• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer: rivoluzione TV al plasma

Si spera che non sia vero,ma i rumor sono molto insistenti: certo è che sarebbe davvero una pessima notizia,il mercato perderebbe una delle marche che più ha spinto sul versante della qualità(e ci sarebbe davvero bisogno di altre marche che facciano lo stesso: basta guardare i topic sulle varie tv per vedere che è un'ecatombe,la stragrande maggioranza delle tv è difettosa),nonchè grande portatrice di innovazioni(vedi extreme contrast).
Personalmente,poi,sarei davvero nella più totale confusione se pioneer annunciasse questa decisione: aspettavo i 9G proprio per comprare,finalmente,la mia hdtv,se non uscisse più non saprei proprio cosa comprare.
 
quoto onslaught in tutto.....
pero' il fatto che il mio plasmuccio rimanga imbattuto qualitativamente per tempi superiori alla media....
beh mi fa piacere...(soldi ...tanti ...ben spesi)
 
Già otimov. Comunque ritengo quasi impossibile che Pio abbandoni del tutto la produzione di pannelli. Secondo me qualche modello top continuerà a farlo e venderlo a prezzi alti. Il grosso problema è che chi ha tanti soldi da spendere continuerà probabilmente a prendere tv tipo B&O piuttosto che Pio.
 
io da un'altra notizia avevo letto che avrebbe pensato di chiudere 2 fabbriche su 3...
d'altronde pensavano di vendere circa 720.000 pezzi, invece ne hanno venduti 480.000 ...
giustamente a quei prezzi non potevano aspettarsi prospettive più rosee ....

cmq si sta delineando sempre meglio la strategia della casa ...

Pannelli Sharp per i tagli minori, e per i maggiori pannelli Panasonic ..
il cuore rimarrà sempre MADE IN PIONEER e continuerà a dare qualità :D ...

in ogni caso le notizie del genere non sono mai istantanee ...

lo stesso è accaduto per la nuova JV tra Sony e sharp, i cui primi prodotti usciranno nel 2010 ...

quindi secondo me, avendo già progettato e programmato l'uscita del 9G, sicuramente saranno prodotti ...e forse saranno proprio quelli gli ultimi pioneer kuro con tutti i componenti pioneer ...
 
Speriamo che escano almeno i 9G,ma non è poi così scontato(potrebbero aver fatto due conti ed aver deciso che ne ricaverebbero più perdite che guadagni).
Comunque la prospettiva di vedere pannelli panasonic ritargati pioneer non mi fa impazzire: senza nulla togliere ai panasonic,quello che fa la differenza tra le due marche sono proprio i pannelli(l'elettronica fornisce prestazioni decisamente simili),e pagare per pioneer un panasonic rimarchiato,non è esattamente un'ipotesi esaltante(a quel punto preferirei risparmiare e comprare direttamente un panasonic).
 
Strategie TV

Il fatto è che la TV è un "elettrodomestico" che tutti comprano/posseggono e il CRT ci ha abituato a pensare che la differenza tra le varie marche non fosse poi così abissale, cosa che è invece falsa nel mondo dei "flat panel". Mi spiego meglio: rimanere un brand di nicchia non conviene a meno che, come B&O, si guadagnano dei riconoscimenti sotto il profilo del design o comunque come "bene di lusso". Purtroppo Pioneer come brand non viene identificata come marca di prestigio e quindi nessuno, andando, nei grandi magazzini è invogliato ad acquistarlo visto il prezzo sensibilmente più alto degli altri concorrenti.

Non sarei neanche così pessimista però: Pioneer non può certo produrre tv che, a parità di tecnologia, sono peggiori dei modelli che ha già fatto uscire sino ad ora. Se poi dovesse proprio uscire dal mercato dei plasma allora non resterà che puntare su Panasonic.
 
Quoto Ons quanto ai pannelli, ma spero che anche l'elettronica mostri uno scarto simile perchè quella dei Pana non è una perla (il deinterlacer in particolare è terribile).
 
Potrebbero migliorarla,visto che si dovranno concentrare solo su quella,però,per quanto la qualità dell'elettronica montata sui pioneer sia comunque tra i top di gamma,decisamente non è all'altezza dei pannelli(siamo ben lontani dalle performance ottenibili con un reon hqv,e visti i prezzi non credo che non potrebbero permettersi di integrare elettronica di quel livello,tanto più che la si trova in apparecchiature che costano qualche centinaio di euro).
Di contro spero che anche panasonic abbia migliorato l'elettronica dei suoi pannelli(altrimenti,non dovessero uscire i pioneer 9G,sarei davvero in grossissima crisi).
 
Il problema è che non avremo più i kuro(senza i pannelli pioneer è impossibile,sono quelli a fare dei kuro quello che sono),e non credo proprio che pioneer venderà al prezzo di panasonic(d'altronde i loewe non li vendono di certo al prezzo degli sharp),anche se i prezzi sicuramente caleranno(come credo farà la qualità).
 
Effettivamente la differenza di prezzo tra un panasonic e un pioneer è si giustificata ma poco ammissibile per la dimensione attuale:
i pio costano troppo per quello che danno in più rispetto ai panasonic che sono già ottimi ottimi ottimi.. e costano anche meno del migliore degli lcd (e non c'è già paragone)
quindi la vedo come una specie di ottimizzazione per pioneer che non riesce ad essere competitiva sul prezzo e punta sull'elettonica visto che evidentemente produrre pannelli gli costa troppo e non riesce ad ammortizzare coi volumi di vendita
 
La vedo dura che Pioneer possa mantenere la stessa qualità a prezzi del panasonic... I compromessi ci saranno cmq. E diventerà un marchio di massa e non distintivo.

Peccato perchè sentendo le ultime sui Kuro la next generation prometteva mooolto meglio dell'attuale... Della serie il nero Assolutissimo... Da vederli col lumino??? :)
 
Da possessore di entrambi le marche (Kuro 428xd e panasonic 42pv500) la notizia mi rattrista perchè con tutto il rispetto per i panasonic la qualità dei plasma Pioneer non si discute.........ciaooooooooo
 
ot

settimana scorsa vado nel mio negozio di fiducia audio video e:

negoziante - ma tu hai un piooner Kuro, Vero?
io - (tutto orgoglioso) certo ed è spettacolare.
negoziante - ma lo sai che piooner smetterà di produrre i pannelli?
io - ma smettila si dire st&/&/e, non ho mai leto nulla di ciò in rete o altrove.
negoziante: aspetta e vedrai?
io - (sghignazzando) va bene!

fine ot

Piooner è veramente una spanna sopra, speriamo che continuino nella loro ricerca...
 
Ho posseduto il pana 50 pz 700 e poi sono passato al pio lx508 da 5/6 mesi circa. Beh ragazzi non c'è proprio paragone. Sono come due macchine veloci: solo che una è una subaru l'altra è una ferrari. Spero proprio che pio non smetta di fare i pannelli, perchè che se ne dica, di plasma che solo si avvicinano al kuro, non ne esistono!
Certo pio costa, ma la qualità si paga sempre e comunque.
 
Ho posseduto il pana 50 pz 700 e poi sono passato al pio lx508 da 5/6 mesi circa. Beh ragazzi non c'è proprio paragone. Sono come due macchine veloci: solo che una è una subaru l'altra è una ferrari. Spero proprio che pio non smetta di fare i pannelli, perchè che se ne dica, di plasma che solo si avvicinano al kuro, non ne esistono!
Certo pio costa, ma la qualità si paga sempre e comunque.
 
Top