Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/vu...o-71_6602.html
Il famoso servizio di streaming VOD disponibile al momento solo negli Stati Uniti annuncia l'accordo con Dolby per la trasmissione di film HD con audio Dolby Digital Plus a 7.1 canali. La sperimentazione ha avuto successo e il servizio partirà a novembre
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Scusate l' ignoranza ma nel noleggio
di film, questi vengono prima scaricati sul pc, media player, lettori br compatibili
e poi da questi riprodotti oppure la riproduzione è stile youtube?
-
Si tratta di streaming...quindi in stile Youtube (il film non viene scaricato)
Gianluca
-
.... perchè se la connessione non è velocissima,
nel primo caso, una volta scricato seppur lentamente poi la riproduzione sarebbe fluida mentre
se lo streaming è diretto c'è il rischio di far dipendere la riproduzione dalla velocità di connessione, no?
-
Non a caso il servizio viene garantito solo con determinati tipi di connessioni (leggi l'articolo)
Gianluca
-
mediamente in Italia le connessioni, tipo adsl alice, che velocità hanno
ad oggi?
-
mediamente direi che in italia ci scorderemo questo genere di servizi per qualche lustro di tempo ancora....
-
Ma non credo solo per via della velocità media delle nostre connessioni (in fondo nelle città va piuttosto bene e le "nuove" offerte a 20mb non andranno a 20 ma a 12-14 ci arrivano).
-
si forse in 4 città italiane o poco più...
-
l'ostacolo? l'adsl
A me interesserebbe se ci fosse ma finchè ho solo una 2 mega sto fresco...
-
bella questa cosa, e potenzialmente interessante visto purtroppo come va Blockbuster... ma visto che in Italia non esiste questa news mi pare ora serva solo a farci rosicare :(
-
Questo tipo di servizio, per quanto mi riguarda, potrà avere un senso quando il materiale offerto sarà pari alla qualità di un Blu-Ray (quindi 1080p + DTS HDMA) e ci sarà la possibilità di scaricarlo preventivamente su HDD slegandosi completamente dai limiti imposti dalla connessione.
Ho appena controllato il sito e si può dire che tutti i film che propongono li abbia già visti alle condizioni che ho indicato poco sopra perciò non vedo un solo motivo valido per cui dovrei tornare indietro (qualitativamente parlando). Se devo proprio sottostare a quelle condizioni mi acquisto un film su Primafila (che oltretutto ha un bitrate più alto).
-
Servizio che richiede banda che pochissimi hanno in Italia...
-
Poco utile per me
Ho il noleggiatore a 2km ( e l'enoteca a 1,5 :-) ).Con 2 euro mi noleggio un blu ray.Poi i film se mi interessano li acquisto,ed e' un piacere avere un collezione che si ama dal quale attingere.Saro' retro' ma amo il supporto fisico per tutto,anche per i libri.
-
bè negli stati uniti, internet via cavo (re delle connessioni, ricordatevi che l'antenna terrestre non sanno neanche cos'è..) ha una velocità media di 8-9Mbps su base nazionale. Qui in Italia abbiamo una media di 2Mbps. Oh, ovviamente esclusi gli sfortunati come me che devono sorbirsi ancora il 56k, altrimenti la media finiva sotto soglie da terzo mondo.