ok, la tua affermazione mi sembra di averla capita...a questo punto avrei un altro paio di domande che riguardano sempre l'argomento "pc collegato ad LCD-HD" per chiudere questa parte di discussione
tenendo conto che il televisore LCD cercherà di riscalare tutto a 1920*1080 (almeno per quello che ho capito) questo significa che
1) con risoluzioni basse, come quelle che si hanno appena acceso il pc (check del bios) il video darà segnale assente o mostrerà le basse risoluzioni riadattandole?
2) le "sotto risoluzoni" di 1920*1080 (come ad esempio 1024*768 oppure 1280*1024) vengono riadattate anch'esse o mostrate come sono ?
3) ci sono risoluzioni che potrebbero proprio non essere visualizzate? (schermo LCD nero senza segnale)
ed ultima domanda.....
sto cercando di documentarmi tramite questo forum, ho fatto un po' di ricerche ed utilizzato wikipedia, per capire che tipi di ingressi ha un tv lcd e come si usano...mi è sembrato di capire che un pc vga può essere collegato ad un lcd con l'uscita DVI...ma che tipo di dvi?
ne ho visti 5 tipi:
DVI-I (Single Link) => sia digitale che analogico, equivale sia alla DVI-A che alla DVI-D
DVI-I (Dual Link) => sia digitale che analogico, equivale sia alla DVI-A che alla DVI-D
DVI-D (Single Link) => esclusivamente digitale, migliore quindi rispetto alla VGA
DVI-D (Dual Link) => esclusivamente digitale e più veloce, necessaria per l'alta definizione
DVI-A => Analogico, adatto per la VGA
su alcune sembra che la vga sia l'ideale, voi concordate? chi ha attaccato un pc ad un lcd che risultati ha ottenuto?
in questo caso lo scopo NON E' di avere un immagine perfetta e fantasmagorica, ma di poter vedere ed usare il pc più o meno in tutti i casi (ad un videogioco, ad una navigata su internet, alla scrittura di un doc world) con una visione abbastanza buona: l'immagine ottima la vorrei da una fonte appropriata collegata al lcd insieme al pc (magari da una consolle che può essere xbox360 o ps3)
spero di essere stato chiaro e di aver centrato il forum giusto questa volta....