• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DMR-EH65EC

Il Magnifico

New member
Salve a tutti.

Ho cercato nel forum ma non sono stato in grado di trovare info sul Panasonic DMR-EH65EC. Non c'è nessuno che ce l'ha?
Volevo chiedere ai possessori dei commenti e delle impressioni su questo DVD Recorder.
Dal resto del forum sarei contento di ricevere suggerimenti su modelli alternativi con simili caratteristiche motivando la loro esperienza.

Grazie
 
ti posso solo SCONSIGLIARE il mio philips 7300h, è troppo macchinoso e poco intuitivo, e non l'ho nemmeno provato al max, alcune funzioni sono disabilitate e non c'è verso di abilitarle (aspetto la fine dei mondiali per portarlo in assistenza).
 
Ciao lama67,
Tienici informati perchè personalmente sono molto interessato al prodotto in questione. L'ho "scoperto" su internet, ma non sono stato in grado di trovare commenti e di vederlo nelle varie catene di elettronica. Il prodotto sembra molto valido sulla carta e se si pensa che Panasonic è sorella di Technics...

Aspetto ansioso info e ti faccio i miei complimenti per la scelta!!!
 
Io ho l'H55 e mi trovo benissimo....(il tuo e' il modello con HD + capiente ma solito software) unico neo la riproduzione dei divx che avviene solamente sui supporti DVD-RAM e DVD-R.
Per il resto e' molto intuitivo e facile da usare.
Se hai bisogno chiedi pure.
Ciao,

I' fiorentino
 
i_fiorentino ha detto:
Io ho l'H55 e mi trovo benissimo....(il tuo e' il modello Se hai bisogno chiedi pure.

I' fiorentino

Ciao Fiorentino, una domanda scema...si può copiare mp3 su dvd-rw con un pc e scaricarli su HD del pana??

Ti sembrerà scema, ma per me è importante in quanto volevo crearmi un bel juke-box di file mp3 creandoli dai mie cd (origiali) e portandoli sull'HD liberando un po' di spazio nella parete attrezzata...
Grazie in anticipo!
 
No!
Purtroppo, come ti dicevo prima, il problema e' che il DVDR PAna non accetta Divx, Mp3 o JPEG su supporti che NON siano CD-R o DVD-R. Niente riscrivibili!
Per ovviare a questo fastidioso problema ho comprato i DVD-RAM (sono quasi introvabili e costano € 4,8 l'uno) gli unici compatibili con il DVDR PANA ed un masterizzatore che legga e scriva su questo tipo di supporto (costa meno di € 50,00)
Sui DVD-RAM puoi riscriverci fino a 100.000 volte (contro le 1.000 dei normali CD-RW / DVD+-RW) e puoi inserirci dentro sia video che immagini che mp3.
Quanto detto e' valido solamente per la riproduzione dei DivX, Mp3 o JPEG.
Per il resto il DVDR Pana legge e scrive su tutti i tipi di formati, DVD+-RW compresi.
Ciao,

I' fiorentino
 
i_fiorentino ha detto:
No!
Purtroppo, come ti dicevo prima, il problema e' che il DVDR PAna non accetta Divx, Mp3 o JPEG su supporti che NON siano CD-R o DVD-R. I' fiorentino

Scuisami se abuso della tua pazienza, ma ho letto sul manuale questo:
"You can play MP3 you have recorded onto CD-R and CD-RW."
forse funziona con i cd riscrivibili??
 
Scusate...ma la sbornia della nazionale ha contagiato pure me!!
Dopo attente verifiche sono arrivato alla conclusione che il DVD-R Panasonic accetta sia per gli MP3 che per i DivX i formati DVD-R, CD-R e CD-RW.
Saluti,

I' fiorentino
 
i_fiorentino ha detto:
... accetta sia per gli MP3 che per i DivX i formati DVD-R, CD-R e CD-RW.
Saluti,

I' fiorentino

Grazie mille, è già qualcosa...
Potrò eventualmente spostare i miei files su CD-RW e poi sull'HD del pana.
Grazie a persone come te, si hanno informazioni preziosissime ;)
 
dmr eh 65

Arrivato e montato, collego tramite component al samsung le40r51b e anche tramite scart, scart dal dec. sky (non hd). Allora l'immagine sul tv se attivo PS è penosa, con un effetto neve pauroso, meglio se tolgo PS (collegato in hdmi è uguale). Qualcuno sa come si fa a stabilire l'uscita PS a 576, 720, 1080, a settarla insomma.
Per ora devo capire se sbaglio io qualcosa altrimenti per ora il giudizio è negativo.
 
