,20€ in meno? Teniamo strette le edizioni dove tengono conto della qualità.
P.S.
Ti faccio notare che ci sono Bluray con 1 disco a 12-15€ e altri Bluray (come Lost) che ne hanno 7 (sette) e costano 20€.
Quindi (per me) ben vengano i 2 BD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
valore assurdo per un video ottenuto da una pellicola di questa data (1956)
Se il master che hanno utilizzato per il restauro era di alta qualità il fatto che sia del 1956 non significa nulla, la risoluzione da pellicola è sicuramente molto elevata.
Il famosissimo "La Conquista del West" è di pochi anni dopo ('62) e la qualità è superlativa.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Visto che c'è parecchio spazio libero sul secondo blu-ray, al limite si potevano aggiungere extra.
Questo sicuramente, e sono d'accordo con te, ma sul fatto che si sarebbe potuta usare una compressione più forte, no.
L'unica pecca può essere la "fatica" di alzarsi a cambiare disco, ma alla fine, chi guarda 4 ore di film di fila?
-
-
1-2 mb/s non faranno differenza, ma dato che il bitrate ti indica quanti bit vengono impiegati per costruire un'immagine, avere 10 mb/s in meno, vuol dire avere un'immagine con quasi 84 milioni di bit in meno, non so tu, ma io preferisco averli....
Poi io considero il fatto che chi si è occupato del BD probabilmente avrà delle conoscenze molto più ampie rispetto le nostre, e che avrà fatto delle prove prima di arrivare al prodotto finale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
Avatar ha un bit-rate di circa 24 Mbit/sec, ed è considerato un reference, questo film viaggia a 34 Mbit/sec. Ti assicuro che se fosse ricodificato a 20 Mbit/s la qualità sarebbe la stessa....[CUT]
Non è detto. Per due motivi: l'utilizzo di encoder diversi, ma soprattutto perché le immagini del fim di Cameron in Blu-ray sono più "pulite" (anche rispetto all'originale cinematografico, dove c'è grana anche nelle immagini in CG), mentre in questo film c'è sicuramente più grana. E meno male, perché vuol dire che non c'è tanto DNR, come ha giustamente notato Cineman. E quando c'è grana, l'efficienza nella compressione si abbassa. E non è pensabile che non abbiano provato a far stare tutto su un solo disco.
Questo ovviamente secondo la mia personalissima opinione :)
Emidio
-
@emidio
mi hai tolto le parole di bocca :)
Su film datati e con grana evidente,il bitrate deve essere per forza elevato altrimenti la compressione si mangerebbe tutto il dettaglio.
Ben hur docet