Visualizzazione Stampabile
-
Video MTS su dvd
Salve a tutti,
Non ho ben capito una cosa, per cui chiedo lumi :D
Esistono in commercio lettori dvd (blueray o hd dvd) che leggono file mts?
Se creo un dvd video, ovviamente la qualità va a farsi benedire.
1- Se invece creo un dvd dati con dentro gli mts, quest'ultimi li riesco a vedere in alta definizione?
2- Se invece creo un dvd avchd e lo metto in un classico lettore dvd (non hd), non leggo un bel niente o mi scala automaticamente la qualità?
Ovviamente è solo a titolo informativo, gli mts li vedo con il wd live..ma non ho capito questa cosa :rolleyes:
-
Per quanto riguarda i lettori BD non si mettono i files come dati, ma in una ben precisa struttura tipica dei BD o dei DVD-AVCHD, un pò come succede per i DVD-Video. Il flusso mts viene reinscatolato in contenitore m2ts. Non ce l'ho per cui non vorrei dire sciocchezze, ma gli m2ts come dati, gli mts non so, vengono letti come disco dati dalla PS3, i lettori BD non sono proprio tenuti a farlo.
I normali lettori DVD non possono andare oltre il PAL, e non leggono tali dischi, tra l'altro con codec video avc non supportato.
Ciao
-
Quindi, se non sbaglio, le strade per mantenere l'alta definizione sono essenzialmente tre:
- leggere gli mts con un lettore multimediale (wd e simili)
- creare un dvd-avchd da leggere su un lettore hd dvd
- creare un blu-ray (con la sua struttura) da leggere con lettore BD
Per fare una delle due ultime opzioni, posso comunque partire dal solo file mts, e a creare il resto ci pensa il programma che userò?
Nel senso, dalla videocamera posso salvarmi tranquillamente solo i file mts o anche tutte le altre cartelle?
Grazie mille
-
Quasi: il DVD-AVCHD lo leggi comunque sul lettore BD compatibile, sul HD-DVD, che non ho mai usato anche perchè lo standard è morto, da quel che ricordo andavano video mpg2, non avc. Comunque trovi tutto qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...87#post1367087
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83527
Per la terza domanda la risposta è sì: è sempre possibile creare le strutture AVCHD e BD dal file mts con vari programmi, dal più semplice TSMuxer, ai programmi di authoring veri e propri in HD.
Ciao
-
Perfetto, ti ringrazio :cincin:
Nel pomeriggio mi metto al lavoro :D
-
Citazione:
sul HD-DVD, che non ho mai usato anche perchè lo standard è morto, da quel che ricordo andavano video mpg2, non avc.....
Una piccola precisazione utile oramai solo per li appassionati di storia :D :D ... gli HD-DVD erano per la maggior parte codificati proprio in AVC ( e non avevano all' epoca nulla da invidiare ai corrispondenti BD... anzi..)
http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD
Ciao
-
Altra domanda, con che programma posso masterizzare dvd o bd? creando sempre la struttura necessaria..
Vorrei evitare nero :O
-
Premesso che io uso DVD Architect, so che esiste un freeware, Multi AVCHD e come già detto la struttura la puoi creare con TSMUxer. Per masterizzare va bene IMGBurn, che riconosciuta la natura BD della cartella automaticamente ti crea la cartella Certificate e ti masterizza nella modlità corretta (UDF 2.5).
Altrimenti i vari programmi di editing, anche economici, come Magix Video Del Luxe, Pinnacle ecc., chiaramente nelle versioni per alta defiizione.
Ciao
-
Altra domanda niubba :rolleyes:
La struttura sarebbe la cartella certificate e l'altra cartella di cui ora non mi ricordo il nome..oppure c'è anche altro?
Chiedo questo perchè ho visto che multiAVCH mi crea queste cartelle, senza passare per tsmuxer (che magari è integrato al programma?)
Grazie :)
-
Le cartelle sono quelle: BDMV (eventualmente BDAV) e Certificate. Forse mi son spiegato male, i programmi detti sono alternativi, non complementari: TSMuxer fa solo la struttura, gli altri, tra cui Multi AVCHD suppongo non avendolo mai usato, consentono un vero authorig, ossia oltre a creare la struttura possono creare anche i menu, come per i classici DVD.
Ciao
-
Chiarissimo, grazie! :cincin: