Comparazione Bryston B100 - Accuphase E250
Cari Tutti,
Premessa:
ieri ho avuto modo di trascorrere un paio di ore a casa di un mio caro amico che possiede i diffusori Chario Ursa major, le pilota tramite un Onkio 905 poichè la saletta è nata principalmente per HT. Da poco, come molti di noi...:p , si sta riappassionando all'ascolto stereo.....
Fatto:
Abbiamo discusso di un articolo pubblicato dalla rivista Afdigitale che recensiva la catena così composta: diffusori Ursa Major, pilotati dal Bryston B100 e con lettore CD Accuphase il DP-400, Lui, entusiasta, mi diceva di aver trovato un buon street price per l'ampli ed era quasi convinto di prenderlo.....
Domanda:
Io che però seguo da tempo questo ed altri forum dedicati proprio alla stereofonia, che ho avuto modo di ascoltare con i suoi stessi diffusori (e con altri come le Focal Be) l'Accuphase E213 (il piccolino della casa) e che me ne sono innamorato tanto di aver deciso di prenderlo non appena le finanze me lo permetteranno vi chiedo:
- premesso che sarebbe assolutamente da fare un ascolto comparato (tra bryston e accuphase con le ursa major)
- considerato che però questa è un'utopia per tutta una serie di motivi logisdtici
- considerato anche che adesso è disponibile il modello E250 che è sicuramente meglio del 213
Che ne pensate? Ovviamente nei Vs graditi riscontri non tenete in considerazione il parametro prezzo perchè voglio fare una discussione squisitamente tecnica (gli street price sono molto diversi dai listini...;) )
perdonatemi se sono stato prolisso, un caro saluto a tutti
Giovanni