|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: France Electronique: qualcuno conosce...??
-
05-01-2008, 21:02 #1
France Electronique: qualcuno conosce...??
Salve a tutti, ho recuperato un vecchio amplificatore stereo della France Electronique, ma non riesco a trovare alcuna informazione su questa casa. Qualcuno di voi per caso ne ha mai sentito parlare? Nello specifico, il modello è RCK 250 A.
Tanto per darvi un'idea, l'oggetto in questione ha tre ingressi DIN: Tape, Tuner, Phono e due uscite per gli altoparlanti con un connettore che non ho mai visto, è tondo con i contatti al centro.
Grazie.Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K
-
05-01-2008, 23:05 #2
alcune foto
Allego alcune foto, anche se purtroppo non si vedono un granchè.
Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K
-
05-01-2008, 23:09 #3
Altre foto: l'interno.
Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K
-
06-01-2008, 14:22 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
Ciao, onestamente non sono in grado di aiutarti, non conosco il marchio ma non credo fosse stato un costruttore ma commercializzasse un prodotto (notare l'assonanza dell'estetica del pannello frontale con alcune produzioni nipponiche del decennio 70/80).
per le connessioni non dovresti avere problemi, le casse hanno un connettore che, al tempo, si chiamava punto/linea (lo trovi ancora nei negozi di materiale elettronico e nelle fiere di settore, il cavo va saldato, non puoi utilizzare cavi di qualità data la sezione massima accettata)
la potenza erogata dovrebbe aggirarsi sui 40w per canale ad 8 ohm (questi ampli non amano scendere al di sotto, occhio!).
ciao
mauro
-
07-01-2008, 19:44 #5
preve tecniche...
Grazie per le info Mauro.
Allora ho provato l'ampli: l'ho collegato alle uscite pre del mio HK (povero...) ed ho collegato una delle due torri (povere...
)
La qualità non è proprio il massimo, il controllo del suono lascia un po' a desiderare soprattutto ad alto volume ed è carente nella gamma media.
Inoltre all'accensione e allo spegnimento dà una leggera botta e quando si regola il volume a volte si sente qualche disturbino.
Ad occhio e croce potrebbe avere una potenza intorno ai 30 watt
Sicuramente non è degno di nessun componente del mio impiantoma diciamo che per ascoltare musica mentre faccio i mestieri con l'aspirapolvere acceso può andar bene
Bè voglio usarlo anche per ascoltare un po' di musica prima di addormentarmi, rinuncerò all'alta fedeltà
Ora devo solo recuperare un paio di casse; avevo una mezza intenzione di costruirne utilizzando degli altoparlanti ellittici da auto, ma sono a 4ohm e penso siano vivamente sconsigliati
Solo una cosa... l'ho aperto e gli ho dato una pulita, ma rimangono alcuni disturbi quando accendo o regolo; non c'è un modo per eliminarli o tentare di ridurli? Non si sentono durante la riproduzione, ma se posso "bonificarlo" male non gli fa...
Grazie.
Ciao!Sintoamplificatore A/V: Harman Kardon AVR 235 - Diffusori frontali: JMLab Chorus 714 S calvados - Subwoofer: Velodyne CHT10-R Cherry - Centrale: JMLab Chorus CC700 V - Surround: JMLab Chorus 705 V - TV CRT Slim: Samsung WS-32Z409T - Sorgente: Pioneer DV-696AV-K