• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zensonic Z500

AlbertoPN

Active member
Visto lo chassis allo stand della Miltimedia Digitale del sempre disponibile e sipaticissimo Ferdinando (HT Maestro).

Sembra davvero un prodottino interessante :

http://www.z500series.com/

magari come "muletto" per qualche HTPC dedito alla riproduzione di materiale High Def ... che fa le bizze :p

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Visto lo chassis allo stand della Miltimedia Digitale del sempre disponibile e sipaticissimo Ferdinando (HT Maestro).

Sembra davvero un prodottino interessante :

http://www.z500series.com/

magari come "muletto" per qualche HTPC dedito alla riproduzione di materiale High Def ... che fa le bizze :p

Già già...proprio l'obbiettivo (fare da muletto all'htpc) con cui anche io sto guardando con sempre maggiore attenzione a questi lettori di nuova generazione...ne abbiamo parlato con happymau qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=34389&perpage=15&highlight=&pagenumber=1

Oltre allo Zensonic, sto tenendo d'occhio sia Snazio che Kiss...come li vedi ?
 
Re: Re: Zensonic Z500

mak00 ha scritto:
Già già...proprio l'obbiettivo (fare da muletto all'htpc) con cui anche io sto guardando con sempre maggiore attenzione a questi lettori di nuova generazione...ne abbiamo parlato con happymau qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=34389&perpage=15&highlight=&pagenumber=1

Oltre allo Zensonic, sto tenendo d'occhio sia Snazio che Kiss...come li vedi ?

Sorry ... non avevo visto che era già stata aperta una discussione a tema.

Come li vedo ....

Sicuramente non saranno all'altezza di un HTPC come qualità generale, possibilità operative, flessibilità ed upgradibilità, ma rappresentano un segno tangibile della convergenza che stanno cercando di attuare i colossi dell'elettronica di consumo.

Ferdinando parlava di uno street price sui 350 Euro se non erro : potrebbe rappresentare una valida alternativa a chi è "allergico" al PC o non vuole troppe rotture di scatole , ma desidera riprodurre materiale HDTV ...

oppure proprio come "muletto" per chi un HTPC lo possiede già ma vuole avere la sicurezza di non incorrere in problemi dell'ultima ora.

mandi!

Alberto :cool:

P.S. Aspettiamo Natale per la disponibilità di questo modello e poi vedremo come va ....
 
Re: Re: Re: Zensonic Z500

AlbertoPN ha scritto:
Sorry ... non avevo visto che era già stata aperta una discussione a tema.

Come li vedo ....

Sicuramente non saranno all'altezza di un HTPC come qualità generale, possibilità operative, flessibilità ed upgradibilità, ma rappresentano un segno tangibile della convergenza che stanno cercando di attuare i colossi dell'elettronica di consumo.

Ferdinando parlava di uno street price sui 350 Euro se non erro : potrebbe rappresentare una valida alternativa a chi è "allergico" al PC o non vuole troppe rotture di scatole , ma desidera riprodurre materiale HDTV ...


P.S. Aspettiamo Natale per la disponibilità di questo modello e poi vedremo come va ....

Sorry di che ? no prob....pià se na parla meglio è ;)
Come dicevo nel thread che ho aperto, io guardo con fiducia al Kiss DP-600 che, se Emidio non ha scritto male nel resoconto dell'IFA, dovrebbe upscalare fino a 1080p anche i normali dvd.
Come dicevi anche te...decisamente interessanti questi prodottini :)
 
Re: Re: Re: Zensonic Z500

AlbertoPN ha scritto:

Come li vedo ....

Sicuramente non saranno all'altezza di un HTPC come qualità generale, possibilità operative, flessibilità ed upgradibilità

Alberto già che ci sei...secondo te in che cosa esattamente sono inferiori all'htpc a parte ovviamente all'impossibilità di usare i vari reclock, ffdshow, ecc. ?
Io ora uso un htpc con TTek e Reclock per inviare in DVI al mio PT-AE500 immagini 1280x720 50hz (in modalità edid 1 cioè come se ricevesse in DVI da un lettore stand alone...è l'unico modo per fargli accettare i 50Hz e poter usare Reclock).
Secondo te in cosa sarebbero inferiori le immagini inviate al vpr via DVi da uno dei succitati lettori ?
 
Ultima modifica:
mak00 ha scritto:Alberto già che ci sei...secondo te in che cosa esattamente sono inferiori all'htpc a parte ovviamente all'impossibilità di usare i vari reclock, ffdshow, ecc. ?Io ora uso un htpc con TTek e Reclock per inviare in DVI al mio PT-AE500 immagini 1280x720 50hz (in modalità edid 1 cioè come se ricevesse in DVI da un lettore stand alone...è l'unico modo per fargli accettare i 50Hz e poter usare Reclock).
Secondo te in cosa sarebbero inferiori le immagini inviate al vpr via DVi da uno dei succitati lettori ?

Il discorso è alquanto articolato. Si potrebbe parlare di DAC utilizzati, di firmware, di ottimizzazioni varie, come anche di economie di scala, di compromessi operativi e commerciali.

Tranne rari casi, i lettori stand alone non permettono la flessibilità di un PC (meglio se HTPC) riguardo la gestione del video, perchè sono prodotti destinati alla grande parte del mercato, e non solo ad una risicata schiera di appassionati.

Parlando di video, un una catena "equilibrata", tutti gli anelli devono essere allo stesso livello. Ecco che quindi con proiettori "base" probabilmente non si noteranno delle migliorie (o anche dei peggioramenti, perchè no ...) anche utilizzando lettori DVD al TOP, poichè il display stesso rappresenta il collo di bottiglia. Lo stesso vale, naturalmente, a fattori invertiti.

Solitamente la costruzione di questi lettori "mangia tutto" è sviluppata attorno ad un singolo chip che è un vero e proprio factotum. Ma, non mi invento io questa cosa, questi chip fanno si tutto, però in maniera media, non eccellendo in nessun campo. Normale quindi che un HW "specializzato" come un HTPC opportunamente configurato, possa dare di più ...

Mi rendo conto che il discorso è un pò semplicistico messo così, ma se vuoi parlane ed approfondire qualche aspetto, naturalmente sono qui.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Il discorso è alquanto articolato. Si potrebbe parlare di DAC utilizzati, di firmware, di ottimizzazioni varie, come anche di economie di scala, di compromessi operativi e commerciali.

Tranne rari casi, i lettori stand alone non permettono la flessibilità di un PC (meglio se HTPC) riguardo la gestione del video, perchè sono prodotti destinati alla grande parte del mercato, e non solo ad una risicata schiera di appassionati.

Parlando di video, un una catena "equilibrata", tutti gli anelli devono essere allo stesso livello. Ecco che quindi con proiettori "base" probabilmente non si noteranno delle migliorie (o anche dei peggioramenti, perchè no ...) anche utilizzando lettori DVD al TOP, poichè il display stesso rappresenta il collo di bottiglia. Lo stesso vale, naturalmente, a fattori invertiti.

Solitamente la costruzione di questi lettori "mangia tutto" è sviluppata attorno ad un singolo chip che è un vero e proprio factotum. Ma, non mi invento io questa cosa, questi chip fanno si tutto, però in maniera media, non eccellendo in nessun campo. Normale quindi che un HW "specializzato" come un HTPC opportunamente configurato, possa dare di più ...

Mi rendo conto che il discorso è un pò semplicistico messo così, ma se vuoi parlane ed approfondire qualche aspetto, naturalmente sono qui.

Mandi!

Alberto :cool:

Grazie Alberto,
più o meno è quello che so di aspettarmi. Io per primo a suo tempo ho optato per l'htpc e non sono pentito però ultimamente mi sta dando davvero troppe noie: ho riformattato e reistallato tutto...XP SP2, ttek, reclock, my htpc, girder per il telecomando, ecc. solo che spesso mi si pianta tutto anche più di una volta a film...freeza tutto e devo riavviare dal reset !!! Non so che cavolo fargli o da cosa possa dipendere...l'unico cambiamento è stato il lettore (avevo un toshiba che era una bomba ma è andato :( ) ma non so se può dipendere da quello...proverò a disattivare un po' di cosette inutili di sp2 però inizio a sentire la necessità di un'alternativa e questi lettori non mi sembrano male...l'acquisto lo farò (deciderò quale tra i vari Kiss, Snazio, Digitalrise, Zensonic, ecc.) sperando di non dovermi sbattere troppo coi firmware e vediamo se noto la differenza...nel frattempo spero di riuscire a sistemare l'htpc anche se non so da dove cominciare :)
 
Re: Re: Zensonic Z500

mak00 ha scritto:...l'acquisto lo farò (deciderò quale tra i vari Kiss, Snazio, Digitalrise, Zensonic, ecc.) sperando di non dovermi sbattere troppo coi firmware e vediamo se noto la differenza...

anche io prenderò sicuramente un "muletto", e punto proprio sullo Zensonic perchè lo importa il mitico Ferdinando (si si , sono di parte :D ). Poi magari facciamo dei confronti fra di noi .. per scoprire a chi brucia di più .. il sedere :p ;)

mandi!

Alberto :cool:
 
mak, da informatico posso capirti, e non ti invidio! ;) (è dal 1994 che combatto contro quella cacca :p di O.S.)

Quando cominci ad avere quel tipo di rogne con windows (e magari anche con hardware, drivers, etc)... brrr...

Qualche anno fa mi son fatto un wallpaper per il desktop, in alto a destra c'è il logo di Windows, e sotto ho la scritta "Think difficult" .. ho detto tutto :D
 
Re: Re: Re: Zensonic Z500

AlbertoPN ha scritto:
anche io prenderò sicuramente un "muletto", e punto proprio sullo Zensonic perchè lo importa il mitico Ferdinando (si si , sono di parte :D ).
Chi sarebbe il mitico Ferdinando? Seguirò con interesse la discussione sullo zensonic :cool:
 
Re: Re: Re: Re: Zensonic Z500

happymau ha scritto:Chi sarebbe il mitico Ferdinando? Seguirò con interesse la discussione sullo zensonic :cool:

Ferdinando Jervolino (non so se parente dell'ex ministro :D) è il titolare della Multimedia Digitale, e scrive nel Forum come HT Maestro .....

proprio nu bravo guaglione .... :cool: :D

non vedo l'ora che arrivino questi lettori, magari ci facciamo un bel co-buy !

mandi!

Alberto :cool:
 
Non è male in effetti sto Zensonic sulla carta...peccato che non supporti i 1080p (almeno mi sembra). Poi esce hdmi mentre il mio vpr ha dvi...gli adattatori fanno perdere qualità ?
 
mak00 ha scritto: Poi esce hdmi mentre il mio vpr ha dvi...gli adattatori fanno perdere qualità ?

Solitamente no ....

non mi cruccerei poi troppo di un 1080p, è un gran "stress" per molte elettroniche "di pregio", non immagino per un muletto ...

e poi, dove te lo vedi senza riscalarlo ?

mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Visto lo chassis allo stand della Miltimedia Digitale del sempre disponibile e sipaticissimo Ferdinando (HT Maestro).

Sembra davvero un prodottino interessante :

http://www.z500series.com/

magari come "muletto" per qualche HTPC dedito alla riproduzione di materiale High Def ... che fa le bizze :p

Mandi!

Alberto :cool:

Ma questo muletto legge anche i file rippati su hard disk esterno?
 
Re: Re: Zensonic Z500

Raffaele ha scritto:Ma questo muletto legge anche i file rippati su hard disk esterno?

zi zi buana ..... :p

o per lo meno, è quello che c'è scritto sulla carta.
Poi cosa & come sarà da valutare a tempo debito .

Mandi!

Alberto :cool:
 
io resto più propenso per mulettare il mio htpc fantasma da ormai tre mesi, più col KISS che c'ha l'HD e il Personal VIfdeo recording, eppoi è una marca ormai affidabile...


da Ht maesto al Tav ho visto quest'oggettino ma non era in funzione...

walk on
sasadf
 
Riesumo questo thread perchè lo Zensonic Z500 è disponibile :) ... in Australia :eek: :cry:
Interessante questa immagine dell'interfaccia:

videomenu.jpg


In apparenza Linux based e molto piú evoluta dei suoi fratelli di chipset H&B e Snazio (dimenticando il nebuloso Kiss 600).

Sembrerebbe possibile ordinare i file e vederne la preview :) .
Peccato che gli early adopters lamentino i soliti bachi e bachetti firmware...
Da quello che si capisce comunque Zensonic programma internamente il firmware, senza appoggiarsi a middleware di terze parti.
Questo potrebbe significare aggiornamenti piú rapidi e funzionalità piú evolute.

Inoltre visto che in Australia il sistema video è PAL...
Attendiamo sereni? :rolleyes:
 
Top