|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Zalman Cu770 + P43.4 = 75C!
-
14-06-2005, 17:01 #1
Zalman Cu770 + P43.4 = 75C!
Necessito aiuto,
la configurazione sopra inserita in un case tutto d'alluminio e uno Enermax con doppia ventola e' inaccettabile.
Please spiegatemi perche'.
Ciao
scia69
Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC
-
14-06-2005, 17:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Zalman Cu770 + P43.4 = 75C!
scia69 ha scritto:
Necessito aiuto,
la configurazione sopra inserita in un case tutto d'alluminio e uno Enermax con doppia ventola e' inaccettabile.
Please spiegatemi perche'.
Hai montato bene il dissipatore (pasta termoconduttiva, ...)?
Comunque, con un Prescott, devi metterlo in conto: queste CPU (soprattutto nelle versioni da 3400, 3600 e 3800 MHz), sono dei veri forni, arrivando a dissipare 70 W in più dei processori della concorrenza (AMD).
La soluzione è un Athlon 64 (Venice, San Diego o Winchester)
-
14-06-2005, 17:15 #3
ho il tuo stesso processore con un dissipatore coolermaster hyper48,arriva a 70 gradi,
sono anch'io alla ricerca di qualche soluzione
ciao
mrkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-06-2005, 17:18 #4
Non alla massima ma il potenziometro e' regolato a 3/4.
Credo di aver montato bene ma sai... non ho un'esperienza lunga di assemblaggi.
Sospetto anche i flussi d'aria siano inadatti: il foro posteriore del case e' libero in quanto non ho montato ventole aggiuntive apparte l'alimentatore.
Sospetto anche problemi dovuti al contatto fra le lamelle di rame della 7700 e la grata della ventola interna dell'alimentatore.
Tra l'altro da un po' di tempo l'alimentatore stesso ha iniziato a produrre un fastidioso rumore a.. scrocchio (non saprei come meglio definirlo) come se friggesse o ci fosse una scintilla continua... Lo fa appena accendo il pc e non solo quando si riscalda. Non vorrei ci fosse qualche effetto secondario (tipo corrente indotta) dovuta al contatto di metalli diversi...
Ciao
scia69
Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC
-
14-06-2005, 17:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
scia69 ha scritto:
Non alla massima ma il potenziometro e' regolato a 3/4.
Credo di aver montato bene ma sai... non ho un'esperienza lunga di assemblaggi.
Sospetto anche i flussi d'aria siano inadatti: il foro posteriore del case e' libero in quanto non ho montato ventole aggiuntive apparte l'alimentatore.
Sospetto anche problemi dovuti al contatto fra le lamelle di rame della 7700 e la grata della ventola interna dell'alimentatore.
Tra l'altro da un po' di tempo l'alimentatore stesso ha iniziato a produrre un fastidioso rumore a.. scrocchio (non saprei come meglio definirlo) come se friggesse o ci fosse una scintilla continua... Lo fa appena accendo il pc e non solo quando si riscalda. Non vorrei ci fosse qualche effetto secondario (tipo corrente indotta) dovuta al contatto di metalli diversi...
Prova a portare al massimo la velocità di rotazione della ventola posta sul processore.
-
14-06-2005, 17:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
pela73 ha scritto:
ho il tuo stesso processore con un dissipatore coolermaster hyper48,arriva a 70 gradi,
sono anch'io alla ricerca di qualche soluzione
ciao
mrko
-
14-06-2005, 17:36 #7erick81 ha scritto:
Ve lo avevo detto di comprare Athlon 64, buona estate!
Comunque scherzi a parte i 75 li raggiunge anche stando un paio d'ore fra DVD e TV in mce (6600 gt con ventola)
La mboard rimane a temperature molto al di sotto della soglia (asus utility)... forse avete ragione nel dire che e' connaturata nella cpu in se un simile wattaggio... vedro di provare con piu' aria.
Nessuno ha mai avuto problemi simili ai miei per quanto riguarda il rumorino strano dell'Enermax?Ciao
scia69
Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC
-
14-06-2005, 17:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
scia69 ha scritto:
Il PC regge tranquillamente la temperatura cmq, mai spento o dato problemi
Nessuno ha mai avuto problemi simili ai miei per quanto riguarda il rumorino strano dell'Enermax?
