Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
	
		Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ge40_3804.html
 
 La casa statunitense annuncia l'arrivo del proprio diffusore sonoro multicanale "virtuale" dallo spessore ridotto, con subwoofer integrato e adatto per display con diagonale da 40 pollici
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
 
- 
	
	
	
	
		meglio la realtà del virtuale :) 
 
- 
	
	
	
	
		Avrei voluto ascoltarlo: così come è mi ispira maggior fiducia il proiettore sonoro Yamaha: l'ultimo testato su DVHT dal Matarazzo mi sembra anche ulteriormente implementato dal punto di vista audio...
 
 Però mi incuriosisce:)
 
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Un mio amico ha il modello della Yamaha, ma confrontato ad un reale 5.1 ( quello cioe' con due casse dietro la testa e 3 davanti) non c'e' confronto!!! Poi questi proiettori per funzionare veramente bene hanno bisogno di una stanza senza mobili o altri ostacoli. Si fa'prima a far passare i fili dei diffusori sotto al tappeto....... 
 
- 
	
	
	
	
		Anche a me interesserebbe, sulla carta sembra la soluzione più flessibile a livello di posizionamento, resta il dubbio di non poterlo ascoltare e questo gioca pesantemente a suo sfavore... :confused: 
 
 Per contro, devo dire che gli ultimi modelli Yamaha (se ambientalmente ben installati) suonano veramente bene (ovviamente, paragonati alle altre soundbar), con una sensazione di spazialità piuttosto buona: al TAV il 3000/4000 (non ricordo) mi ha fatto una gradevole impressione, oltretutto molto stylish montato nel suo mobile dedicato... :D