• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DURATA MEDIA DI UN PANNELLO AL PLASMA.....?

homerj35

Bannato
ho letto un po in giro che i nuovi pannelli al plasma riescono a raggiungere le 40.000 ore prima che inizi il decadimento.
mi chiedevo quante ore sono previste x il mio hitachi pd 7200, che essendo un pannello alis forse ha una durata diversa, maggiore o minore non so.
qualcuno sa niente di specifico?
saluti
 
Sicuramente per quel plasma non inferiore a 40.000 h.
E non mi preoccuperei, anche se per il tuo plasma fossero solo 40.000 ore, fai sicuramente in tempo a cambiarlo prima di arrivare a questo limite:

40.000 h / 5 h/gg = 8.000 gg = circa 22 anni...

Non credo che lo userai costantemente, tutti i giorni, piu' di 5 ore al giorno!
Ma se anche lo usassi 10 ore al giorno, sarebbero sempre 11 anni!:)

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ciao Homerj, è un problema? Esageriamo e diciamo che il tuo pannello dura 15.000 ore prima del decadimento. A 5 ore al giorno per 300 giorni di visione all'anno fanno 1500 ore all'anno (pure qui ho esagerato, almeno per i miei standard!); tra 10 anni comincia il decadimento. E non vedo dei fanatici come noi con lo stesso TV per 10 anni!:D
Ben che vada io il mio prossimo plasma lo rifilo a mia madre tra cinque anni e me ne compro uno nuovo... :D
 
grazie eragon e fedetad x le risposte, era solo una curiosità.
cmq hai ragione x dei malati come noi la durata di un plasma non potrà mai essere superiore ai 3-4 anni massimo.
personalmente sono in possesso del pd 7200 da 5 mesi e penso che cambierò solo quando arriveranno i full HD ad un prezzo accettabile. chiramente prenderò sempre hitachi.
saluti
 
Ultima modifica:
mumble.... il "decadimento" inizia dal primo giorno che lo accendi. Le ore dichiarate rappresentano il tempo che il televisore impiega per raggiungere il 50% della propria luminosità. Alcuni moderni plasma/lcd indicano anche 60.000 ore... considera che per un CRT in media sono 30.000.
 
veramente cmq quelle ore sono di solito riferite al dimezzamento della luminosita' quindi diciamo che al massimo in 7 anni arrivi a cio' e in 7 anni magari l' hai cambiato (contando una roba tipo 10 ore al giorno)
sono arrivato tardi ? mi sa di si.
 
homerj35 ha detto:
...a me sembra che il mio pd 7200 più passano i giorni più si vede meglio.

Non tutti i parametri da prendere in considerazione subiscono modificazioni
riscontrabili ad occhio nudo e puo` benissimo accadere che in alcuni frangenti le potenzialita` del pannello vengano espresse nella loro interezza anche dopo diverse centinaia di ore di funzionamento.
Comunque la curve di decadimento non sono facilmente reperibili in rete.
;)
 
Top