Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Onkyo lancia il DV-HD805 HD DVD Player - il top!


    Onkyo ha annunciato il lancio di quello che probabilmente è il miglior lettore HD DVD sulla faccia della terra...

    Onkyo DV-HD805 HD DVD Player
    - 1080p
    - HDMI 1.3a
    - Dolby® TrueHD
    - DTS®-HD Master Audio
    - Dolby® Digital Plus
    - DTS®-HD
    - Deep Color
    - output a 24p
    - High Quality DVD upscaling via chipset HQV Reon VX (il top!)
    - Internet connectivity via Ethernet Port for HD DVD advanced content and firmware updates
    - Prezzo: $899
    - Disponibilità: Autunno 2007


    ONKYO Introduces its First HD DVD Player, Including High-Bit-Rate and Lossless Audio Streaming via HDMI 1.3a

    http://www.onkyousa.com/news.cfm?id=119



    08/09/07 - ONKYO USA has announced the launch of its first HD-DVD player, the DV-HD805. This player has been introduced to realize the potential of high-definition HD DVD content. It is also one of the first HD DVD players to take advantage of high-bit-rate audio streaming via HDMI version 1.3a. The DV-HD805 will be available in the fall of 2007.

    The DV-HD805 is designed to partner with Onkyo’s 2007 A/V receiver line-up. Both the HD DVD player and the A/V receivers feature HDMI version 1.3a connections, making the combination of these components the perfect platform for high-definition 1080p video images. It also nicely complements Onkyo’s A/V receivers by streaming of the new lossless surround sound formats, Dolby® TrueHD and DTS®-HD Master Audio, as well as two “lossy” formats, Dolby® Digital Plus and DTS®-HD High Resolution Audio.

    The Onkyo DV-HD805 has the capability to support different frame rates, including playback at 24 frames per second, which is the native frame rate of the original sources for most HD content. This ensures that the user will be able to experience the playback of films recorded to HD DVD with the smoothest, most stable reproduction possible.

    HDMI version 1.3a allows the DV-HD805 to offer the full potential of high-definition 1080p video (the native resolution of HD DVD discs). Furthermore, HDMI version 1.3a enables Deep Color™ technology to improve color tones and achieve finer color gradation. Also, when connected with the new Onkyo HDMI version 1.3a A/V receivers, the DV-HD805 is capable of high-bit-rate audio streaming output. Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio surround sound codecs enable bit-for-bit reproduction of the studio master meaning that this player is capable of the highest clarity and most advanced realism from movie soundtracks. It also has the capability to provide Dolby Digital Plus and DTS-HD High Resolution Audio bit stream data.

    HD DVD specifications allow for the inclusion of web-enabled network connectivity to develop new and unique content such as additional materials and bonus features. In addition to downloading content, HD DVD users also have the ability to upload content and interact with providers, to participate in interactive polls for example. Compared to other media formats, HD DVD is advanced in this capacity. The DV-HD805 includes an Ethernet port to allow users access to these capabilities, as well as enable the user to easily download any future firmware updates.

    Recognized as the leading video processing technology in the home theater industry, the DV-HD805’s onboard HQV Reon VX video processing chipset provides exceptionally precise video scaling (to 720p, 1080i or 1080p). When used with the standard-definition DVD format, HQV Reon VX enables viewers to enjoy superior video quality at the native resolution of the connected high-definition display. HQV Reon VX processing also eliminates or substantially reduces video noise for improved video reproduction.

    The DV-HD805 will be available in the fall of 2007 at a suggested retail price of $899.


    fonte: http://www.onkyousa.com/news.cfm?id=119

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Troppo caro.

    400$ in più del nuovo top di gamma di Toshiba, con le stesse caratteristiche.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Sembra il clone del nostro XE1....
    se sei incerto tieni aperto!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    ...... con le stesse caratteristiche.
    Capisci perchè non sei Mod ???

    Non è che ha le stesse caratteristiche, è PROPRIO LUI dentro uno chassis diverso .....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Troppo caro.

    400$ in più del nuovo top di gamma di Toshiba, con le stesse caratteristiche.
    In realtà il Toshiba dovrebbe essere inferiore come caratteristiche audio:

    Toshiba HD-A35
    - 1080p
    - HDMI 1.3a
    - Dolby® TrueHD
    - Dolby® Digital Plus
    - DTS®
    - Bitstream support of the above high audio quality codecs up to 7.1
    - Analog audio output up to 5.1
    - Deep Color
    - 24p output
    - High Quality DVD upscaling via chipset HQV Reon VX
    - Ethernet Port for internet connectivity, HD DVD advanced content and firmware updates
    - Price: $499.99
    - Available: October 2007

    http://www.prnewswire.com/cgi-bin/st...4639654&EDATE=



    Onkyo DV-HD805 HD DVD Player
    - 1080p
    - HDMI 1.3a
    - Dolby® TrueHD
    - Dolby® Digital Plus
    - DTS®
    - DTS®-HD
    - DTS®-HD Master Audio
    - Bitstream support of the above high quality audio codecs (not clear if up to 7.1)
    - Deep Color
    - 24p output
    - High Quality DVD upscaling via chipset HQV Reon VX
    - Ethernet Port for internet connectivity, HD DVD advanced content and firmware updates
    - Price: $899
    - Available: Fall 2007

    http://www.onkyousa.com/news.cfm?id=119

    La mancanza delle opzioni DTS-HD e DTS-HD MA del Toshiba pare sia confermata dall'assenza del logo DTS-HD o DTS-HD MA in queste foto del lettore, che sono requisiti se il lettore le decodifica internamente:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=887206
    Ultima modifica di FrancescoP; 10-08-2007 alle 17:14

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    In realtà il Toshiba dovrebbe essere inferiore come caratteristiche audio:

    La mancanza delle opzioni DTS-HD e DTS-HD MA del Toshiba pare sia confermata dall'assenza del logo DTS-HD o DTS-HD MA in queste foto del lettore, che sono requisiti se il lettore le decodifica internamente:
    Vedrai Francesco che appena pubblicano una prova seria ... le vere "differenze" ... salteranno fuori.

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Vedrai Francesco che appena pubblicano una prova seria ... le vere "differenze" ... salteranno fuori.
    Sicuramente ci sarà una qualità maggiore nei componenti Onkyo a parità di progetto, ma questo giustifica il doppio del prezzo?

    Secondo me qualche feature in più sui codec audio ci deve essere... non è ancora chiaro se l'Onkyo decodifica i codec DTS-HD e DTS-HD MA internamente o solo bitstream... ma è possibile che il Toshiba non solo non li decodifichi internamente, ma non invii neanche i bitstream di questi due codec via HDMI. Qualcuno ha info più precise?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Quindi è sicuro che l' HD-A35 avrà il reon vx?
    Non sono riuscito a trovare questa info.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Quindi è sicuro che l' HD-A35 avrà il reon vx?
    Non sono riuscito a trovare questa info.
    Mi pare l'abbiano confermato su AVS, comunque adesso cerco il link..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Comuqnue effettivamente il prezzo mi pare molto alto per essere un Onkyo.
    Con i nuovi sintoamplificatori è riuscita ad uscire con dei prezzi interessanti e con questo lettore no
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Bel lettore ma in effetti il prezzo è veramente un pò altino....staremo a vedere

  12. #12
    stiamo parlando di dollari e non di euro. il modello toshiba hdxe1 all'uscita costava di più ed aveva meno. essendo una macchina di prima generazione per l'onkyo il prezzo non mi sembra esagerato, certo bisogna valutarlo in azione....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    stiamo parlando di dollari e non di euro
    Purtroppo e' anche vero che ultimamente prodotti di questo tipo sono usciti sul mercato italiano con un rapporto dollaro/euro 1:1
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fuoritempo sì ma erano appunto i primi lettori HDDVD. Ormai è già un po' che ci sono.
    Vedi anche i nuovi lettori BR, alcuni hanno prezzi invitanti (Sony).
    Non ha senso uscire secondo me con un prezzo così, visto anche l'arrivo dei nuovi Toshiba.
    Io tra l'altro avendo avuto l'esperienza dell'XE1 prenderei senza dubbio il nuovo Toshiba.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15

    lettori bd ne sono usciti diversi e di diverse aziende.
    questi onkyo sarebbero i primi dopo quelli toshiba.
    anch'io dovendo fare un upgrade continuerei con il toshiba perchè con il modello hd xe1 mi sono trovato benissimo, ma questo è un altro discorso.
    anche dopo l'uscita della ps3 sono arrivati player bd molto più costosi della consolle e con una qualità tutta da dimostrare.
    dico solo che il prezzo non mi stupisce e se fosse migliore dei nuovi toshiba sarebbe anche giustificato.
    detto questo, per il momento mi tengo il mio e se non avessi ancora un lettore hd-dvd prenderei sicuramente il nuovo toshiba.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •