Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 25 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 368
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    89

    SONY KDL-40X2000 "chi l'ha visto?"


    ciao ragazzi, mi arrendo e confesso: ho ordinato il Sony KDL-40X2000.
    ed è proprio in merito a questo che ho due domande da porvi.
    1) - dato che il negoziante mi ha assicurato che appena il prodotto arriva in Italia lui lo ha subito a disposizione, chiedo se qualcuno di voi lo ha per caso avvistato in giro per l'italia. (intendo il Sony e non il negoziante!)
    2) - dato che sono un abbonato sky con decoder mysky mi consigliate di aspettare il mysky -hd, dando quindi più tempo agli ingegneri di testare meglio il loro "fornetto", o di procedere con la sostituzione del mysky con il loro skybox-hd? (l'arrivo del mysky-hd è previsto per gennaio 2007).

    concludo ringraziandovi TUTTI per l'impagabile e disinteressato aiuto che fornite, pregandovi di complimentarvi con il sottoscritto per l'ottima scelta
    e assicurandovi che in prospettiva vi è l'ulteriore acquisto di uno fra i "mostri" annunciati in arrivo nel 2007.
    chiaramente non sò ancora quale ed è per questo motivo che placo
    l'attesa con il Sony...
    ancora grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Allora siamo in due ad averlo ordinato !!!
    L'ho ordinato l'8 luglio e il rivenditore mi ha detto che sarebbe arrivato a metà settembe....ma sino a venerdì non si è visto nulla !!
    Spero proprio che sia in viaggio verso le nostre case ed arrivi SUBITOOOO.
    Tra l'altro io ho già in casa il decoder sky-hd nonchè un pc con cui monto in hd (che collegherò al sony tramite cavo component da 6 metri)per cui sono in trepidazione.
    Secondo me abbiamo acquistato un ottimo TV (basta solo sapere che accetta il 1080p cosa non da poco visto che il player samsung blu-ray che sarà venduto in italia ad ottobre-novembre esce a 1080p)
    CIao e complimenti !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Certamente si tratta di un buon apparecchio se assomiglia al fratello maggiore 46.

    Personalmente ero partito decisamente pro Sony, ma dopo aver visto (con prove, lo ammetto superficiali) quel che i nuovi Sharp fanno mi sono convertito a XD1E, il 52.

    Io avrei preso il 46 della serie X2000 considerando che gli apparecchi sono molto simili a livello di impatto visivo. Tuttavia lo Sharp pur essendo molto piu grande costa meno, e questo é un gran punto a suo favore.

    Secondo punto che per me é stato determinante, Sony non dà la qualità dei prodotti che promette, e te lo dice un accanito fan di Sony che da 10 anni compra solo quel marchio. Ma cosa ancora peggiore, visto che puó capitare con tutti di aver problemi, ha un servizio dopo vendita che FA SCHIFO.

    Non vi sto a raccontare i vari prblemi che ho avuto, per ultimo il mio TVC KV 36 FS che ri é rotto e non sono stati in grado di ripararlo dopo appena 3 anni (costava 2500€), ma il succo della questione é che se la menano troppo e se ne sbatto no dei clienti piccoli.

    Fate la vostra scelta, e che Dio ve la mandi buona


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    89
    grazie Marco!
    anch'io sono in trepidante attesa!
    al momento l'unica fonte all'altezza di cui dispongo e la x360 (1080i)sperando che esca presto il lettore hd-dvd di complemento.

    riguardo al decoder sky-hd ho qualche dubbio:
    la possibilità di poterne usufruire in offerta per 1 anno comporterebbe la rinuncia momentanea al decoder con harddisk (mysky) che funziona davvero bene. ( in attesa del mysky-hd)

    il tuo decoder è già in funzione o aspetti l'arrivo del Sony?
    sai se l'hdcp di sky ha dato problemi con il 46x2000?
    (su AFdigitale di Settembre c'è una lista di marche e modelli che hanno avuto problemi e il 46 non compare...)

    Mi raccomando, tienimi aggiornato sul tragitto della tua cicogna Sony, io farò altrettanto!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Legnago - Vr -
    Messaggi
    254
    Ciao raga. Intanto complimenti per la scelta! Ma questo vi obbligerà ad una bella recensione del gingillo quando vi arriva mi raccomando. Anche se come Chris ho già deciso anche io per lo Sharp (io da 46") una bella recensione del vostro tv non la voglio proprio perdere. Sopratutto sapere se supporta il 1080p in entrata, cosa che vi auguro con tutto il cuore.... Fateci sapere!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    x BUDUKE:
    So per coerto che per quelli come te che hanno il my sky c'è la possibilità di ricevere in comodato gratuito il decoder sky hd senza dare indietro il mysky. Una volta disponibile in Italia il mysky-hd a quel punto darai indietro il tuo vecchio mysky. L'ho letto in una rivista ma non ricordo quale.
    Il mio decoder è già funzionante ed attivato !!
    Proprio ora ho letto sulla discussione del sony kdl46x2000 di una persona che ha seri problemi con il protocollo htcp !! Strano anche perchè proprio la sony è partner con sky per la promozione dei suoi display hd. Sarebbe proprio il colmo !! Sembra di capire (a quanto leggo) che sony ha la versione 1.2 mentre il decoder amstrad (quello che ho io) ha la versione 1.1
    ma le versioni superiori non sono sempre retrocompatibili ???
    Staremo a vedere.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'uscita del KDL-40X2000 è stata rimandata ad ottobre(almeno è quello che ho letto su avforums,ma dubito che esca prima da noi che in Inghilterra),per questo la tv non si vede da nessuna parte.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Smile Su

    DVHT n.82 di settembre attualmente in edicola a pag.42 c'è la prova del Sony KDL-40X2000. Buona lettura

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    315
    Citazione Originariamente scritto da buduke
    1) - dato che il negoziante mi ha assicurato che appena il prodotto arriva in Italia lui lo ha subito a disposizione, chiedo se qualcuno di voi lo ha per caso avvistato in giro per l'italia. (intendo il Sony e non il negoziante!)
    visto oggi su volantino pubblicitario di Auchan valido dal 18 al 30 settembre al prezzo di 3799 euro.
    Poi sull'EFFETTIVA disponibilità non so dirti.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    89
    Grazie palace71 per l'informazione!
    grazie anche a predator per la segnalazione ed a proposito vorrei chiederti come mai secondo te la recensione del 40x2000 differisca così tanto da quella fatta dalla stessa rivista per il 46x2000? quest'ultimo veniva promosso a pieni voti mentre il 40 si attesata su una media del 7. ma non cambiano soltanto le misure? (oltre ai recensori!)

    ancora un grazie a Marco per i chiarimenti su mysky e sky -hd. ( secondo te riusciranno a venirne a capo?) sembra davvero il colmo ma comunque non c'è da stupirsi più di tanto.

    P.S.: continuate la caccia....per la taglia ci possiamo mettere d'accordo una volta avvistato....
    ....ed infine per questo: grazie a TUTTI!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi sono chiesto anche io se cambia qualcosa dal 40" al 46": dalla recensione del 40",sembra che lo si consideri un pò sopra la media,ma niente di più,mentre del 46" si parlava in ben altri termini(se poi capisco male io,ditemelo pure).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il potivo per il quale le recenzioni del modello da 46' e da 40' sono apparentemente così diverse è presto detto: Le recenzioni sono state fatte da giornalisti diversi portando inevitabilmente a conclusioni soggettivamente diverse. Ciò dimostra come in tutte le recenzioni il fattore soggettivo (ad es. gusto personale) è estremamente importante. E' quindi altrettanto importante leggere le recenzioni con il giusto spirito non dimenticando mai di provare personalmente gli apparecchi che si desidera acquistare !!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    89
    ciao Marco.
    hai novità riguardo all'arrivo?
    ieri sono passato dal mio rivenditore e mi ha detto che notizie precise le avrò la settimana prossima. ho fatto anche un giro da MW, (il 46 sono stati fra i primi ad averlo) e mi hanno detto che è atteso per ottobre.
    ormai ci siamo, manca poco...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ve lo avevo detto che esce ad ottobre .

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Speriamo arrivi presto. Proprio oggi sono andato dal mio rivenditore e mi ha detto che ancora non si sa nulla !!


Pagina 1 di 25 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •