[Sintoampl. Yamaha RX-V667 + diffusori JBL SCS178]: impostazioni e collegamenti
Dopo aver scelto il sinto-amplificatore e i diffusori (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=192604) adesso devo collegarli e impostare i vari parametri.
Il sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 sarà collegato al PC (videogiochi e DVD) tramite gli ingressi analogici RCA 7.1 e al videoregistratore (programmi TV) tramite gli ingressi analogici RCA 2.0 (ci sarebbe anche l'uscita ottica, però siccome alcune volte il canale sinistro e destro su alcuni programmi sono invertiti, preferisco invertire i cavi di segnale, cosa che posso fare con l'RCA ma non con l'ottico, invece se invertissi i cavi di potenza sarebbe più scomodo, oltre che ovviamente mi invertirebbero anche quello che arriva dal PC, che invece è sempre corretto, quindi li dovrei invertire quando inizio a usare il videoregistratore e rimetterli nella posizione corretta quando inizio a usare il PC).
Per prima cosa ho notato che il sub JBL SCS178 secondo il proprio manuale (emivideo.altervista.org/audiovideo/Jbl%20scs%20178.pdf) può essere collegato al sinto-amplificatore in 3 modi diversi:
1) tramite le uscite amplificate dei canali frontali sinistro e destro del sinto-amplificatore (Dolby Pro Logic)
2) tramite le uscite pre-amplificate dei canali frontali sinistro e destro del sinto-amplificatore (Dolby Pro Logic)
3) tramite l'uscita LFE del sinto-amplificatore (Dolby Digital, DTS e altre modalità digitali)
In base a quanto ho letto sul manuale del sinto-amplificatore (http://it.yamaha.com/it/products/aud...wtohigh&page=2), nelle discussioni di questo forum e in altri siti web, sembrerebbe che il migliore sia quello Dolby Digital e DTS se supportato dalla sorgente, però non essendo esperto in questo campo non sono sicuro se ho capito bene. :confused:
Inoltre il Dolby Digital e DTS sarà supportato dalle mie sorgenti, considerando che quello che arriva dal PC (videogiochi e DVD) essendo già decodificato immagino che dovrebbe passare senza problemi, forse potrebbe avere qualche problema quello che arriva dal videoregistratore (programmi TV analogici e digitali), perché nonostante ho visto che la registrazione è Dolby Digital 2.0, ho anche letto che la maggior parte delle trasmissioni è Dolby Pro Logic? :confused: