Panoramica sulle uscite home video in alta definizione per il mese di Settembre 2011. Pubblichiamo il calendario delle uscite Blu-ray evidenziando i prodotti meritevoli di attenzione sul piano tecnico o artistico, con un breve sguardo al mercato estero con audio italiano. Buona collezione a tutti
Pagina 1 - Il calendario
Ovvio che la distribuzione più attesa è quella del cofanetto da 9 Blu-ray di Star Wars (20th Century Fox). Ma il mese di Settembre si dimostra ricco di grandi capolavori del presente e del passato, mischiando il pack Fast & Furious (5 dischi, Universal) a quello dei Pirati dei Caraibi con l'ultimo Oltre i confini del mare (Buena Vista) con le irrinunciabili edizioni di Scarface (Universal), Ultimo tango a Parigi (Sony), Colazione da Tiffany (Universal) e The Blues Brothers (Universal).
Sempre Universal distribuisce la Ultimate Edition della trilogia di Rambo in due versioni: cofanetto classico e versione limitata con package a forma di bomba a mano. Insomma: non c'è che l'imbarazzo della scelta!
Nel corso delle prossime settimane aggiungeremo come sempre i link alle nostre recensioni. Buona lettura e buona collezione!
1 Settembre
7 Settembre
Fast & Furious The Complete Collection (5 BD)
2 Fast 2 Furious
Fast & Furious 5 (anche DE)
Fast and Furious
Fast and Furious - Solo parti originali
The Fast And The Furious - Tokyo Drift
Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare (2D + 3D) (anche UK)
13 Settembre 2011. Una data storica, ormai imparata a memoria dai tanti appassionati italiani. Star Wars rinasce in versione alta definizione in un cofanetto da nove Blu-ray con sei dischi dedicati agli altrettanti film (con due commenti audio) e tre supporti utilizzati per raccogliere tutti gli extra - alcuni anche inediti - per una durata totale di contenuti speciali superiore alle 40 ore. Distribuito da 20th Century Fox Home Entertainment, il cofanetto sarà disponibile anche in versione priva di extra con due cofanetti separati dedicati alle singole trilogie.
L'audio originale sarà codificato in DTS-HD Master Audio 6.1, mentre la localizzazione italiana si fermerà al DTS 5.1. Per gustare qualche anticipazione sugli extra consigliamo l'applicazione pubblicata sulla pagina ufficiale di Facebook della saga all'indirizzo http://apps.facebook.com/starwars-tm-it. Il link funge da punto di partenza verso una galassia ricca di video, immagini e bozzetti imperdibili.
Ecco invece l'elenco dei contenuti extra, suddivisi nei 9 Blu-ray:
DISCO UNO – STAR WARS: EPISODIO I LA MINACCIA FANTASMA
Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, John Knoll, Dennis Muren e Scott Squires
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO DUE – STAR WARS: EPISODIO II L’ATTACCO DEI CLONI
Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Ben Burtt, Rob Coleman, Pablo Helman, John Knoll e Ben Snow
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO TRE – STAR WARS: EPISODIO III LA VENDETTA DEI SITH
Commento audio di George Lucas, Rick McCallum, Rob Coleman, John Knoll e Roger Guyett
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO QUATTRO – STAR WARS: EPISODIO IV UNA NUOVA SPERANZA
Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO CINQUE – STAR WARS: EPISODIO V L’IMPERO COLPISCE ANCORA
Commento audio di George Lucas, Irvin Kershner, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO SEI – STAR WARS: EPISODIO VI IL RITORNO DELLO JEDI
Commento audio di George Lucas, Carrie Fisher, Ben Burtt e Dennis Muren
Commento audio dalle interviste di archivio con il cast e la troupe
DISCO SETTE – NUOVO! – GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI I-III
Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe, un viaggio negli archivi della Lucasfilm e molto altro
DISCO OTTO – NUOVO! – GLI ARCHIVI DI STAR WARS: EPISODI IV-VI
Include scene tagliate, estese ed alternative; modellini, riproduzioni e costumi; mascherino e progetto grafico; interviste supplementari con il cast e la troupe e molto altro
DISCO NOVE – I DOCUMENTARI DI STAR WARS
NUOVO! Guerrieri Stellari (2007, Colore, ca. 84 Minuti) – Alcuni fan di Star Wars vogliono collezionare action figure…altri vogliono essere action figure! Un omaggio alla 501st Legion, l’organizzazione globale degli appassionati di costumi di Star Wars, in un approfondito documentario che mostra come questo super fan club promuova i film con attività di charity, volontariato e raccolta fondi, partecipando ad eventi di alto profilo in tutto il mondo
NUOVO! Una conversazione con i maestri: L’Impero colpisce ancora 30 anni dopo (2010, Colore, ca. 25 Minuti) – George Lucas, Irvin Kershner, Lawrence Kasdan e John Williams riguardano al making of de L’Impero colpisce ancora in questa dettagliata retrospettiva creata da Lucasfilm per omaggiare il 30esimo anniversario della pellicola. I maestri discutono e commemorano uno dei film più amati di tutti i tempi
NUOVO! Parodie di Star Wars (2011, Colore, ca. 91 Minuti) – Gusta un’esilarante collezione di parodie di Star Wars che sono state create nel corso degli anni, tra cui oltraggiose clip tratte da I Griffin, I Simpson, How I met your mother e molto altro…e non perdere “Weird Al” Yankovic nel videoclip tributo a La Minaccia Fantasma
La realizzazione di Star Wars (1977, Colore, ca. 49 Minuti) – Con questo affascinante documentario condotto da D-3BO (C-3PO) e C1-P8 (R2-D2), scopri l’incredibile storia di come l’originale film di Star Wars è stato portato sul grande schermo. Include interviste a George Lucas e comparsate di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher
L’Impero colpisce ancora: Effetti Speciali (1980, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri tutti i segreti sui film girati in una galassia lontana, lontana. Condotto da Mark Hamill, questo illuminante documentario offre un punto di vista esclusivo dietro le quinte degli incredibili effetti speciali che trasformarono in realtà la visione di George Lucas di Star Wars e de L’Impero colpisce ancora
Mostri Classici: Il Ritorno dello Jedi (1983, Colore, ca. 48 Minuti) – Scopri il dietro le quinte e i costumi grazie ai filmati tratti da Il Ritorno dello Jedi, intervallati da clip con i mostri classici. Con questo documentario, condotto e interpretato da Carrie Fisher e Billie Dee Williams, esplora in profondità le meticolose tecniche utilizzate da George Lucas per creare i personaggi classici e le creature viste nel film
Anatomia di un Dewback (1997, Colore, ca. 26 Minuti) – Scopri come alcuni degli effetti speciali di Star Wars sono diventati persino più speciali 20 anni dopo! George Lucas spiega e dimostra come il suo team abbia trasformato i dewback originali da immobili pupazzi di gomma (nella release originale del 1977) a creature apparentemente vive e respiranti per l’Edizione Speciale di Star Wars del 1997
La tecnologia di Star Wars (2007, Colore, ca. 46 Minuti) – Un documentario per esplorare gli aspetti tecnici dei veicoli, delle armi e degli accessori di Star Wars, consultando scienziati autorevoli nel campo della fisica, della prostetica, dei laser, dell’ingegneria e dell’astronomia per esaminare la plausibilità della tecnologia di Star Wars in base alle conoscenze scientifiche attuali
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli