|
|
Risultati da 1 a 15 di 51
Discussione: Colorimetro: ne vogliamo parlare?
-
24-09-2005, 16:14 #1
Colorimetro: ne vogliamo parlare?
Da molto tempo non si parla di questo argomento, eppure mi sembra che qualche novità c'è, ad esempio lo Spyder2pro, cosa sappiamo di questo prodotto?
Si può dare una regolazione abbastanza fedele ai nostri pj crt senza comprare il colorfacts?JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
24-09-2005, 16:46 #2
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=spider
Comunque, vai su avs e cerca.
Ci sono alcuni thread con relative prove interessanti.
Devo leggermi anche io le ultime novità.
Continuiamo sul thread che ti ho linkato
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
24-09-2005, 20:54 #3
i post relativi allo spydertv li avevo letti, Emidio è stato chiarissimo.
Ma sullo spyder2pro non ho trovato niente (in italiano), inoltre ci possono essere altri prodotti (spero) che non conosco e che fanno al mio caso.JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
02-11-2005, 22:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Provato Spyder2pro
Ho utilizzato in questi giorni il colorimetro in oggetto.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla sensibilità alle basse luci (diciamo che sui 20 ire le misure erano ripetibili senza grossi scostamenti).
Devo anche dire che si riconferma che senza il colorimetro non si va da nessuna parte...
Dopo ore passate a regolare "a occhio" ho scoperto di avere il gamma a 1,2 e picchi di temperatura sui 10000°...
Dopo qualche ora con lo spyder mi sembra di avere un altro proiettore e quindi consiglio caldamente l'acquisto dell'oggetto in questione.
Non so però se ci sono differenze di sensibilità con lo spydertv.
Ciao
-
03-11-2005, 09:10 #5
Sento già aria di co-buy...
Sarebbe interessante se qualcuno facesse una bella comparativa con prodotti di punta..
-
03-11-2005, 09:13 #6
dai chi organizza
?
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
03-11-2005, 09:28 #7
se si mette in piedi un co-buy la cosa mi interessa!
Per la comparativa hai gia' dato un'occhiata in giro e non hai trovato nulla ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
03-11-2005, 09:46 #8
Io avevo letto un po' di roba su avs forum ma ormai son passati dei mesi. Non mi ricordo neanche più che c'era scritto sinceramente...
-
03-11-2005, 10:33 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Su AVSForum ed in particolare sulla discussione relativa al Tweak del Sanyo Z3 c'è un utente (ROne) che è passato allo SpyderPro mentre prima aveva lo Smart III. Ne ha parlato piuttosto bene ed i risultati che ha ottenuto sono buoni.
Se qualcuno organizza il cobuy mi raccomando di segnalarlo in questa discussione ok?
-
03-11-2005, 11:37 #10
Qui c'è il link ad una prova:
http://www.camerahobby.com/Digital_C...ionSpyder2.htm
Una delle tante che si trovano inserendo "spyder2pro" in Google.
Mi ricordo che a suo tempo avevo solo espresso una piccola perplessità: il prodotto è concepito per la tarura dei monitor (ventose per aderire allo schermo).
Funziona altrettanto bene per un vpr ?
Installato su un supporto ed illuminato direttamente dal fascio del vpr o rivolto verso lo schermo per misurare la luce riflessa ?
Confesso di non avere letto molto, però dove ho letto si parla sempre di schermi TV e di software per creare il profilo di correzione da inserire nel PC.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-11-2005, 11:41 #11
Stessi dubbi tuoi nordata...
-
03-11-2005, 11:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 223
Non ho PC nella catena video, quindi avevo i vostri stessi dubbi.
Il fatto che mi ha convinto all'acquisto è però la possibilità di ottenere i raw data (xyY) posizionando lo strumento vicino allo schermo puntato verso il proiettore.
Ho utilizzato DVE per i vari pattern.
Utilizzando uno spreadsheet (scaricabile da un post di avs), potete a questo punto valutare a che punto siete in termini di gamma e temperatura.
Fatto ciò non resta che capire cosa modificare sul proiettore per migliorare la situazione (Se volete posto la procedura che ho seguito, letta pure su avs...)
-
03-11-2005, 12:16 #13
Hai un PM a tal proposito
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
07-11-2005, 13:49 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 9
Utilizzando uno spreadsheet (scaricabile da un post di avs),
Ringrazio anticipatamente!
Ciao,
Vittorio.
-
09-11-2005, 08:42 #15
Sinceramente interesserebbe anche a me. Ho lo Smart III ma se si può trovare di meglio, ben venga - purchè a costo ragionevole.
Se si trovasse al prezzo ufficiale americano "flat" convertito in Euro sarebbe già un bell'affare.
Ma per un eventuale co-buy chi sarebbe interessato?
Mi pareva di aver capito:
Edofede
Luca
Fdistasio
Angelone
Ninja
Mica siamo pochi, metti che si faccia un post ufficiale, magari arriviamo a una decina e ci scappa il prezzaccio...Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.