Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Scheda Video....VPR.....TV.........


    Salve a tutti!
    Visto che oramai sto quasi completando tutti i vari settaggi del mio HTPC, ho necessità di smanettare un po con il PC ma visto e considerato che già metà delle ore del mio Panny sono "legate" alla configurazione del VPR, comincio a sentire il bisogno di collegare l'HTPC alla TV cos' da poter fare tutti i smanettamenti che voglio senza consumare la lampada del Panny. La mia scheda è una Radeon 9600 ed ovviamente il VPR è collegto in DVI. La risoluzione ovvimanente è configurata per mappare il VPR 1:1 (1280X720 a 50Hz). Se collego il TV mediante S-Video, ovviamente si mantiene la stessa risoluzione e così mi ritrovo con il desktop visualizzato solo in parte sul TV e per vedere la parte mancante devo muovermi con il mouse....Ho visto che nelle propietà della scheda video c'è la possibilità di impostare l'uscita TV, ma ho paura che saltino tutti i setting fatti per mappare il VPR 1:1
    C'è qualcuno di voi che ha già fatto questa gestione VPR TV??
    Vorrei sapere quali sono i rischi che corro se imposto l'uscita TV sulla scheda video....perdo il settaggio fatto??
    C'è per caso un altro modo per vedere correttament eil PC sulla TV e mantenere sempre le impostazioni che ho??

    Grazie mille ragazzi!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Se hai mappato la risoluzione...


    ...Tramite Powerstrip, esegui anche il suo salvataggio, se vuoi abbinandogli il nome che ti propone di default.

    Dopo di che clicchi sul pulsante posto di fianco al "salva" (quello contenente l'iconcina a bottone) e gli abbini una combinazione di tasti: nella finestra di destra ti posizioni sulla risoluzione salvata, la evidenzi con un click e nella finestrella sottostante digiti il numero prescelto (ad esempio "1" - i preimpostati da Powerstrip sono CRTL + ALT).

    A questo punto ogni volta che premerai CRTL + ALT + 1 contemporaneamente, Powerstrip tornerà alla risoluzione corrispondente.

    Non ti resta che eseguire le stesse operazioni con una risoluzione adatta al televisore, ad esempio 800x600, e salvarla con il numero 2: in questo modo io eseguo formattazioni e smanettamenti vari tramite televisore, mentre con il CRT ci vedo solo i DVD.

    Un saluto. Leo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •