![]() |
||||||||||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il calendario Il film da non perdere è il saluto di Nolan&Co. al cavaliere oscuro, pellicola che finalmente raggiunge anche l'Italia. Nel vuoto distributivo del mese di Agosto pochi sono i titoli in uscita e pochissimi quelli da segnalare per una visione in sala. Il cinema cinese propone La congiura della pietra nera, mentre l'Hollywood thriller porta in Italia Dream House. Gli amanti delle esplosioni e del macho-cinema non devono perdere I mercenari 2, mentre per i più piccol segnaliamo il terzo capitolo del franchise Madagascar. Insomma: pochi titoli ma tutti contenti.
Pagina 2 - Dal 3-17 Agosto
Dopo l'esordio del 2006 con Guisi, Su Chao-Bin torna dietro la macchina da presa con La congiura della pietra nera. Ad affiancarlo come co-regista c'è il nome illustre John Woo mentre tra gli attori spicca sicuramente Michelle Yeoh. La pellicola è ambientata nell'antica Cina e racconta il difficile rapporto tra Zeng Jing, esperta guerriera alla ricerca delle spoglie di un monaco buddista, e Jiang A-sheng, anche lui esperto di arti marziali e innamorato della giovane. Entrambi dovranno fare i conti con un accanito gruppo di assassini e con le ombre del proprio passato.
Il tris di attori in cartello è di quelli che fanno risaltare la pellicola: Daniel Craig, Rachel Weisz e Naomi Watts, diretti in questo film da Jim Sheridan, regista nel 1993 dell'ottimo Nel nome del padre. Anche questo Dream House è un titolo thriller ma dal sapore decisamente più pauroso. La storia non è però originalissima. Una coppia lascia New York e si trasferisce in una piccola cittadina del New England, per scoprire che la loro nuova casa è stata teatro dell'omicidio di una madre e dei suoi due figli.
E' il titolo più spaccone dell'anno. Tornano i mercenari di Sylvester Stallone in un sequel che cercherà di bissare il successo di pubblico della pellicola distribuita nel 2010. Tra le novità c'è il regista, con Stallone che lascia la macchina da presa a Simon West, già autore di action come Con Air e del più recente Professione assassino. Sly mantiene comunque il ruolo di protagonista, produttore e sceneggiatore. Tra le new entry alcuni nomi di peso come Jean-Claude Van Damme, Chuck Norris e una sorpresa tennistica. Pagina 3 - Dal 24-29-31 Agosto
Alex, Marty, Gloria e Melman stanno ancora cercando di tornare allo zoo di Central Park a New York. In questo terzo capitolo del franchise l'allegra comitiva raggiunge la vecchia Europa e utilizza un circo itinerante per una improbabile copertura della missione. Con loro - naturalmente- Re Julien, Maurice e gli imperdibili pinguini, per un film d'animazione anche in versione 3D che vede dietro la macchina da presa virtuale un trio composto da Eric Darnell, Tom McGrath e Conrad Vernon. I primi due sono ormai esperti del marchio dopo aver diretto i due capitoli iniziali. Il terzo è comunque un regista di casa DreamWorks, in passato autore di Mostri contro Alieni e Shrek 2.
E' una delle pellicole più attese dell'anno, film che finalmente raggiunge anche l'Italia dopo una distribuzione che praticamente ha già toccato tutto il mondo. Il cavaliere oscuro - Il ritorno, ultimo capitolo della trilogia di Christopher Nolan dedicata al personaggio DC Comics, sarà distribuito nelle sale italiane a partire dal 29 agosto, ma la nostra penisola godrà di un'anteprima nazionale fissata per martedì 21 (sotto con le prenotazioni quindi!). Christian Bale con il resto del cast assolutamente confermato si scontra questa volta con Tom Hardy (Bane) e Anne Hathaway (Catwoman), raggiunto da altre due gradite new entry come Joseph Gordon-Levitt e Marion Cotillard. Praticamente un film imperdibile.
Nel 2004 stupì pubblico e critica con Maria Full of Grace. Oggi il regista californiano Joshua Marston torna il sala con La faida, film drammatico che analizza la nascita di lotte intestine tra famiglie dell'Albania attraverso gli occhi di un ragazzo adolescente e di sua sorella minore. Il film ha vinto l'Orso d'Argento per la miglior sceneggiatura allo scorso Festival di Berlino, raccogliendo nella stessa manifestazione anche la menzione speciale della giuria ecumenica. |
||||||||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |