• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

WMCE 2005, la configurazione.. quasi perfetta !

charger2000

Operatore
WMCE 2005, la configurazione.. quasi perfetta ! Le schede TV compatibili !

Bene !

Ora che ho attirato la vostra attenzione vi dico subito che, ovviamente, la configurazione perfetta per WMCE 2005 non esiste, o meglio.., possiamo solo provare a raggiungerla..

Quello che PROVEREMO a fare e' stilare una lista delle nostre configurazioni hardware/software, per cercare di replicare o evitare determinate configurazioni che funzionano o che sembrano non funzionare proprio...

Facendo un passetto indietro e' necessario anzitutto partire con delle basi hardware/software adeguate alle specifiche di Microsoft e le specifiche sono... ehi ?! Dove sono le specifiche ? Voi di Microsoft volete farci credere che la lista di compatibilita' pubblicata sul sito OEM sono complete ? Ma perfavore...

Vabbe'... ho capito, visto che non esiste da NESSUNA PARTE una lista omnicomprensiva dell'hardware compatibile la lista ve la do' io...

Per quanto riguarda i classici componenti si puo' stilare una lista generica, anche perche' alcuni componenti sono un po' esagerati...

- Minimo / Raccomandato

- CPU: senza decodifica software MPEG2: 1,6GHz / con decodifica MPEG2: 3GHz

- HD: 60GB / piu' e' grande e meglio e', considerate che 1 ora alla massima qualita' occupa ca. 2,5GB, alla minima 0,9GB

- RAM: 256MB / 512MB, direi che con 1GB stiamo a posto...

- VGA: 64MB / 128MB DDR con uscita TV/DVI
nota: i chipset nella lista di compatibilita' sono: nVidia Geforce FX5700/5900, 6800, ATI Radeon 9800, X800, ma sono senz'altro esagerate come specifiche, ci sono prove di sistemi che funzionano con MX440 e Radeon 9550..., la lista comprende un infinito elenco di VGA di varie marche che non ha proprio senso elencare...
Diciamo cmq che se la vostra VGA e' compatibile DirectX 9, siamo un passetto avanti.

- Audio: AC97 / AC97 HD (per il supporto dell'audio ad alta definizione)

- Connessione internet: preferibilmente a banda larga (utile per la guida TV e gli indispensabili aggiornamenti critici)


Ho volontariamente lasciato per ultime le schede TV, senza le quali "l'esperienza" la ritengo assai limitata, non potrete infatti godere del modulo della Televisione, che permette, oltre a vedere la Tv in diretta, delle varie funzioni di PVR quali:
- Time-shifting: potete mettere in pausa la visione in DIRETTA fino a 30 minuti, riprenere la visione, mandare avanti sino a "tornare" in diretta.
- Programmare le vostre registrazioni: il PC volendo si mettera' in stand-by S3 (suspend to RAM), e si risvegliera' al momento di registrare, tornando in stand-by uan volta finito di registrare
- Guida TV: potrete consultare la guida dei programmi Tv sino a 2 settimane di anticipo, con informazioni dettagliate dei canali sintonizzati, con la possibilita', per esempio, di registrare una determinata serie senza che questa venga trasmessa alla stessa ora tutti i giorni, selezionando "Registra serie"....
- Molte schede Tv possono essere installate doppie ! Con possibilita' di registrare una cosa guardandone un'altra, o di registrare due cose contemporaneamente (A.A.A. CPU potente cercasi...)

Elenco delle schede tuner Tv ufficialmente/ufficiosamente compatibili con WMCE 2005:
Windows Media Center 2005 puo' supportare allo stato attuale, la TV analogica oppure il Digitale terrestre, ma non contemporaneamente !
Quindi tutte le schede ibride che hanno entrambi i tuners potranno funzionare in un modo o nell'altro.


IN VERDE LE SCHEDE REALISTICAMENTE ACQUISTABILI IN ITALIA

Tv analogica (che teoricamente smettera' di trasmettere a fine 2006):

- Adaptec AVC-3610 versione OEM (doppio tuner esterno USB)
- ASUS PVR-1416 (solo insieme ai Pc hp...)
- ATI All-In-Wonder 9xxx (auguri...)
- ATI eHome TV Wonder
- ATI TV Wonder Elite
- Avermedia M150D
- Avermedia A169 (doppio tuner)
- Avermedia M180
- Avermedia M179
- Avermedia M17D
- Avermedia M113
- Avermedia M105 (per notebook da integrare su MB...)
- Avermedia M033 (per notebook esterno)
- Avermedia E502 (per notebook PC Card)
- Avermedia UltraTv 1500 MCE
- Emuzed Maui III
- eVGA 016-P1-NVTV-TX
- eVGA 032-P1-NVTV-TX (doppio tuner)
- Leadtek WinFast PVR2000 LR6632
- Lifeview FlyTV MCE LR229
- Lifeview FlyTV MCE LR229F, dotata di ingresso video + sinto FM
- Lifeview FlyTV MCE CardBus, scheda PC Card, con ingresso video / audio
- Hauppauge WinTv PVR II (nome in codice Amity II)
- Hauppauge WinTv Amity Dual Tuner , doppio tuner analogico
- Hauppauge WinTv PVR 150 MCE
- Hauppauge WinTv PVR 250 MCE (in tutte le varie versioni)
- Hauppauge WinTv PVR 250
- Hauppauge WinTv PVR 350
- Hauppauge WinTv PVR 500 MCE (doppio tuner)
- Hauppauge WinTv PVR USB2MCE (esterno USB)
- nVidia nvTV P179
- Pixelview Playtv@7000
- Sapphire Theatrix 550 Pro
- Terratec Cinergy 400 TV (drivers beta da richiedere direttamente a Terratec)
- YUAN MPC622 Mini PCI Video Capture Card (Falcon II)(da integrare su ... MB ?)

Tv digitale terrestre DVB-t (senza MHP):
- Avermedia AverTV DVB-T 777, compatibile HDTV 1080i/720p
- Avermedia AVerTV Hybrid+FM PCI (A16A), compatibile HDTV 1080i, sezione radio FM
- AverMedia AverTV USB 2.0 DVB-T, esterno
- Black Gold DVB-t
- Dvico FusionHDTV DVB-t Lite, uno dei pochissimi che NON usa un chip Conexant
- Dvico FusionHDTV DVB-t Plus, con ingresso S-video/composito per acquisizione video, in dotazione con staffa low profile
- Dvico FusionHDTV DVB-t USB, esterna per USB 2.0
- Hauppauge "Oxford" dotata di sezione analogica e digitale, ingressi audio/video, radio FM, versione OEM della HVR-1100 per assemblatori
- Hauppauge WinTv HVR-1100 dotata di sezione analogica e digitale, ingressi audio/video, radio FM
- Hauppauge WinTv HVR-1300 MCE Edition dotata di sezione analogica e digitale, ingressi audio/video, radio FM, encoder MPEG2 HW, comprensiva di telecomando compatibile WMCE
- Hauppauge WinTv Nova-t MCE (model 902/90002 con chipset Conexant)
- Hauppauge WinTv Nova-t (model 923/943 con chipset Philips, da far funzionare con drivers BDA
- Hauppauge WinTV Nova-t USB 2 esterno
- Leadtek LR6650 (configurabile in dual tuner)
- Lifeview FlyDVB-T Duo, analogico + digitale, PERO' !... solamente la parte digitale funziona...
- Terratec 1200 DVB-T (da far fungere con drivers BDA)
- Terratec Cinergy 2400i DT, doppio tuner DVB-t per slot PCI Express
- Terratec Cinergy T² esterna USB 2.0
- TwinHan VisionPlus DTV DVB-T altresi conosciuta come Hamlet XDTV500CI (da far fungere con drivers BDA)

Tv digitale satellitare DVB-s

- Hauppauge Nova-s-plus (solo FTA)
- Hauppauge Nova-SE2 (solo FTA)
- Technotrend TT-budget S-1500, necessita di drivers BDA, supporto CI con l'applicazione TT MCE Tools (un po' immaturo ancora...)
- Technotrend TT-premium S-2300, necessita di drivers BDA, supporto CI con l'applicazione TT MCE Tools (un po' immaturo ancora...), questa scheda DOVREBBE avere anche il supporto di un plug-in di P.Guerra del costo di € 50




Schede di sola acquisizione video
- Pixela PIX-CTV200PW (disponibile probabilmente solo in Giappone)
- Prolink PV-M2TV307PL+ (se qualcuno riesce ad avere altri dettagli...)


Condizio sine qua non per avere una decodifica MPEG2 adeguata:
- nVidia PureVideo Decoder 4020.177 (1.2-177) o piu' recenti
- Cyberlink PowerDVD SE (attenzione che sia l'ultima versione)/ PowerDVD 6.0
Comparativa dei decoders MPEG2

Per verificare se il vostro decoder MPEG2 rispetta le specifiche MS, scaricate questa utility


Ricordo che questo NON e' un thread per porre le proprie problematiche su Windows Media Center 2005 e relative richieste di aiuto, per eventuali problematiche aprite un nuovo thread, anche perche' sara' piu' in vista nella radice principale del forum che nascosto dentro questo ;)

Per finire questo breve post... sarebbe meglio per tutti coloro che hanno problemi, ma anche e SPECIALMENTE per coloro che NON hanno problemi, elencare le loro configurazioni HW e SW:
- CPU: xxxxx
- MB: xxxxx (chipset driver:xxxxx)
- VGA: xxxxx con chipset xxxxx (driver:xxxxx)
- Scheda tuner Tv: xxxxx (driver:xxxxx)
- Chipset audio: xxxxx

dimenticavo... Decoder MPEG2: xxxxx

Buon Media center a tutti... :)
 
Ultima modifica:
Bene bene... facciamoci la nostra bella bibbia al Media Center 2005.

Intanto la mia configurazione:
- CPU: P4 530 (LGA775 3.0 Ghz)
- MB: Barebone Shuttle SB81P con chipset 915G e ICH6R
- VGA: Integrata, chipset Intel GMA900
- Scheda tuner Tv (e tuner radio): Hauppauge Amity II
- Chipset audio: Integrato Intel Azalia 7.1

A questi componenti base aggiungo:
- 2 Gb di ram Corsair Twinx
- 2 HD WD Raptor 74 Gb s-ata raid 0 con S.O.
- 1 Hd Seagate Barracuda 7200.7 160 Gb s-ata per archivio multimedia
- Masterizzatore dvd Pioneer 107D

E come software di complemento:
- Codec nVidia

Il chipset grafico integrato Intel GMA900 è perfettamente compatibile con MCE2005, tra l'altro dispone gia delle risoluzioni video adatte per uso HTPC come la 1920x1080, la 1280x768 e la 1280x720. Lo stesso vale per l'audio integrato Azalia, un bel passo avanti rispetto alla soluzione AC97 precedente.
A breve installerò una nuova scheda video, non tanto per la qualità di quella integrata che è ottima, ma perché ha solo una uscita vga e a me servirà una dvi e una s-vide. La prescelta è una Ati X600 PCI-E.
 
Ciao!
Anch'io ho visto all'opera MCE 2005 e devo dire che, visto che non uso più il PC per lavoro da quando sono passato a un Apple G5, l'idea di convertire il mio PC ad uso HTPC con MCE 2005 mi alletta molto.
Come dicevo, ho provato anche il telecomando e devo dire che aggiunge molto all'esperienza MCE trasformando il PC in un vero e proprio apparecchio per l'audio/video.
Adesso sono a un bivio...o lasciare il PC (visto che ne ho uno abbastanza potente) così com'è e acquistare MCE 2005 e una scheda tv, oppure vendere il PC e comprare un barebone. Ne ho visto uno della Asus che mi piace molto e sembra proprio essere nato per MCE. Si chiama Asus S-Presso, modello 111. Per caso siete stati a SMAU e avete avuto modo di vedere questo computer all'opera?

Se decidessi di non comprare il barebone, quale scheda tv mi consigliereste? Ho visto l'hauppauge 500 che sembra ottima ma non so se è disponibile qui in Italia. A me piacerebbe usarla per la tv digitale terrestre e per collegarci il ricevitore satellitare Skyfobox.

Ultimissima cosa, approfittando della vostra esperienza.
In un altro post ho letto che sono riusciti addirittura ad usare ffdshow e altri codec su MCE. Come posso fare questo?

Grazie anticipatamente per il vostro aiuto!

F
 
Re: WMCE 2005, la configurazione.. quasi perfetta ! Le schede TV compatibili !

charger2000 ha scritto:
Bene !

Tv digitale terrestre (DVB-t senza MHP):
- Hauppauge WinTv Nova-t (model 923/943 con chipset Philips, NON garantito il funzionamento!)

Buon Media center a tutti... :)

Io ho malauguratamente acquistato la suddetta scheda... non viene riconosciuta da media center.
 
Fingolfin ha scritto:
Ciao!

Ultimissima cosa, approfittando della vostra esperienza.
In un altro post ho letto che sono riusciti addirittura ad usare ffdshow e altri codec su MCE. Come posso fare questo?


F

io li ho semplicemente installati, e come per magia tutti i divx presenti nella cartella video sono resuscitati...
 
chiccone_99 ha scritto:
io ho una wintv NOVA-S PCI ma non mi funziona con MCE 2005 sigh...
non esiste un modo per farla vedere?

come gia' specificato WMCE NON supporta il DVB-s, se non tramite l'ingresso video di una scheda tv analogica, con lo Skybox come fonte.
dotsb.gif
 
Una Pinnacle Tv Pro non c'è proprio modo di farla riconoscere???
Nell'elenco non appare ed infatti non è stata riconosciuta, cosa dite meglio passare ad una compatibile?
Qual'è la più indicata?
Una che magari abbia in dotazione un telecomando con il pulsante MediaCenter.
Grazie
Fabio
 
Fabio79 ha scritto:
Una Pinnacle Tv Pro non c'è proprio modo di farla riconoscere???
no...
crashb.gif


Fabio79 ha scritto:
Nell'elenco non appare ed infatti non è stata riconosciuta, cosa dite meglio passare ad una compatibile?
Qual'è la più indicata?
Una che magari abbia in dotazione un telecomando con il pulsante MediaCenter.
Grazie
Fabio

il tele non e' in dotazione a nessuna scheda TV per MCE, lo trovi solo in bundle al S.O. o tutt'al piu' su ebay, occhio a prendere quello 2005 e non 2004
smilie_xp.gif
yeppp.gif
 
Ciao,
sotto la mia configurazione

Sk Madre Asus P4P800S (sk di rete disabilitata)
Processore Celeron 2.4 Ghz
Sk Video NVDIA FX5700LT (Asus 9570)
Sk TV hauppauge PVR250MCE
HD Maxtor 250 Gb
Sk di Rete D-Link DWL-G520
Sw MCE 2500 ITALIANO

Driver Video NVIDIA versione 66.93
Driver Sk rete 3.0.0.44

Telecomando versione 2004



Saluti
 
Ultima modifica:
charger2000 ha scritto:
no...
crashb.gif




il tele non e' in dotazione a nessuna scheda TV per MCE, lo trovi solo in bundle al S.O. o tutt'al piu' su ebay, occhio a prendere quello 2005 e non 2004
smilie_xp.gif
yeppp.gif
Io ho fatto un po' di prove col 2004 e sembra funzionare alla perfezione...
 
problemi per guardare DVD

Salve a tutti.
Io ho installato in Windows media center edition 2005 PowerDVD 6.0, ho scaricato il programmino della Microsoft per testare la compatibilità e mi dice che è tutto ok, ma quando provo a far partire un DVD da Mediacenter mi si accende e spegne lo schermo in continuazione e sono costretto a terminare l'applicazione.
Qualcuno può aiutarmi?
 
Ho avuto lo stesso problema... Prova a cambiare i driver della SK video. Io ho aggiornato i Catalist e la mia Ati9600se ha cominciato a visualizzare correttamente i DVD e i file WMV-HD.

Ciao
Francesco
 
Re: problemi per guardare DVD

class ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho installato in Windows media center edition 2005 PowerDVD 6.0, ho scaricato il programmino della Microsoft per testare la compatibilità e mi dice che è tutto ok, ma quando provo a far partire un DVD da Mediacenter mi si accende e spegne lo schermo in continuazione e sono costretto a terminare l'applicazione.
Qualcuno può aiutarmi?

Quel programmino "legge" solamente la configurazione hw del tuo pc e la confronta con delle tabelle preimpostate. Dato che non esegue un vero e proprio test prestazionale, eventuali problemi software se, presenti, non permetteranno comunque una corretta riproduzione;)
 
ho un problema, tutto ad un tratto dopo aver installato i codec nvidia quando apro il mediacenter 2005 i film li vedo tutti widescreen anche se sono 4/3 come mai????
 
Top