• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tearing 7600gt su pv60

FabioC

New member
Non riesco a risolvere questo problema :mad:
In pratica non è la normale scattosità del pal, quella c'è e me la tengo...:D
ma è come se l'area dell'immagine scattasse a zone, soprattutto nei panning laterali. Per farvi capire, prendete l'area dell'immagine, dividetela in tre parti orizzontali e fate conto che ogni parte scatta con un timing diverso, senza un ordine, del tutto casuale ma insiste spesso (non sempre) negli stessi punti dell'immagine se facciamo reiniziare la scena del film da capo. Ora ridimensionate l'idea che vi siete fatti :D :D ed avrete una cosa non immediatamente percettibile ma molto fastidiosa da quando ci fate caso per la prima volta fino alla fine dei vostri giorni :p :p

La configurazione al momento è 7600gt con reclock in modalità auto e TT con vmr9 e dxva attivati. Il refresh è 75hz, ma lo fa anche a 60hz con o senza reclock. I driver sono gli ultimi forceware, ma ho provato anche dei driver piu vecchi, di ottobre 2006 se non sbaglio.

Suggerimenti??
 
Grazie! Adesso il nemico ha un nome :D :D
Trovato qualcosa, ora controllo il Vsync sul pannello Nvidia, anche se su reclock era abilitato...mah...:confused:
 
Ultima modifica:
Il tearing è un problema che si presenta usando il VMR9. Se usando l'overlay il difetto scompare, al 99% è quello.

Per eliminarlo, oltre a usare l'overlay, se vuoi invece rimanere in VMR9, puoi usare il VMR9 renderless exclusive, che TT supporta.

Michele
 
FabioC ha detto:
ora controllo il Vsync sul pannello Nvidia, anche se su reclock era abilitato...mah...:confused:

Non credo che il Vsync faccia qualcosa contro il tearing. In ogni caso, credo che con il VMR9 il Vsync non funzioni.

Michele
 
Nel pannello di condifurazione di TheaterTek, tabella video, "Advanced", spunta "Exclusive Mode" ed "YUV* Mixing".

Un saluto. Leo!
 
YGPMOLE ha detto:
Nel pannello di condifurazione di TheaterTek, tabella video, "Video Advanced", spunta "Exclusive Mode" ed "YUV* Mixing".

Un saluto. Leo!
Scusa se mi intrometto, forse ho capito male altrimenti mi devo preoccupare, ma nella tab "Video Advanced" dove trovo "Exclusive Mode" ?


La release è quella corrente 2.4.1.4.

Ciao e grazie
Domenico
 
Ultima modifica:
Eh, in effetti ho capito male anche io, credevo che intendessi che bastava spuntare YUV mixing. Nemmeno io ho quella "spuntatura" :) che dici tu...
 
Perfetto, allora ho gia flaggato...ma il problema non si risolve...
Ho flaggato sul control panel Nvidia "Abilita sincronismo verticale" ma idem, come dicevate post fa...
I panning del signore degli anelli sono inesorabili...
Sono costretto a lavorare in overlay? Ammesso che risolva in questo modo..
O magari potrebbe essere hardware il problema?
 
Io ho un VPR DLP che sopra i 60Hz di refresh da' problemi di quel tipo sia in VMR9 che Overlay .
Per cui assicurati che in Overlay sei ok.
 
Io ho risolto cosi:
spunte su: use dxva, yuv mode, full screen mode, allow subtitle movement.
su reclock devi abilitare il vsync su vmr9.
Ora è più fluido di un lettore da tavolo, mi posso permettere
di guardare un pal a 60hz. :eek:
Dimenticavo, esco a 1080i
 
X ciuchino
Ok proverò lasciando tutto su overlay, e nel caso non cambiasse nulla cosa butto per primo??:p

X jenoux
Io lo avevo impostato cosi... sia su TT che su in pannello dei Purevideo che appare con TT sia su reclock ma a 75hz. Dici che a 60 andrebbe meglio?
Non c'è soluzione...ok.....a chi interessa un HTPC?? :D :D
 
FabioC ha detto:
X ciuchino
Ok proverò lasciando tutto su overlay, e nel caso non cambiasse nulla cosa butto per primo??:p

Direi di cominciare con quello che costa meno :)
Usare un altra risoluzione/refresh che il tuo display digerisce meglio ad esempio e' gratis.
 
Io preferirei usare il VMR9, soprattutto sui cartoni avevo l'impressione di togliere un leggero velo da davanti lo schermo rispetto ad overlay..è possibile o è solo questione di impostazioni?
Cmq appena posso testo....ormai mi sono incaponito :-)
 
Be' su VMR9 ed Overlay e' come la storia di chi preferisce l'anguria o il melone , c'e' chi dice l'esatto tuo contrario ed a fare il velo e' il VMR9.
Che dirti , se ti funzionano tutti e due scegli quello che ti piace di piu' ;)
Smanetta ... smanetta :D
 
ciuchino ha detto:
Smanetta ... smanetta :D

Ma infatti il problema non è lo smanettamento di per se, ma concialiarlo con i tempi stretti che il 99% delle volte ho....:rolleyes: e sapere di aver speso una preziosissima ora libera smanettando nella direzione che magari gia altri sanno come palesemente sbagliata....:D :D :D
 
Ultima modifica:
Penso che stai provando con "Display:Panasonic 42PV60".
Non so' per guadagnare tempo potresti fare una ricerca per vedere se qualcuno ci e' gia' ammattito con HTPC e quel Display.
Purtroppo le variabili in gioco sono tante.
Comunque tutta esperienza ... va be' inutile se poi butti l'HTPC ;)
 
Top