Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Pioneer BDP LX-70A

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983

    Pioneer BDP LX-70A


    Apro questa discussione perchè oggi ho avvistato il suddetto lettore al Mediaw---d di Padova, zona stanga.
    Era collegato a cascata a tutti i tv in esposizione. Il film riprodotto era Spider Man 3. Sulle qualità video direi che non è il caso di esprimere giudizi, cosa che faccio invece al contrario sulla qualità estetica del prodotto. Mi è sembrato veramente solido, molto curato nei dettagli, dalla luminosità dei led non invadente, alla disposizione dei bottoni, ai materiali usati. Era vicino a un Lg e a un Sony e come qualità della plastica esterna non c'era paragone, se gli altri sembravano plastichetta il pioneer dava un'idea di metallo laccato. Il problema è che tali differenze si notano soprattutto nel prezzo: i primi venivano sotto i 1000 euro, il pio esposto non era prezzato, ma a domanda un commesso ha risposto:

    "Decisamente sopra quei due che vedi esposti vicino a lui"

    Mi chiedo se il gioco vale la candela.
    Se qualcuno ha voglia di andare a prenderselo e fare una recensione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Io non ci casco più...
    Quanto costerà questo lettore? 1.500 euro? E' mai pensabile che si veda tre volte meglio della PS3?

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Aspettiamo una recensione più dettagliata da parte del forum, mi pare annunciata qualche settimana fà da il sign. Emidio.

    Certo non si può dire che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Sarebbe interessante un confronto fra lui e il sony BDP-S500

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    ...che però, come sai, non decodifica il DTS HD MA, e parrebbe quindi un lettore monco...

    Ciao
    Massimiliano

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    ...che però, come sai, non decodifica il DTS HD MA, e parrebbe quindi un lettore monco
    Si, però sono più che altro interessato alle uscite analogiche.

    Per questo gradirei un bel confronto/recensione dei due prodotti

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    E' mai pensabile che si veda tre volte meglio della PS3?
    Straquoto!
    Quella cifra la potrei ammettere per un bel lettorone Denon universale... ma per un Pioneer di "prima generazione e mezzo" no!

    Tra l'altro ho la sensazione che, tra i vari lettori HD che escono, ci siano differenze qualitative molto minori rispetto a quelle che c'erano ai tempi dei primi lettori DVD tra una marca e l'altra.
    Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Io lo visto in funzione e paragonato alla PS3 e al panasonic non c'e nessuna differenza quindi a quel prezzo che se lo tengano pure.Non ne parliamo poi dei caricamenti dai tempi lunghissssimi......ciaoooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •