• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SW per ottima qualità video...quali?

klojack

New member
Salve,

ho appena installato il mio HTPC con winXP
volevo chiedervi che software utilizzate per le visioni dei dvd in modo da avere un'ottima qualità video. (ho la ati radeon 9200 collegata in dvi al VPR)

Io ho installato PowerDvd 6.0 ma sinceramente la qualità video è inferiore a quella del mio lettore DVD (denon1910)

Come posso fare per migliorare?

Grazie
 
disinstalla pure PowerDVD, prova TheaterTek alias TT, o Zoom Player alias ZP, con quest'ultimo pero' dovrai combattere un tantino per configurare bene i filtri, inoltre per il post processing scaricati ffdshow.
Anche se ormai i drivers delle schede video sono in grado di mappare 1:1 quasi tutte le matrici dei proiettori, potresti avere bisogno di Powerstrip per "inventarti" una risoluzione ad hoc oltre che nella frequenza.

attenzione...


ora e' arrivato il momento di scegliere...

pillola blu , e non sentirai piu' parlare di queste strane sigle e ti accontenterai del tuo lettore DVD Denon...

pillola rossa, e non potrai piu' tornare indietro, perderai nottate a configurare filtri, a combattere con l'overlay ed il VMR, a frequentare tutti i forum del mondo per spremere quell'antichietta in piu' dall'immagine che tiri fuori..

matrix.gif
 
charger.. ecco la risposta che non volevo ora :D

ho rinunciato al PIONEER868 per potermi assemblare un HTPC e poi SO CON CERTEZZA che, grazie a VOI, avrò una qualità visiva meravigliosa e migliore del lettore stand alone.. giustooooo? :p

tanto, una volta settato il software al meglio, non bisogna più toccarlo ma solo premere PLAY.. verooooo? :rolleyes:
 
klojack ha scritto:
Salve,

ho appena installato il mio HTPC con winXP
volevo chiedervi che software utilizzate per le visioni dei dvd in modo da avere un'ottima qualità video. (ho la ati radeon 9200 collegata in dvi al VPR)

Io ho installato PowerDvd 6.0 ma sinceramente la qualità video è inferiore a quella del mio lettore DVD (denon1910)

Come posso fare per migliorare?

Grazie

Passa a TheaterTek
 
Sicuramente ci sono software migliori e altri peggiori; però dire che un htpc con powedvd si veda peggio di un lettore da tavolo (nonostante il Denon sia una buona macchina) mi sembra cmq strano.
Forse la mia sarà una posizione impopolare, ma la penso così.
Ciao,
Alex
 
allora.. da domani partono gli ordini per il mio HTPC, ok.. ora.. ho deciso, alla fine, di prendere una ASUS 6600GT per avere una futura possibilità di accelerazioni hardware della GPU e, magari, togliere un pochino di lavoro all'Athlon per poi caricarlo con altri filtri.. inoltre, ho deciso di usare il THEATERTEK (anche esso molto legato alla Nvidia e non ho capito male)..

dove diamine lo trovo da COMPRARE? nessun negozio che lo conosca, niente.. sono un utilizzatore di PC di vecchia data e la cosa mi fa sorridere, eheh.. l'unico rivenditore, cordiale e disponibile, che me lo ha proposto subito è stato Emule ma.. non voglio piegarmi e lo voglio originale ;)

inoltre.. una volta acquistato il suddetto software, posso pensare di aver finito i miei compiti o servono ancora altri programmini vari ed eventuali?

seconda domanda.. persi due secoli a settare il tutto, posso pensare di premere PLAY per ogni DVD che metto oppure dovrò ogni volta ritoccare qualcosa?
 
ma.. vedo che può usare un TELECOMANDO!!! quindi, scusate, dovrei comprare per forza un CASE con telecomando? insomma, il ricevitore IR deve essere incluso nel case, giusto? a quel punto potrei programmare il telecomando del mio ampli Yamaha per comandare anche il PLAY, PAUSE, STOP del THEATERTEK? :)
 
pampie ha scritto:
ma.. vedo che può usare un TELECOMANDO!!! quindi, scusate, dovrei comprare per forza un CASE con telecomando? insomma, il ricevitore IR deve essere incluso nel case, giusto? a quel punto potrei programmare il telecomando del mio ampli Yamaha per comandare anche il PLAY, PAUSE, STOP del THEATERTEK? :)
l'opzione piu' economica e' quella di acquistare il tele di WMCE 2005, e' infatti supportato nativamente da Theatertek (solo online), senza dover configurare NESSUN SW aggiuntivo, costo sui € 35/40, potrai programmare i tasti del volume per comandare l'ampli.

una domanda... hai presente quanto rumore fa' la ventola della Asus 6600GT ? beh, ne fa' tanto...

prova a cercare una Gigabyte fanless, le 6600GT sono un po' difficili da trovare, ma le 6600 "liscie" dovresti trovarle senza particolari difficolta', non proprio sotto casa, ma "around the net"

:cool:
 
ma se compro il telecomando MEDIACENTER, posso usarlo anche su WIN XP? :) ed il ricevitore IR? è questo il passaggio che mi manca, scusate..

seconda domandina.. ma per installare MEDIACENTER (al quale avevo rinunciato) devo PER FORZA avere il tuner etc? io userei il PC solo per i DVD e basta, per questo chiedo.. non mi interessa videoregistrare, etc..

ecco la mazzata sulla ASUS6600GT e la sua ventola.. ok.. devo cercare la GIGABYTE quindi.. appoggi almeno la scelta della NVIDIA per un supporto futuro per varie accelerazioni hardware?

ammetto che mi sto perdendo.. però almeno sappiamo che THEATERTEK è quello giusto.. non mi pare poco :)
 
pampie ha scritto:
ma se compro il telecomando MEDIACENTER, posso usarlo anche su WIN XP? :) ed il ricevitore IR? è questo il passaggio che mi manca, scusate..

seconda domandina.. ma per installare MEDIACENTER (al quale avevo rinunciato) devo PER FORZA avere il tuner etc? io userei il PC solo per i DVD e basta, per questo chiedo.. non mi interessa videoregistrare, etc..
si, funziona perfettamente anche con XP sp2, senza drivers aggiuntivi, il ricevitore e' ovviamente IR compreso

se vuoi usare il PC solo come player per DVD, WMCE e' inutile
 
ah.. quindi danno un telecomando ed un ricevitore IR USB? non lo sapevo, ecco risolto il problema.. quindi un CASE NORMALE va benissimo.. poi basta comprare un telecomando MEDIACENTER, giusto? ok, ok..

ORDINO THEATERTEK intanto :)

per la scheda video, panico :(
 
charger2000 ha scritto:
l'opzione piu' economica e' quella di acquistare il tele di WMCE 2005, e' infatti supportato nativamente da Theatertek (solo online), senza dover configurare NESSUN SW aggiuntivo, costo sui € 35/40, potrai programmare i tasti del volume per comandare l'ampli.

una domanda... hai presente quanto rumore fa' la ventola della Asus 6600GT ? beh, ne fa' tanto...

prova a cercare una Gigabyte fanless, le 6600GT sono un po' difficili da trovare, ma le 6600 "liscie" dovresti trovarle senza particolari difficolta', non proprio sotto casa, ma "around the net"

:cool:

Non voglio tirar giù il morale di nessuno ma anche la 6600 liscia fa un casino della madonna :mad:
Ho un lc10m con tutte le ventole spente , un nexus da 400 e un Sempron 3000 e sento solo lei, quella bastarda della 6600.

Figuratevi che quando si avvia la notte per registrare si sente quando parte :mad:
 
La 6600 fanless costa qualche decina di € in meno, per chi ha esigenze ludiche "normali", va più che bene. Pure Video, se si utilizza, ffdshow, è comunque inutile...

;)
 
ma.. su AF DIGIT si parla tanto bene delle eventuali accelerazioni hardware delle schede video NVIDIA per la riproduzione DVD.. sbaglio a leggere io? non sarebbe comodo alleggerire il lavoro del processore per poter poi ricaricarlo utilizzando filtri in più?
 
Top