Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 158
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23

    SONY KDL 32V2500 preso e un po di domande


    ciao ragazzi sono nuovo, ma ultimamente vi ho seguito tanto.
    ho letto vecchi post e recensioni per arrivare a questa scelta e alla fine ho scelto questo televisore.
    spero di avere inserito il post nella sezione giusta.

    vi espongo un paio di richieste/domande
    ho notato che mettendo il display su ext per visualizzare la schermata nera si presentano alcuni aloni estesi leggermente più luminosi.
    (ho appena restituito un samsung perchè aveva gli angoli mooolto più luminosi)
    devo pensare che sia normale a questo punto?
    è possibile che siano stati causati per avere appoggiato lo schermo su un divano...mooooolto morbido?

    grazie per le eventuali risposte.

    l'altro domanda è ...avete un setting ideale ...perchè ho visto che ha una marea di opzioni.
    io l'ho sistemato secondo il mio gusto ma mi piacerbbe avere un confronto.
    ahhh ecco l'ultima cosa..mettendo in digitale terrestre come si fa a non visualizzare le info sul canale ora e trasmissione quando si cambia?
    grazie a tutti e spero di non avere fatto niente di sbagliato.
    ciao
    ho 6 giorni per restituirlo nel caso mi farete venire paura
    Ultima modifica di Manlio; 04-02-2007 alle 18:49

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    mmm non c'è nessuno che mi da una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    Io ho un 40 v 2000
    e sono molto contento e' costato molto ,ma ne vale la pena poi e' stupendo anche come monitor pc a 1360x 768 con un cavetto da 9 euro.
    e' fondamentale che provi tanto le impostazioni per ogni sorgente e poi il dt integrato e' utilissimo e va molto meglio per i segnali terrestri
    IMPOSTAZIONI MIE Sony 40V2000

    av4 ingresso HDMI setteggi usati SOLO con segnale HD
    retro max
    contr max
    lum 40
    colre 72
    temp neutro
    nit max
    rumore basso
    AVANZATE
    nero basso
    enfasi alto
    gamma basso
    bianco alto
    colre medio
    g, cromatica ampia
    rid rum mpeg NO assolutamente se no si "impasta"
    poi in generale sensore luce NO e risparmio energia no
    col caldo tengo sempre un ventilatore verso lo schermo e il decoder sky
    SE ci metti dietro un abat-jour con lampadina gialla da max 10 watt (da castorama o simili si trovano..) hai quasi "l'effetto Philips"
    con segnali non hd magari calo di 1 la retroilluminazione
    Quel difetto dell'alone chiaro lo fa anche a me , lo fa se tieni la retro illuminazione alta e un po' mi scoccia, pero' non e' sintomo di danno all 'Lcd ed escludo che sia stato il tuo divano fai una ricerca qui sul forum su UNIFORMITA SPAZIALE e troverai un post interessante
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    grazie nonnooreste sei stato davvero gentile...
    sono contento che tu mi abbia postato le regolazioni cosi stasera le confornot con le mie...
    perchè già lo trovo moooolto buopno a livello di colori e dettagli, molto fedele.
    il digitale terrestre prende bene, il segnale mi da alto ma ogni tanto vedo un po di "compressione" da cosa può essere dovuta?

    la retro non l'avevo messa al max...proverò a vedere cosa cambia.
    sono contento che sia normale l'uniformità spaziale...e cmq faccio una ricerca sul forum con la chiave che mi hai dato.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    ok letto...quindi sarebbe inutile prenderne un altro...
    giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    ciao
    complimenti per l'acquisto.
    il banner che appare sui canali digitali non può essere eliminato, così è e così rimane. si potrebbe sperare in un aggiornamento rilasciato in onda dalla sony ma non utilizzano questa funzione, se vai nel menù impostazioni digitali troverai Aggiornamento service, download del software, puoi tranquillamente impostarli su NO.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    grazie per la risposta..speravo perchè è proprio noioso
    e speriamo anche per questi aloni...ma riportarlo indietro ancora, mi sembra di esagerare anche perchè quando ci sono le bande non si vedono ma solo su ext

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    premesso che ho la serie S che ha una retroilluminazione diversa, gli aloni li noto nel cambio canali ad (ambiente buio). Non mi danno fastidio. sinceramente pensavo fosse la luce del led in basso che entrava nello schermo poi ho visto che c'è anche nell'angolo opposto, ma per me non sono un grande problema (forse perchè ho la retro impostata a 5 o 6?). Comunque va molto bene come televisore e credo che la V sia ancora meglio. Il difetto più grosso che riscontro è solo la velocità del cambio canali, per il resto non so davvero cosa ci sia di meglio in giro senza voler spendere capitali.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    ma la veloctà in analogico mi è sembrata normale, piuttosto veloce, in gigitale un po meno...

    altra domanda...in digitale non c'è la possibilità di avere il tasto funzione diretta...se no devi fare 0 poi 0 poi 1 oppure schiacciare 1 e apsettare.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    quindi sto tranquillo...? non chiedo sostituzione?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Manlio
    ma la veloctà in analogico mi è sembrata normale, piuttosto veloce, in gigitale un po meno...

    altra domanda...in digitale non c'è la possibilità di avere il tasto funzione diretta...se no devi fare 0 poi 0 poi 1 oppure schiacciare 1 e apsettare.
    no..non c'è la funzionalità diretta e a differenza dell'analogico dove se premi il tondo (chiamiamolo "ok") ti appare, manca la lista canali ma si può aggirare la cosa utilizzando il tasto dell'epg.

    Non c'entra con la storia degli aloni, ma assicurati di usare buoni cavi per collegare le tue fonti AV esterne, così eviti disturbi.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 05-02-2007 alle 11:40

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    grazie kenzokabuto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    23
    dai iiii ditemi che è normale e non mi devo fare più menate!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    forse potevi postare nel th sulla serie v2500 che avevo creato. io sono interessato al modello da 40" e faccio un paio di domande:

    come vi sembra la qualità dei segnali SD ? mi ha confuso una persona dicendo che i samsung sono migliori da questo punto di vista, dicendo anche che il sony non eccelle nemmeno sugli HD (pur essendo ottimo)

    il rosso è rosso ? perchè sembra il problema più comune sulla serie V, in pratica tende più al magenta

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556

    io il rosso quando lo vedo ad esempio col pc collegato, e' uno spettacolo paragonato a qualsiasi altra tv o monitor da pc
    ad esempio il rosso di un banner di un sito che frequento spesso e che quindi "ad occhio " mi faceva un certo effetto sul mio monitor pc e su quello di un mio amico, visto poi sul V2000 e' un 'altra categoria !!
    calcolate che ci sono 4 regolazioni di tonalita' e poi mettete assolutamente l'opzione ampiezza cromatica AMPIA


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •