Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Scelta impianto audio 7.1


    Fino ad adesso sono stato un felice utilizzatore degli altoparlanti Creative Gigaworks S750 7.1 (pagati 460 €), purtroppo adesso si sono rotti e non essendo più in produzione dovrei trovare qualcosa di qualità simile, sempre 7.1, potrebbe andare bene anche di qualità leggermente inferiore, però senza esagerare.

    Le Logitech Z-5500 o Z906 potevano essere una soluzione, peccato che non vadano bene nel mio caso perché sono soltanto 5.1.


    Il mio budget è di circa 500 € (nuovo budget circa 700 €).

    La stanza è di circa 4,2x4,5 m.

    Attualmente i 3 altoparlanti davanti si trovano circa a 3 m (-30°, 0°, +30°) e quelli dietro a circa 1,5 m (+110°, +150°, -150°, -110°) dal punto di ascolto e tutti sono a circa 0,5 m dalle pareti.
    Tutti si trovano all'altezza delle orecchie, eccetto il frontale e i 2 posteriori che si trovano più in alto di circa 1 m, però quest'ultimi sono inclinati verso il punto d'ascolto.

    L'impianto audio sarà collegato al PC e al videoregistratore HDD/DVD e l'uso sarà 50% videogiochi (7.1), 30% programmi TV (2.1), 20% DVD (5.1), con ascolto sporadico di musica senza grandi pretese di qualità.

    La scheda audio del PC è una Creative Audigy 2 ZS.

    L'amplificatore dovrebbe avere ingressi analogici 7.1 per il PC.

    Meglio se avesse anche un ingresso HDMI/ottico per il videoregistratore, in alternativa ingressi analogici 2.0 (jack o RCA), ma gli ingressi HDMI/ottici e analogici 2.0 non sono indispensabili, in mancanza degli ingressi analogici 2.0 posso risolvere anche staccando gli ingressi per il PC quando non uso quest'ultimo.

    Andrebbe bene un kit all-in-one per PC o per home cinema classico (per classico intendo senza l'uso del PC), non che sia contrario ai sistemi a componenti separati, però purtroppo da quello che ho visto superano tutti il mio budget.

    Per adesso quello più adatto alle mie esigenze che ho trovato è un sinto-amplificatore Harman Kardon AVR 160 (ha anche l'ingresso analogico 7.1) + casse JBL SCS 140 5.1 a 500 €, però essendo soltanto 5.1 dovrei aggiungere altre 2 casse che dovrebbero essere uguali alle altre perché non mi piace avere casse di marche/modelli diversi tra loro, purtroppo sembra che non siano disponibili queste casse separatamente, perciò dovrei acquistare un altro kit di casse JBL SCS 140 5.1 che ho visto si trovano a circa 200 €, quindi in totale spenderei circa 700 €, molto sopra il budget dei 500 € preventivati, perciò spererei di trovare qualcosa che costi meno.

    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Alex_80; 27-05-2011 alle 19:53 Motivo: Modifica budget e leggermente tipo di uso

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me faresti bene a riparare quello che hai. Altrimenti guarda in casa Creative e prendi il modello più recente che rispecchia le caratteristiche che cerchi. Con 500 euro non troverai mai un impianto con sintoampli che abbia ingressi 7.1 e oltretutto con 7 casse...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    Onkyo 608 + jblsc178-sc200.5 con circa 600 euro...............

    Molto ma molto meglio del creative.....................ma non 7 diffusori, 5 + un subwoofer.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    lascia stare il 7.1, ha già poco senso su impianti di un certo livello figuriamoci su impianti super entry-level!

    quoto il suggerimento di Ivan e aggiungo: come casse infinity primus o canton movie e come ampli puoi valutare anche il denon 1611 o 1911.

    ...oppure puoi valutare anche l'onkyo ht-s6305.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Grazie per le risposte.

    @nenny1978
    Purtroppo Creative non può ripararlo, perciò mi hanno proposto il rimborso parziale essendo ancora in garanzia, spero che i soldi arriveranno veramente visto che è da una settimana che gli è arrivato (lo so perché ho usato una spedizione tracciata) e ancora non ho avuto notizie.
    Tra i prodotti Creative non c'è più nulla 7.1.

    Edit
    Aggiornamento: Creative mi ha rimborsato il 100% del prodotto.



    @ivanedixie
    Purtroppo quello che mi proponi (che è 5.1 anziché 7.1) costa 600 €, quindi ancora di più di quello che avevo trovato io a 500 €, cioè Harman Kardon AVR 160 7.1 + casse JBL SCS 140 5.1, comunque il problema è trovare un 7.1, perché altrimenti per il 5.1 avrei preso a occhi chiusi il Logitech Z-5500 o Z906, anche perché da quello che ho visto non sono molto diffusi gli ingressi analogici multicanale.


    @Tutti
    Capisco che solo 500 € per un 7.1 sembrino pochi, però considerando che la mia esigenza di qualità è limitata (siamo al livello Creative Gigaworks S750 7.1) spererei di riuscire a trovare qualcosa.
    Ultima modifica di Alex_80; 25-06-2011 alle 18:01

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Allora...

    Ti hanno consigliato di lasciar perdere il 7.1 su un impianto super entry level Ci spieghi che pensi mai di sentire sui due canali aggiuntivi a questo livello di qualità?

    Ti hanno consigliato di non buttare 500 Euro, ma di impegnarne 600 su un impianto (di base) con una qualità decisamente migliore dei giocattolini da PC...

    Ma tu vuoi assolutamente un 7.1 a 500 euro perchè tanto hai esigenze di qualità limitate.

    Ma sentire meglio non ti piace proprio???

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    32
    Io avendo budget limitati starei proseguendo in questo modo...Ho almeno se fossi in tè farei cosi.

    500 euro comprerei un buon sintoamplificatore... e comprerei a rate le casse ( ma casse buone) . Almeno ti godi sul serio l'audio dei film/musica.
    Impianto HT :
    TV:LE40C530 40 Pollici Full HD - Sorgente: PS3 320 Giga In costruzione

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Nei videogiochi c'è un miglioramento di qualità evidente a spendere più di 500 € per un 7.1?

    Nei videogiochi con un 7.1 al posto di un 5.1 io sento la differenza in positivo ad avere due casse in più, perché per esempio posso distinguere la direzione di un suono che arriva a 110° da uno che arriva a 150°, in questo caso la qualità non c'entra niente, spero di essere riuscito a spiegarmi bene.

    Per quanto riguarda gli altri usi, forse sono stato un po' ottimista nell'indicare un 25% per i DVD, in realtà forse sarà meno del 20%, per quanto riguarda la TV mi sono dimenticato di specificare che riguarda il digitale terrestre gratuito.


    Ci sono amplificatori con ingressi analogici 7.1 a meno di 400 €?

    Se non fosse possibile trovare amplificatore+casse 7.1 a 500 €, potrei anche se con dispiacere aumentare il budget.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    ...Ci sono amplificatori con ingressi analogici 7.1 a meno di 400 €?
    harman kardon avr255

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Purtroppo per i prezzi che sono riuscito a trovare, l'Harman Kardon AVR 255 costa qualche decina di euro di più dell'Harman Kardon AVR 160 che avevo trovato sui 400 € e vorrei appunto spendere meno di quest'ultimo.

    È sufficiente faccia soltanto l'amplificazione, non ho bisogno che faccia anche decodifiche, perché entrando in multicanale analogico 7.1 è già tutto decodificato.

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie
    Onkyo 608 + jblsc178-sc200.5 con circa 600 euro...............
    L'Onkyo 608 non ha ingressi analogici multicanale.

    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    come ampli puoi valutare anche il denon 1611 o 1911.

    ...oppure puoi valutare anche l'onkyo ht-s6305.
    Purtroppo anche questi tre non hanno ingressi analogici multicanale.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Gli ingressi analogici multicanale 5.1 li trovi esclusivamente su sinto di fascia media a maggior ragione i 7.1.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    ...Purtroppo per i prezzi che sono riuscito a trovare, l'Harman Kardon AVR 255 costa qualche decina di euro di più dell'Harman Kardon AVR 160 che avevo trovato sui 400 € e vorrei appunto spendere meno di quest'ultimo....
    se avessi cercato bene con il sito trovaprezzi, avresti trovato questa offertona!!!
    http://www.kenwoodstore.it/Catalogo/...rale/AVR_255_O

    ...visto il prezzo è meglio anche sbrigarsi prima che finisca!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    bologna
    Messaggi
    36
    lo yamaha 667 costa 342€ ed ha gli ingressi analogici 7.1 ( su amazon.it)...
    Home Video Zone:
    TV LCD: Philips 42PFL7433/D12 - Yamaha RX-V667 + JBL SCS 178 - BD player: PS3 Slim 120GB - DDT ADB3810T SkyHD Pace - XBOX 360 slim, PS2, Super Nintendo
    Personal recording Studio
    Turntable: Technics SL1200MK2 -Mixer 2ch: Rane TTM54i - 2xDesktop PC: Propellerheads Reason - External Audio Board: M-Audio Quattro - Speaker Monitor: Edirol MA-7A - Sampler: Roland SP505 - Keyboard: Roland

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    L'Harman Kardon AVR 255 e lo Yamaha RX-V667 sono soluzioni possibili, tuttavia ci sarebbe qualcosa di ancora più economico di 350 €, sempre 7.1 con ingressi analogici 7.1?

    Lo so forse pretendo troppo, però ci spero.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Visto che non sembra possibile in nessun modo trovare un impianto audio 7.1 con 500 €, ho deciso anche se con dispiacere di aumentare il budget a circa 650 €, perciò nel primo messaggio ho modificato il titolo, purtroppo non posso modificare il titolo della discussione, se per favore qualche moderatore potesse provvedere alla modifica del titolo della discussione mi farebbe un favore.


    Riassumendo, come sintoamplificatore con ingressi analogici 7.1 sembra ci sia soltanto:

    Harman Kardon AVR 160 (o 255) --> 350 €
    Yamaha RX-V667 --> 350 €


    Visto che non sembra possibile trovare sintoamplificatori con ingressi analogici 7.1 a meno di 350 €, passo alla scelta dei diffusori 7.1 da abbinarci.

    Anche in questo caso vorrei trovare qualcosa di economico, ma che non sia peggiore dei Creative Gigaworks S750 7.1 (anche se dai commenti letti sembrerebbe impossibile trovare di peggio, per sicurezza preferisco precisarlo).

    Stavo pensando ai diffusori JBL SCS 140 5.1 a 150 €, che nel mio caso diventano 300 € per poter avere un 7.1: cosa pensate della qualità di questi diffusori?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •