• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo a mascheratura variabile anche per il 4:3 - 2a PARTE: Il Ritorno

maurocip

New member
Rieccomi qui a parlare di schermi.....
Eravamo rimasti al progetto realizzato:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=28219

molto ben funzionante ma ancora da rendere "bello" anche per il mio architetto di famiglia (mia moglie Paola).
Questa realizzazione è stata al lungo al vaglio, e tra le varianti c'era anche un mensolone in cartongesso con i faretti.
Poi ho accantonato questa possibilità per paura che il bianco del mensolone potesse peggiorare la visione.
Ho deciso di costruire quindi la cornice a guarnizione dello schermo, in attesa di trovare dei faretti di mio gradimento.
Ed è proprio dallo schermo linkato sopra che sono partito...SMONTANDOLO!!!.
Anzi ho smontato tutto, compreso il proiettore, per il quale ho fatto realizzare dal mio tornitore di fiducia (l'unico rimasto a Terni...) un progettino che pubblicherò in seguito.
Dicevo dello smontaggio completo.... Ecco le immagini desolanti della mia stanzetta, dove prima c'era il mio bello schermo una terribile parete bianca, mentre il casino regna sovrano anche dietro:





Particolare del soffitto, senza proiettore:





...continua
 
Ultima modifica:
continua...

Quindi mi sono messo all'opera, cercando di progettare qualcosa che fosse definitivo, ma anche facilmente smontabile.
Come supporti mi sono fatto delle mensoline in truciolare da 2 cm, lunghe 30cm e 15 cm e profonde sufficientemente per contenere lo schermo (nel mio caso con lo schermo profondo 8cm ho optato per mensoline da 9 cm):





Per il sistema di fissaggio ho optato per il velcro, che mi consente facili interventi in caso di necessità, ed un fissaggio millimetrico delle 4 parti della cornice.
Ho quindi applicato alle mensoline il velcro:





Quindi ho montato tutte le mensoline sulla parete di cartongesso:





E subito dopo ho rimontato lo schermo:





...continua
 
...continua

Ho quindi iniziato la realizzazione dei montanti della cornicie, preoccupandomi di massimizzarne la leggerezza. E' per questo che invece di una tavola ho usato dei listelli che ho unito insieme a formare un telaio:





Con lo stesso sistema ho realizzato anche le due parti longitudinali della cornice. Per far questo aver scelto ottimo materiale (assi di legno di buona qualità da 250cm per 3 cm con spessore 1 cm) piuttosto dritto mi ha avvantaggiato poi nella realizzazione, con tagli a 45°.

Ho quindi preso il mio solito tessuto della mascheratura dello schermo (del fustagno nero da 8 euro al metro) ed ho cominciato a rivestire i telai:





Quindi ho montato i due montanti della cornice per vedere che tutto andasse bene...
Perfetto!!! Leggerezza e velcro svolgevano alla perfezione il loro compito!!!!

...continua
 
Quindi ho montato anche le traverse sopra e sotto e voilà...il gioco è fatto!!!!


E se a 16:9 la differenza con e senza cornice non è eclatante:

formato 1,77:1

Solo meccanismo

newscreenfoto180xe.jpg




ora




...continua
 
La differenza già con il formato 2,35:1 rispetto al meccanismo nudo è notevole

formato 2,35:1

Solo meccanismo

newscreenfoto206ld.jpg




ora




...continua
 
Ma eclatante diventa nel caso di formato 4:3

formato 1,33:1 (4:3)

Solo meccanismo

newscreenfoto197bm.jpg





ora




Ora sono molto soddisfatto e se penso che il tutto mi è costato meno di 500 euro e qualche ora di faticoso divertimento, la soddisfazione è ancora maggiore....


DIY forever!!!!

Ora sotto con le considerazioni!!!!
Sperando che qualcuno mi copi presto ;).
 
beh maurocip tutta n'altra cosa veramente complimentoni


una domanda hai notato migliorie come visione rispetto al modello base ( il precedente )con questo nuovo modello ELEGANCE :D
 
Beh, ancora non lo so, visto che stasera riattacco il proiettore...
La sensazione è che diversità positive dovrebbero esserci in 4:3, visto che prima le pareti bianche che si scoprivano utilizzando la mascheratura disturbavano un poco...

Comunque ti saprò dire presto ;)
 
TLODIY!!!!

The
Lord
Of
Do
It
Yourself

:D ;)

la conferma di ciò che già conosciamo.

P.S. alle feticiste piacerà anche un particolare delle tue foto (ti aiuto, in basso a sinistra di una delle tante):D
 
stazzatleta ha scritto:
P.S. alle feticiste piacerà anche un particolare delle tue foto (ti aiuto, in basso a sinistra di una delle tante):D
nel marasma c'è scappato anche un moncone di piede....:D
Feticiste, fatevi sotto!!! non sapete quanto è più bello l'altro piede!!!!:D
 
fdistasio ha scritto:
Che lavorone!
meno complicato di quanto tu possa credere.
La cosa più difficile è stato pensarlo e pensare ai materiali da utilizzare.
Comunque dal vivo è più bello, quando ti capita vienimi a trovare ;)
ciao
 
Veramente una realizzazione notevole, ingegnosa ed esteticamente molto bella. Complimentissimi!! ;D

Come al solito ho un paio di domande:

- I montanti laterali e trasversali della cornice di rivestimento sono in qualche modo collegato tra loro?

- Se si come, se no come li hai fissati per evitare che... oscillino dato che sono fissati solo da un lato?

Ciao e complimenti ancora.

Giancarlo.

P.S. I commenti... dell'architetto a lavoro finito? :p
 
gianka ha scritto:
Veramente una realizzazione notevole, ingegnosa ed esteticamente molto bella. Complimentissimi!! ;D

Come al solito ho un paio di domande:

- I montanti laterali e trasversali della cornice di rivestimento sono in qualche modo collegato tra loro?

- Se si come, se no come li hai fissati per evitare che... oscillino dato che sono fissati solo da un lato?

Ciao e complimenti ancora.

Giancarlo.

P.S. I commenti... dell'architetto a lavoro finito? :p
I montanti laterali sono bloccati sopra e sotto con le mensole da 30 cm (ed il velcro).
Le traverse superiore ed inferiore, essendo fissate col velcro solo, rispettivamente, sopra e sotto, non avrebbero potuto funzionare.
Allora ho preso una striscia di velcro di 5 cm, l'ho fissata con la spillatrice ai montanti vlaterali facendola da questi sporgere per 3 cm. A questi si attaccano le traverse, formando un unica cornice. Inutile dire che data la leggerezza del tutto, la cornice risulta stabile e senza nessuna oscillazione.

Mia moglie è rimasta incredula....:D
 
Complimenti Mauro. Mi ero perso questo nuovo thread.

Quando me lo hai accennato per telefono sono andato a "studiare" !

Sei il solito incorreggibile perfezionista.

Se hai avuto l'imprimatur di tua moglie gia' immagino l'impatto estetico.

Ciao
MASSIMO

P.S. Ora concentrati sul Centraleeeeeeeeeeeeee e sul Subwooferrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr !
 
m.tonetti ha scritto:
Sei il solito incorreggibile perfezionista.

Sì, lo ammetto!!!!:D
Il problema è che quando cominci ad usare la schermatura, il salto qualitativo dell'immagine percepita è talmente incredibile che, francamente mi sfugge come sia possibile farne a meno....
ti allego degli esempi:

1,77:1




2,35:1




1,33:1




m.tonetti ha scritto:
P.S. Ora concentrati sul Centraleeeeeeeeeeeeee e sul Subwooferrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr !

Entro l'anno il primo, entro metà 2006 il secondo!!!!
 
Ultima modifica:
Incorregggibile!
Imparegggiabile!

:D

Bravo

Sai una cosa? rosico da morire per il fatto di non poter nella mia configurazione pensare ad una mascheratura variabile. Dovrei infatti ricominciare tutto da capo..... e francamente non ce la faccio +!!!

Ciao
Mimmo
 
Top