Come si comporta uno "schermo cinematografico" in ambito HT?
Salve a tutti, vorrei farvi una domanda un po' insolita :-P
in un prossimo futuro vorrei comprarmi videoproiettore, sinto e diffusori per farmi un bell' HT...; per ora l' unica cosa che possiedo è lo schermo che proviene direttamente da una sala cinematografica: mi è stato dato perchè è stato bucato in un punto da un cliente e io pensavo di ritagliarmi un pezzo e appenderlo in salotto :)
per avere una superficie di proiezione più grande pensavo di appenderlo al soffitto direttamente davanti alla libreria e a questo punto c'è (forse) l'intoppo: l' idea è quella di posizionare i diffusori frontali e quello centrale nella libreria (quindi dietro lo schermo)... secondo voi con questa soluzione il suono verrà un po' sacrificato?
Il telo, come tutti gli schermi cinematografici, ha dei piccoli fori studiati per far passare l' audio, però al cine, dierto lo schermo, si trovano due "enormi" sub... io ci metterei dei diffusori ovviamente mooolto meno potenti :-P che dite, potrebbe funzionare?