• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Matroska MKV file in TheaterTek

carlobs

New member
Ciao a tutti, non riesco a vedere i film in .mkv con TT2.4, non li apre proprio... ho installato Haali splitter, che infatti parte se apro con WMP, ma con TT niente da fare. Il contenuto è in h264, i codec già ci sono (CoreAVC e ffdshow) che non danno problemi con gli avi.
Qualche idea???

Grazie
 
Ciuchino.... ho fatto l'xml come trovato nel forumo che mi hai dato, tutto funziona, c'è solo un problema:
Per vedere fluidamente il filmato, devo disabilitare FFDSHOW prima di lanciare l'mkv, nel senso che devo mettere "RAW disable" altrimenti parte sempre e la CPU schizza al 100% anche con nessun postprocessing in corso. e sempre manualmente lo devo rimette "RAW enable" per DVD e altri file.
Sai se c'è la possibilità di escludere questo lavoro manuale?

Grazie
 
Ffdshow come al solito e' invasivo come la gramigna.
E' il problema di quell'XML che vuole prevedere tutte le possibili combinazioni di decoder presenti in un contenitore Matroska che puo' essere una babilonia.

A quel punto si puo' inserire come postprocessor se raw video e' abilitato con spazio colore ... quindi magari come prima cosa fargli accettare solo YV12 che con i DVD in TT e' OK.

Il vantaggio dell' XML rispetto al GRF e' che eviti il file campione da tenere sempre , in piu' la possibilita' di personalizzarlo per file nomefile.xml che metti nella stessa directory del file.

Quando ho tempo vedo con un MKV e quell'XML.

Ciao

Dimenticavo , se ti servono altri decoder e hai voglia di giocarci guarda in fondo a questo post :

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50090&highlight=xml
 
Ultima modifica:
Ho capito...
a me interessa di aprire gli mkv con contenuto H264, degli altri non mi interessa... dici che facendo così di possa evitare il problema?
Non vorrei che mettendo il raw solo per Yv12 poi non intervenga ffdshow quando guardo i Divx e Xvid.
Mi sono cercato un graphedit vecchio che esport in xml per fare qualche altra prova.

Grazie
 
Per divx e xvid interviene come decoder non come postprocessor dopo un altro decoder.
Io ad esempio per i .mov apple ho un XML semplice senza Ffdshow video e non mi si inserisce.
Prova non vorrei che per te sia diverso.

Ciao
 
ciuchino ha detto:
Per divx e xvid interviene come decoder non come postprocessor dopo un altro decoder.
Io ad esempio per i .mov apple ho un XML semplice senza Ffdshow video e non mi si inserisce.
Prova non vorrei che per te sia diverso.

Ciao

Quindi hai anche tu messo RAW solo Yuv12? oppure non si inserisce FFdshow con "RAW per tutti"?

ciao
 
Ho ricontrollato con Ffdshow con RAW all supported per i TS e per i mov non si inserisce nella mia catena.
Questo e' un esempio con i mov apple lo splitter (source0) e' Haali:

<GRAPH version="1.0">
<FILTER ID="Video_Mixing_Renderer_9" clsid="{51B4ABF3-748F-4E3B-A276-C828330E926A}">
</FILTER>
<FILTER ID="CoreAVC_Video_Decoder" clsid="{09571A4B-F1FE-4C60-9760-DE6D310C7C31}">
</FILTER>
<FILTER ID="ffdshow_Audio_Decoder" clsid="{0F40E1E5-4F79-4988-B1A9-CC98794E6B55}">
</FILTER>
<FILTER ID="ReClock_Audio_Renderer" clsid="{9DC15360-914C-46B8-B9DF-BFE67FD36C6A}">
</FILTER>
<FILTER ID="Source_0" clsid="{55DA30FC-F16B-49FC-BAA5-AE59FC65F82D}">
<PARAM name="src">
</FILTER>

<render src="Source_0" srcpinnum="1"/>
<render src="Source_0" srcpinnum="2"/>
</GRAPH>

Come vedi non si inserisce

ttgrapham4.gif


Per MKV dovrei provare sulla tua stessa tipologia del tuo file.

Ciao
 
Vedo.... cazzarola chissa perchè a me invece entra sempre.... ed è Haali anche il mio in quanto .mkv usa per forza quello... e si vede nel systray.
Se vuoi domani mattina (oggi sono fuori) posso mandarti uno spezzone del file... in BigMail.... o altro modo ... non ricordo da che sito l'ho preso... :).
Cmq è un 1080p x264 AC3, come tanti altri.

ciao
 
Ultima modifica:
Lasciami pure un PM con la gigamail o bigmail che sia.
Tanto provarlo e' un minuto o va' o non va' ;)

Prova anche nella configurazione di TT , file type , a togliere la spunta allow postprocessing dove non ti interessa.

Ciao
 
Ultima modifica:
Top