Ultima modifica:
prime impressioni

Allora, a me è arrivato da tre giorni e, dopo vari tentativi, credo di aver trovato - in termini di settaggi e collegamenti - una soluzione soddisfacente per il sistema che ho.
Ho il plasma Samsung 42s5H con la porta HDMI già occupata dal lettore OPPO, quindi dovevo sfruttare il collegamento component, in attesa di trovare o uno switch HDMI decente ed a un prezzo umano, o di comprarmi un sintoampli con 2-3 porte HDMI (comunque, dato il periodo di transizione che è, credo aspetterò ancora un annetto).
Prima avevo collegato al Pana il decoder SKY dalla porta VCR di questo e poi mandavo il segnale via component al televisore. Il risultato era veramente deludente, per 2 ragioni che poi ho scoperto dopo i successivi tentativi. Una ragione dipende dal decoder sky, che ha l'uscita RGB via scart solo nella scart destinata alla TV. Quindi non arrivava il segnale RGB al Pana, ma un semplice segnale video composito (almeno credo si chiami così) di qualità inferiore. Ho quindi invertito i collegamenti, attaccando il Pana alla presa TV del decoder settando in RGB l'uscita e poi l'entrata del segnale. Il miglioramento è stato notevole. Si notava soprattutto nella definizione delle scritte dei menu sky, prima i contorni erano sbavati e "sfrigolavano" in modo pronunciato, mentre ora era tutto MOLTO più stabile. Un secondo miglioramento l'ho incontrato nella disabilitazione del progressive scan: l'immagine ha acquisito ulteriore stabilità e nitidezza nei contorni.
Quanto sopra, con riferimento alla visione dei contenuti dal decoder sky.
Guardando un dvd, non ho ancora fatto prove approfondite, ma sicuramente, ad una prima occhiata, l'impostazione del segnale progressivo non genera un peggioramento della visione come avviene nell'altro ambito. Le immagini, a prima vista, mi sono sembrate ottime, non molto distanti da quelle dell'OPPO.
Per quanto riguarda il software di gestione dell'apparecchio, non ho termini di paragone, comunque non ho incontrato difficoltà a svolgere le elementari operazioni di taglio filmati registrati, creazione dei capitoli...mi sembra piuttosto intuitivo.
Non ho ancora verificato la possibilità di settaggio del segnale a 576, 720 o 1080...cmq, nelle numerose prove, per ottimizzare i collegamenti non mi si è mai manifestato il menu per quel settaggio....speriamo che in qualche modo si possa; quando ho un po' di tempo verifico.

Ciao!

Andrea
 
Sì, registra in 16:9 sulo su HD e su DVD-RAM.
Ho poi verificato che la risoluzione del segnale in uscita si può settare solo se si collega via HDMI.

Saluti

Andre
 
ieri ho provato a fare dei collegamenti dopo aver aggiornato il FW del mio samsung conme da post specifico. allora solo se si collega in HDMi si ha upscaling fino a 1080i. Se collego la scart da panny a tv non mi funziona più l'uscita. Mi spiego sulla tv mi dice a che risoluzione guardo: collegato in HDMI mi dice che guardo a 1080, collegata la scart non mi dice + la risoluzione che, comunque è inferiore. Se tolgo la scart non vedo + sky che è collegato a ponte sul Panny. Se esco in component, la tv mi dice che vedo a 576, meno quindi sia in PS (che va peggio) che non. Adesso aspetto lo switch hdmi x cui collegherò al tv tutto tramite hdmi e il decoder sky Hd, quando arriverà, sarà collegato solo con scart x registrare. DUBBIO: come registro sul panny i programmi TV se collegata la scart non mi va + HDMI????? Difetto del mio o di tutti i 65??????
 
DMR-EH65EC

Buon giorno a tutti

Visto che alcuni di voi sono in possesso del Pana DMR-EH65EC vorrei chiedervi innanzitutto come va e soprattutto se è possibile registrare su dischi a doppio strato tipo i DVD+R DL in quanto ho la necessità di "portare" su dvd qualche decina di "vecchie" VHS.

Ringrazio anticipatamente chiunque volesse rispondermi

Saluti
 
Con entrambi i formati DL (+R e -R) è possibile registrare, ma con la limitazione che ciò non può avvenire direttamente, prima bisogna portare i filmati su HD.

Poi manderò ulteriori commenti sul prodotto; comunque sono piuttosto soddisfatto.

Ciao a tutti.

Andre
 
DMR-EH65EC

Grazie 1000 Bluto74
Approfitto ancora della tua cortesia per chiederti se ti risulta possibile riversare la cassetta vhs su hd in formato tipo HQ e quindi riportare i filmato su DVD in un formato tipo SQ per usufruire al massimo della capienza del DVD senza però rimetterci in maniera troppo evidente in termini di qualità di immagine. Purtroppo sul sito della Pana non ho trovato il manuale dell'apparecchio e le informazioni presenti non sono, almeno per me, molto complete ed esaustive
Grazie ancora
Saluti
 
Ultima modifica:
Top