Non credo che il dissipatore della CPU c'entri con il ronzio dell'alimentatore, in ogni caso prova a togliere la PSU dal case e ad accendere il PC.Ultima modifica di erick81; 14-06-2005 alle 17:54
-
14-06-2005, 19:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
scia69 ha scritto:
Il PC regge tranquillamente la temperatura cmq, mai spento o dato problemi
Comunque scherzi a parte i 75 li raggiunge anche stando un paio d'ore fra DVD e TV in mce (6600 gt con ventola)
La mboard rimane a temperature molto al di sotto della soglia (asus utility)... forse avete ragione nel dire che e' connaturata nella cpu in se un simile wattaggio... vedro di provare con piu' aria.
Nessuno ha mai avuto problemi simili ai miei per quanto riguarda il rumorino strano dell'Enermax?
Per quanto riguarda vibrazioni,rumori,scricchiolii,ronzii etc....potresti pensare a dei cuscinetti in gel siliconico fatti apposta per isolare i componenti,tipo alimentatore e/o ventole.
Li` trovi facilmente nei siti di modding.
-
14-06-2005, 19:16 #10
calore
Dopo i vari problemi "d'infanzia" sono riuscito a far scendere la temperatura di esercizio da 56/58° a 45/47°.
Anche io con alim. Enermax e ventola Zalmann come la tua.
Unica differenza processore Athlon 64 - 3200
Stefano
-
14-06-2005, 19:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: calore
mammabella ha scritto:
Dopo i vari problemi "d'infanzia" sono riuscito a far scendere la temperatura di esercizio da 56/58° a 45/47°.
Anche io con alim. Enermax e ventola Zalmann come la tua.
Unica differenza processore Athlon 64 - 3200
Stefano
Velenoso!
Ciao
-
14-06-2005, 23:59 #12
Io ho un P4 3.0GHZ su uno shuttle SB75G2
In idle sta a 45°/47°
è vero che ho modificato il case (ho eliminato la griglia di protezione del radiatore per avere una maggiore uscita d'aria) però la tua temperatura è molto sopra alla norma.
Controla nel taskmanager quale applicazione sta lavorando in idle, nel senso quella che "occupa" più processore e scrivila qua...
-
15-06-2005, 08:07 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ak1rA ha scritto:
Io ho un P4 3.0GHZ su uno shuttle SB75G2
In idle sta a 45°/47°
è vero che ho modificato il case (ho eliminato la griglia di protezione del radiatore per avere una maggiore uscita d'aria) però la tua temperatura è molto sopra alla norma.
Controla nel taskmanager quale applicazione sta lavorando in idle, nel senso quella che "occupa" più processore e scrivila qua...
Va anche detto che, dei Prescott Intel, esistono vari stepping: con gli ultimi, la situazione, in idle, è migliorata molto, ma in full load ci sono sempre svariate decine di W di differenza con gli Athlon 64 integrati in 90 nm.
I dati riportati per l'A64, comunque, credo siano a pieno carico.
75 °C in idle sono comunque troppi anche per un Prescotto!Ultima modifica di erick81; 15-06-2005 alle 08:14
-
17-06-2005, 14:01 #14caruso ha scritto:
Per quanto riguarda vibrazioni,rumori,scricchiolii,ronzii etc....potresti pensare a dei cuscinetti in gel siliconico fatti apposta per isolare i componenti,tipo alimentatore e/o ventole.
Li` trovi facilmente nei siti di modding.Ciao
scia69
Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC
-
17-06-2005, 14:21 #15
Allora:
le applicazioni in alto per occupazione CPU sono
System Idle Processes (>=90%)
seguito normalmente dai processi eh (WMCE) di base e del ricevitore tv...
Mediamente guardando la tv si ha un 10% di occupazione totale CPU (ci sono anche 2 Gb di Ram sulla macchina e la 6600gt con la patch windows per i wmv9 per cui in ogni caso la cpu non sale mai molto)
stando in dvd ad esempio dopo un po' si stabilizza e all fine del film e' su 80-82C
comunque a dire il vero non ho mai lasciato il processore in idle a lungo (al minimo c'era mce con la tv)Ciao
scia69
Denon 2310 - Kef C7+C6LCR+C3 - LG 50PY10 - Samsung BDP 2500 - HTPC