• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Pioneer BDP LX-70A

gianmaria_fel

New member
Apro questa discussione perchè oggi ho avvistato il suddetto lettore al Mediaw---d di Padova, zona stanga.
Era collegato a cascata a tutti i tv in esposizione. Il film riprodotto era Spider Man 3. Sulle qualità video direi che non è il caso di esprimere giudizi, cosa che faccio invece al contrario sulla qualità estetica del prodotto. Mi è sembrato veramente solido, molto curato nei dettagli, dalla luminosità dei led non invadente, alla disposizione dei bottoni, ai materiali usati. Era vicino a un Lg e a un Sony e come qualità della plastica esterna non c'era paragone, se gli altri sembravano plastichetta il pioneer dava un'idea di metallo laccato. Il problema è che tali differenze si notano soprattutto nel prezzo: i primi venivano sotto i 1000 euro, il pio esposto non era prezzato, ma a domanda un commesso ha risposto:

"Decisamente sopra quei due che vedi esposti vicino a lui"

Mi chiedo se il gioco vale la candela.
Se qualcuno ha voglia di andare a prenderselo e fare una recensione :D
 
Io non ci casco più...
Quanto costerà questo lettore? 1.500 euro? E' mai pensabile che si veda tre volte meglio della PS3?

Ciao
Massimiliano
 
Aspettiamo una recensione più dettagliata da parte del forum, mi pare annunciata qualche settimana fà da il sign. Emidio.

Certo non si può dire che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo
 
hobsbawm ha detto:
...che però, come sai, non decodifica il DTS HD MA, e parrebbe quindi un lettore monco

Si, però sono più che altro interessato alle uscite analogiche.

Per questo gradirei un bel confronto/recensione dei due prodotti:D
 
hobsbawm ha detto:
E' mai pensabile che si veda tre volte meglio della PS3?

Straquoto!
Quella cifra la potrei ammettere per un bel lettorone Denon universale... ma per un Pioneer di "prima generazione e mezzo" no!

Tra l'altro ho la sensazione che, tra i vari lettori HD che escono, ci siano differenze qualitative molto minori rispetto a quelle che c'erano ai tempi dei primi lettori DVD tra una marca e l'altra.
 
Io lo visto in funzione e paragonato alla PS3 e al panasonic non c'e nessuna differenza quindi a quel prezzo che se lo tengano pure.Non ne parliamo poi dei caricamenti dai tempi lunghissssimi......ciaoooooo:rolleyes:
 
Top