Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1303.html

    SED Inc, la società nata dalla joint venture tra Canon e Toshiba, mostra al CEATEC tre prototipi a piena risoluzione HD che saranno in produzione entro la fine del prossimo anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    beh finalmente in dirittura di arrivo, anche se prima di vederli ci vorrà il 2008... e poi chi sa a che prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Inoltre per il 2008 avremo sicuramente un miglioramento delle tecnologie attuali e sicuramente Plasma Full-HD da 42 pollici a prezzi interessanti... rischia di essere un prodotto di nicchia e perdipiu' sprezzatissimo... mannaggia a loro!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    Ma figuriamoci...tanto non arriveranno mai!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ah, che bello, finalmente ritornano le righe del refresh !

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Inoltre per il 2008 avremo sicuramente un miglioramento delle tecnologie attuali e sicuramente Plasma Full-HD da 42 pollici a prezzi interessanti... rischia di essere un prodotto di nicchia e perdipiu' sprezzatissimo... mannaggia a loro!
    DOMANDONA: EMidio, ma di che marca era? CANON O TOSHIBA?

    Beh, se la qualità profondità e contrasto è quella di un buon crt, con la risoluzione ed il dettaglio dei nuovi digitali costituiti in pixel, è l'uovo di COlombo: resta da vedere se mantengono le promesse fatte all'atto dell'ultimo rinvio: lo produrremo solo quando i suoi costi saranno allineati a quelli delle altre tecnologie...dissero..

    IO credo che farò resistere strenuamente il mio vecchio trinitron fino ad allora....(visto che i plasma e gli LCD come TVC non mi soddisfano del tutto ancora...miglioratissimi rispetto a solo un paio di stagioni orsono, ad es. il Plasma di Pierluigi Pioneer era bellissimo, ma ancora non mi colpiscono al punto da dire: sarà mio!! )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194
    In effetti anche dalla foto si nota la riga discansione...il problema è evidenziato anche nelle news di AF... Beh qualche magagna doveva pur esserci, se no era il prodotto perfetto!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Be', essendo un prodotto ancora non finito, e poi alla "prima generazione", oseri dire che spacca di brutto.
    Nel 2010 ci faccio piu' che un pensierino.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,non riesco proprio a capire perche non mandano in produzione questi tv (sed) eccezionali,eppure il prodotto e gia perfetto da qualche anno.Non credo che sia il costo eccessivo rapportato ai plasma o lcd che non permette la produzione in scala di questi gioiellini di tecnologia,costo che si "abbaterebbe" dopo poco tempo .Anche prendendo una piccolissima fetta di mercato,dato il loro costo iniziale,supponiamo una cifra irrisoria del 3%( 3 persone su 100) a livello mondiale sarebbero la bellezza 300.000 pz e più.Io penso che questo prodotto viene volutamente congelato,con accordi aziendali tra i vari leader di settore, fino a che il plasma e gli lcd si avvicinano come qualità video ai sed cosi da poter creare un mercato dove la scelta dell uttente puo essere piu razzionale tra le varie tecnologie.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949
    x sasadf: la marca è SED Inc.

    x stazza e sdf: non è una "magagna". Almeno non per il momento. Il problema dello sfarfallio con materiale a 50 Hz, gia denunciato dal sottoscritto più di un anno fa, potrebbe essere risolto come per i CRT, aumentando la frequenza di scansione a 75Hz oppure a 100Hz.

    Certo che dopo aver visto il prototipo del plasma Pioneer da 60"...

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Certo che dopo aver visto il prototipo del plasma Pioneer da 60"...
    Emidio

    Se poi risolvessero in maniera definitiva il problema del burn in,
    saprei già cosa acquistare nel 2008.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    x

    x stazza e sdf: non è una "magagna". Almeno non per il momento. Il problema dello sfarfallio con materiale a 50 Hz, gia denunciato dal sottoscritto più di un anno fa, potrebbe essere risolto come per i CRT, aumentando la frequenza di scansione a 75Hz oppure a 100Hz.


    Emidio
    macchè magagna, ben contento di rivedere lo "sfarfallio"!!!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli

    Certo che dopo aver visto il prototipo del plasma Pioneer da 60"...

    Emidio
    Ci posterai qualche foto ...

    In funzione possibilmente ..

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •