Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 123
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Guida: Autocostruzione Cavo DVI dual-link


    Se vi servisse costruire un cavo DVI di lunghezza non standard oppure da infilare in canalina (a meno che non abbiate usato grondaie al posto dei normali tubi corugati ) ecco come ho fatto io:

    Comprate on-line i metri di cavo necessario e i due connettori completi di guscio:





    dopo di che vi armate di santa pazienza ed iniziate a spelare il cavo, prima la guaina esterna facendo attenzione a non tagliare troppi trefoli della schermatura...
    Tirate indietro la schermatura generale e portate alla luce le varie coppie interne.
    Poi eliminate 10-15mm della schermatura delle 7 coppie interne facendo attenzione che al centro c'e' una coppia (la mia era rosso-bianco) twistata ma non schermata che servira' per il segnale di clock.
    A questo punto non vi resta che spelare per 1-2mm i singoli cavi facendo attenzione a non segnarli poiche essendo di un singolo filo di rame e non a trefolo non sono per nulla flessibili e si potrebbero poi rompere appena provate a muoverli leggermente per farli stare dentro il non troppo capiente guscio.




  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ora potete iniziare a preparare dei pezzettini di guaina termorestringente di circa 1cm.



    A questo punto puoi iniziare a stagnare sia il connettore che i singoli cavetti in modo da facilitare la saldatura finale



    e ora con molta pazienza seguendo la tabella che seguira' non vi resta che saldare un filo per volta sul connettore e abbassare la guaina termorestringente.
    Le schermature dei vari segnali sono da collegare sovente a coppie, vi conviene quindi twistare i due fili da saldare insieme, stagnarli ed inguainarli prima di saldarli al connettore.
    Questo è pressappoco cosa dovrebbe venire...




  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ora posizionate una meta' del guscio sul connettore, appoggiate sopra la seconda meta' infilate le viti di fissaggio e infine chiudete il tutto; Questo sara' il risultato:





    A Questo punto infilate il cavo nel tubo con l'aiuto di una sonda da elettricista e magari del liquido passacavo e una volta uscito dal lato opposto potete fare lo stesso lavoro dal lato HTPC (vi consiglio di fare passare il cavo dal lato proiettore a meno che non siate funamboli e vogliate saldare il 2 connettore appesi al soffitto


    Qui la tabella dei collegamenti e dei colori da me usati per il mio cavo:



    è verticale ma se ve la salvate la girate! almeno cosi ci sta nella pagina...

    Spero di essere stato utile a qualcuno...

    ciao

    Raffaele
    Ultima modifica di acris; 30-12-2004 alle 14:09

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Grazie per la guida Raffaele, mi tornerà senz'altro utile!!

    P.S. Potresti postare le dimensioni del connettore DVI?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    scarica qui al fondo download the spec. c'e' un pdf al fondo ci sono tutti i disegni precisi... (me l'ha dato 3mentina il link..)

    link

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    acris ha scritto:
    scarica qui al fondo download the spec. c'e' un pdf al fondo ci sono tutti i disegni precisi... (me l'ha dato 3mentina il link..)

    link
    Grazie a te ed a 3mentina, appena ho tempo lo guardo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Ottimo post!
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ho controllato le misure: nel mio caso dovrebbe passare anche intero (in occasione di lavori a casa ho fatto posare le grondaie), anche se prevedo di utilizzare un collegamento DVI/HDMI, più facile da far passare nei corrugati!

    Thanks

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Ottimo lavoro!
    Utilissimo!
    [3mentina]

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Wow! Un signor post!
    Complimenti. Anche se io non riuscirò mai a costruirmi un cavo di quel tipo

    Ciao
    Carlo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Grande post....complimenti!!!
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    up

    per chi era in ferie...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Guida: Autocostruzione Cavo DVI dual-link

    acris ha scritto:
    [SIZE=1][I]
    ...
    Comprate on-line i metri di cavo necessario e i due connettori completi di guscio:
    ...
    hai link e prezzi, per favore?
    grazie
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    link
    prezzo per 12 metri piu 2 connettori 125 euri piu spese

    devi fare una richiesta speciale per i cavi speciali io come richiesta ho scritto cosi:

    Cavo DVI codice DVC2308 lungo 12m. non terminato + 2 connettori DVI a parte, codice DVC2307

    ciao

    Raffaele

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    69

    Funziona?


    Sto per fare questa procedura molto delicata, mi confermi che funziona su 12 metri? e davvero cosi' difficile saldare i connettori?
    vale la pena provare?
    christian.mella@renatocorti.it


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •