JVC e NHK: proiettore 8K a 120 fps

Discussione: JVC e NHK: proiettore 8K a 120 fps

Tag: Nessuno
  1. Redazione ha detto:
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6984.html

    JVC ha sviluppato per NHK un nuovo prototipo di videoproiettore in standard Super Hi-Vision 8K. Tra le peculiarità, oltre alla matrice a risoluzione nativa 7680 x 4320 punti, il proiettore è in grado di riprodurre filmati a 120 fotogrammi al secondo

    Click sul link per visualizzare la notizia.
     
  2. kabuby77 ha detto:
    Per fortuna hanno scelto una risoluzione 4 volte l' HD a differenza di Sony che ha una risoluzione 4096 x 2160 (invece di 3840 x 2160)
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
     
  3. L'avatar di SUPERSLIDE1965

    SUPERSLIDE1965 ha detto:
    Sony fa uno scaling 1:1 a 3840x2160,spegnendo e non utilizzando parte della matrice.(ovviamente volendo scala a matrice intera cioè a 4096)
    Detto questo sarebbe forse piu interessante cominciare a vedere qualche supporto da visualizzare (anche solo a 4k) piuttosto che continuare a salire a 256000k di risoluzione con le matrici e non avere niente o quasi in nativo da vedere.
    Mah.......
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 21-05-2012 alle 13:48
     
  4. L'avatar di nano70

    nano70 ha detto:
    Ma questi cos'hanno bevuto??? L'attuale HD non è ancora decollato che hanno già iniziato a promuovere il 4K, ben lungi ancora dall'essere un formato di massa, se mai lo sarà, visto che non è stato ancora annunciato nulla se non qualche prototipo di TV e proiettore, e già presentano un proiettore 8K????
     
  5. L'avatar di stazzatleta

    stazzatleta ha detto:
    nano, forse non sarà proprio utilizzato in ambienti casalinghi, ma per il cinema digitale e su grandi diagonali, magari un perché lo può anche avere
     
  6. L'avatar di SUPERSLIDE1965

    SUPERSLIDE1965 ha detto:
    Beh mi pare che l'attuale hd sia decollato per bene,altro che.
    Non possiamo pretendere che lo adottino tutti,non dimentichiamo che c'e anche chi dei tv ultra piatti ,vpr e vari ht non gliene puo fregar de meno,vedi mia nonna o mia cugina che avrà visto 1 film da quando e' nata e non penso conosca nemmeno l'esistenza dei blu ray.

    Queste persone l'hdmi c'è l'avranno solo quando sarà obbligatorio e non ci sarà altro.
    Il 4k credo sia il futuro ,futuro che sta lentamente vertendo nell' avere tv e vpr con diagonali sempre più generose.
    Gia oggi nel vedere normali blu ray 2k scalati a 4k si ottiene un deciso salto in avanti in termini di qualità ,ovviamente su generose basi di schermo,non certo su un tv da 50".
    Ben venga l'8k,il16 e il 32, ma devono arrivare anche i supporti ,diversamente si rischia che tali risoluzioni siano realmente sfruttate solo in ambito professionale.

    Dimenticavo :
    Evitiamo di fare riferimento al nostro mercato quando valutiamo la diffusione o meno della tecnologia,vorrei ricordare che in paesi più evoluti ,l'hd e' ormai la prassi anche nella tv pubblica ,vedi America ,Giappone o Inghilterra .
    Noi non facciamo testo.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 21-05-2012 alle 21:55
     
  7. L'avatar di gio1981

    gio1981 ha detto:
    16k 32k e poi ????ma già il full-hd va bene !!!oltre il 4k penso che nessuno noterebbe le differenze, anche con i vpr !!
     
  8. L'avatar di wercide

    wercide ha detto:
    Io dico che si noterebbe eccome, IN TEORIA in monitor da 22-23 pollici 720p e 1080p dovrebbero non dovrebbero essere distinguibili, ma per mia esperienza personale, anche in piccole dimensioni, la differenza per forza si vedrà.
    Io quoto superslide, è inutile (sempre in mia opinione ovviamente) fare uscire proiettori e TV a millemilaK, se poi non ci sono supporti e materiali per poterli apprezzare.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
     
  9. kabuby77 ha detto:
    Vi ricordo che stiamo parlando ancora della sperimentazione, e sopratutto di prodotti professional.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
     
  10. L'avatar di ellebiser

    ellebiser ha detto:
    bè direi che dall'800x600 a ll'8K... di strada ce né voluta... chissa quando arriverà un modello consumer? Notizie come questa fanno ben sperare gli appassionati...che si acconteterebbero già di un buon 4k magari, cito Superslide, accompagnato da software adeguato alle potenzialità di questa risoluzione....
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.
     
  11. L'avatar di Emidio Frattaroli

    Emidio Frattaroli ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Ma questi cos'hanno bevuto???
    Loro non hanno bevuto nulla di particolare. Sei tu che forse hai preso un po' troppa camomilla e dormi un po' troppo

    http://www.avmagazine.it/articoli/so...6-day-1_2.html

    Il Super HiVision esiste da molto tempo.


    Emidio
     
  12. giovideo ha detto:
    Sembra proprio che dopo la ciofeca del 3D, stanno cominciando ad alzare la qualità per arrivare a vedere la finestra sulla realtà (reale o immaginaria), senza bisogno di ochiali e compromessi.
    Nel giro di 5 anni....qualcosa di muoverà.
    Ottimo.
     
  13. L'avatar di nano70

    nano70 ha detto:
    Emidio le notizie le seguo. E si sa già che l'8K lo stanno preparando per il gli inizi del 2020 (oltre a NHK c'è la nostra Rai e BBC, ma tu lo sai già). Il punto è che il mercato è saturo e i grossi gruppi hanno pesantissime perdite. E' inutile che insistino a voler riempire un bicchiere che è già stracolmo. A parer mio potevano benissimo continuare a sviluppare e a diffondere ancor di più l'attuale HD (basta vedere lo scarso successo mondiale del BR 3D: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...erto_6429.html) senza introdurre un inutile 4K che crea solo confusione, per poi passare direttamente all'8K nel 2020.
     
  14. L'avatar di rossoner4ever

    rossoner4ever ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    16k 32k e poi ????ma già il full-hd va bene !!!oltre il 4k penso che nessuno noterebbe le differenze, anche con i vpr !!
    Ma che dici....sui vpr il 4k è come il cacio sui maccheroni....altro che 3d....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE

     
  15. L'avatar di SUPERSLIDE1965

    SUPERSLIDE1965 ha detto:
    Gia' e più l'immagine si allarga e più una matrice 4k e' grasso che cola.