• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

vidiwall?come costruirselo?

Martin Riggs

New member
ho sempre avuto una curiosità.
ma come si fa un vidiwall?
qual'è l'aggeggio che butta i segnali a + televisori dando l'impressione di star a vedere un televisore intero enorme ma invece sono tanti tv con ognuno che trasmette il suo pezzetto di schermo???
ne vorrei farmene uno per la mia vetrina....
oppure se ne trovano di usati???
graaaazie a chi sa dirmi qualcosa
ciaooo
 
Ci sono 3-4 metodi per farlo...
1- la classica matrice che gestisce le uscite e le disponi come meglio credi in configurazione 2x2, 3x3, 4x4, 5x5, ecc..
2- usi i panneli monitor plasma 42" della Nec, Pioneer o Panasoni che gestiscono la possibilità di metterli in configurazione, mettendo il segnale nel primo pannello e in ponte gli altri, poi assegni un numero id ad ogni pannello e crei poi la configurazione come prima, 2x2, 3x3, ecc
3- utilizzi un PC con le nuove schede Video NVidia dual-Head e delle schede madri che gestiscano 2 PCI-E in contemporanea...
4- utilizzi più pc a seconda di quanti monitor usi, poi trammite rete e qualche programmanino e configurazione ad ok, puoi fare un Widiwall dei poveri...

Comunque per una vetrina userei un'altro sistema...
Di solito uso dei schermi olografici (economici..) e con proiettori poco potenti riesco fare delle vetrine animate di diverse diensioni... e volendo le posso fare anche interattive (ma con altri costi..)... ;)
 
wow wow wo spiegami un pò che intendi eche!
in pratica schermo di plexiglass , proiettore da dietro e amen===??'

ke intendi x interattivi? e per costi?
 
Diciamo che è una specie di plexiglass... e lo proietti da dietro...
Se necessario si può farlo grande come la vetrina... tieni presente che si vede benissimo anche di giorno... a volte anche in pieno sole.
Per interattivo intendo che i tuoi clienti possono interagire con il filmato usando la vetrina come un'enorme Touch Screen, e il sistema funziona anche sulle vetrine blindate da 20mm di spessore.
Ad es. se hai un plasma o uno schermo olografico e vuoi che da fuori i tuoi clienti vogliano vedere i prezzi delle offerte settimanali, mentre va il filmato il tuo cliente tocca il vetro e il filmato si ferma per far posto a un menù che usano per navigare tra la merce o le offerte... in pratica hai una specie di sito internet disponibile 24h su 24h direttamente fuoeri dal tuo negozio e senza bisogno di modificare la struttura originale della vetrina e senza opere murarie...
Per i costi, bisogna calcolarli in base alle dimensioni dello schermo e dei contenuti interattivi... la cosa si fa seria , ma di sicuro effetto.
 
Ultima modifica:
io volevo lasciar perdere i plasmoni, che nn mi piacciono e many money soprattutto...pensavo quindi a qualcosa di + "conveniente"
che mi consigli elche??
l'importante è che mi si veda bene in pieno sole!!!
volevo mettere qualcosa di effetto...
ho un attività di fotografia...mi serviva quindi per pubblicizzare servizi..mandare fotografie...ecc.....
ma non ho la + pallida idea di quanto possa andare a spendere....
per l'interattivo...direi che per iniziare basterebbero pochi contenuti interattivi...giusto x sperimentare..........
 
Io direi di fare uno schermo 133x100 cm e un proiettore da 2000 AL LCD tipo il NEC VT470...
Se hai un vecchio portatile meglio, oppure si acquista un AivX 254...
Il tutto senza interattività ma solo scansione di immagini e offerte a rotazione...
 
te guarda che ****! ho una cornice in vetrina con plexiglass ( dove attacco le foto x tenerle in vista ) ed è proprio grande 100x130!!!
l'unica cosa penso che il plexi ci voja opaco vero???
il mio è trasparnte tipo vetro.
di pc vecchi ne ho a sbafo...quindi x quello no problem...unica cosa il proiettore...tocca sborsare misà....quanto costa quel nec? minimo 1500?
 
wow....ce sto a pensà seriamente...
poi in teoria basterebbe farsi il power point e girarlo sempre mandandolo in loop...
unico neo...nn saprei dove mettere il proiettore....vi posto qualche foto....
 
come vedete ecco la vetrina da fuori...sarebbe figo no....?
però vedete dentro??? ho soffitti alti...mica posso mettere il proiettore a mezz'aria.......
aiutooo
 

Allegati

  • vetrina1.jpg
    vetrina1.jpg
    19.7 KB · Visualizzazioni: 60
  • vetrina2.jpg
    vetrina2.jpg
    48.6 KB · Visualizzazioni: 50
ah, se guardate su e-bay...c'è uno schermo gigante 84" videowall crt....le misure per la vetrina sarebbero perfette....ma non so....non sarebbe troppo scuro??? nel senso che non mi si vedrebbe da fuori quando c'è molta luce.....
vuole un migliaglio di euro tutto completo...
 
Però saresti costretto ad eliminare tutta la vetrina... hai presente che misure ha ??? sopratutto in profondità ???
Comnque se hai bisogno, sono a disposizione... ;)
 
eh si....dovrei eliminarla tutta...però con il risvolto che dovrei in pratica + starle dietro. però mi uscirebbe fuori in quasi un metro di spessore....boh
che mi consigli di fare????
il proiettore dove potrei metterlo?????
è quello il bug peggiore.
 
Le soluzioni sono infinite... basta avere la fantasia e la capacità di farlo..
Te ne do 3 base...
1- all'interno della vetrina sopra le lampade..
2- all'interno della vetrina dentro il mobile..
3- fuori dalla vetrina in verticale che guarda verso il basso...
Ma come ti ho accennato basta un po di fantasia...
 
1) e come fa a proiettare da sopra??? ci saranno nemmeno 20 gradi
2) il mobile è insegabile
3) fuori dalla vetrina? me lo fregano in 10 minuti
 
Top