|
|
Risultati da 1 a 15 di 155
Discussione: Un parere ed un opinione su DLP Yamaha DPX-1100
-
14-03-2006, 15:06 #1
Un parere ed un opinione su DLP Yamaha DPX-1100
Allora un saluto a tutti gl'amici del forum,
da poco tempo dopo tanti anni passati tra i CRT, mi sono addentrato
nel mondo digitale, e sto valutando con attenzione il possibile acquisto
di un proiettore digitale di fascia medio/alta, per sostiuire il mio Bellissimo Marqueè 9500 Lc ed al tempo stesso per entrare nel modo giusto nel mondo degitale. Memore del bel ricordo del DLP di cui dal titolo visto al TAV 2004, dopo aver raccolto grazie ad alcuni amici utenti del forum e possessori del Pj in oggetto vari pareri tra l'altro tutti positivi, stamattina sono andato a visionarlo presso un negozio. Premetto che il prezzo a cui mi è stato offerto (7500€ ne costava 14.900€) credo sia interessantissimo, considerando che mi verrà dato nuovo imballato con garanzia di due anni ufficiale yamaha, vorrei sapere da voi
1) Considerando che è già uscito il DPX-1200 che differisce dal 1100 perchè è DC3, pensate valga la pena andare dritti dritti alla ricerca del 1200 o le differenze tra DC3 e DC2 su questa macchina non sono evidenti. Tra l'altro ho sentito pure la yamaha italia e mi hanno detto che considerando il fatto che tra questi due pj le differenze erano minime, di 1200 da loro non se ne trova veramente più, quindi mi dovrei prodigare a cercarlo in rete.
2) fra qualche mese dovrebbe uscire il modello DPX-1300 che come unica cosa differisce nel processore interno che non dovrebbe essere più faroudja ma Realta (almeno così mi hanno riferito) pensate che ne valga la pena orientarsi su di un altro pj oppure questo 1100 resta sempre un prodotto supervalido??????
3) Ultima domanda e chiedo scusa anticipatamente per la mia ignoranza, ho notato che il 1100 possiede una porta digitale HDMI, considerando che questo pj è stato tra i primi a montare la HDMI e che questa macchina è uscita in aprile 2004 e commercializzata in Italia in Novembre 2004, quindi ha circa un anno e mezzo di vita, la porta digitale in oggetto è HDCP compatibile ??????? che ne so io credo di si tutti gl'ingressi digitali dovrebbero esserlo, ma siccome in materia sono ignorante attendo una vostra conferma anche perchè non vorrei trovarmi ad avere problemi con eventuali connessioni Digitali/HD o Bluray future. E per ultimissimo il negoziante in oggetto aveva disponibile anche lo Sharp XVZ-12000 che me lo dava allo stesso prezzo dello Yamaha o con poca differenza, purtroppo però lo aveva dentro la scatola e non me lo ha potuto accendere, pensate che sia meglio il DPX-1100 o lo sharp 12000 può dire comunque la sua nei confronti dello yamaha, dai miei ricordi al TAV visti tutti e due, lo yamaha era nettamente superiore (infatti costava anche di più, 14.900€ contro i circa 12.000 dello sharp) ma hai tempi di digitale non è che ne capissi molto, cosa ne pensate ??????
Attendo con ansia vostre risposte considerando che un mio eventuale acquisto, è basato anche sulle opinioni e sui riscontri che troverò
tra gl'appassionati
salutissimi
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 14-03-2006 alle 15:10
-
14-03-2006, 15:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
La mia opinione è che lo Yamaha che citi rimaneva uno dei migliori Dlp in circolazione, specie per l'ottica ed i settaggi della macchina.
il difetto maggiore risiedeva nel processamento interno veramente troppo digitale ed anche mal programmato. Facendo diverse prove sia con connessioni in analogico che in digitale, persisteva un fastidiosissimo effetto "edge enhance".
Solo con Scaler in Sdi e Htpc riuscimmo a tirar fuori un'immagine veramente bella. Parlo però di almeno un anno fa..
Sinceramente 7500 non sono pochi anche se la macchina è nuova.
Tra breve usciranno diversi 1080P, magari con lo street price non dovresti spendere troppo di più. Almeno credo.se sei incerto tieni aperto!
-
14-03-2006, 15:27 #3
ciao
la mia te l'ho gia' detta e coincide con quell'altra che hai sentito...
HDMI e' per definizione HDCP cosa che invece deve essere dichiarata per la DVI.
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
14-03-2006, 15:33 #4
un'altra cosetta che stavo pensando in questo momento: per come ho visto che sei fatto
, se ti "stufi" cosi' facilmente di un crt (ne hai gia' cambiati diversi) e vuoi addirittura cambiare uno dei migliori crt che ci sia in circolazione, ho idea che il tuo "tasso di cambiamento" con il passaggio al digitale possa diventare ancora piu' accelerato... sicuramente ora pensi che lo yamaha possa essere la soluzione... ma fino a quando?
un consiglio da amico.
ciao ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
14-03-2006, 16:33 #5
Ciao Marcelo, mi sembra di aver letto un post di NIDIOS, che possiede un dpx1200, dove spiegava ,a suo vedere, le differenze con il dpx1100 che possiede il suo amico PELA 73,se fai una ricerca forse lo trovi. Cosi' a memoria mi pare di ricordare che anche sforzandosi non riusciva a vedere differenze, forse era un pelino piu' contrastato ma il nero era lo stesso,pero' prendila con benificio di inventario e' meglio se trovi il post.
Comnunque ultimamente ho avuto il piacere di parlare con il "magister" che mi ha tessuto le lodi dello yamaha.
Spero di esserti stato utile.
Se poi vuoi sapere la mia modesta opinione il Nippo sarebbe il vpr ideale per un passaggio indolore(quasi) al digitale.
Ciao
-
14-03-2006, 16:45 #6
Originariamente scritto da giapao
così, ho sempre bisogno di novità ...........
Sul fatto che cambierò parecchi digitali non ci piove.....
P.S. grazie per la precisazione sull'HDMI/Compatibilità HDCP, lo so sono ignorante in materiaimparerò contaci
Marçelo
ed un bacio grande al tuo splendido bimboUltima modifica di Marçelo; 17-03-2006 alle 08:46
-
14-03-2006, 16:49 #7
Originariamente scritto da mario
fai riferimento ed hanno confermato in toto quello che dici tu, che le differenze tra i due oggetti sono impercettibili, sul prezzo dello yamaha condivido il fatto che 7500€ siano tanti, ma va considerato che questo proiettore è tutt'ora a listino ufficiale a 14.900€ e che almeno fino all'uscita del 1300, sarà ancora il proiettore yamaha di riferimento, dato che a detta loro (sentiti io telefonicamente) il 1200 non ha avuto molto successo date le scarsissime differenze con il 1100, e che quindi sul mercato almeno quello italiano attualmente è diventato irreperibile, in poche parole si trova solo il 1100.
Che il grande magister tessa le lodi di questa macchina, non fa altro che incoraggiarmi sempre più....
thanks
Marçelo
-
14-03-2006, 17:26 #8
Ma non avevi intenzione di prendere il Ruby? Ti parlo con molta franchezza, considerando che tu sei uno dei più smanettoni del forum, al momento non credo sia saggio spendere questa cifra, non che lo Yamaha non li valga, anzi, ma non li varrà sicuramente fra 6 mesi, se propio non riesci ad aspettare la fine dell'estate (io non ci riesco), comprati un VP provvisorio, magari uno di quelli che due anni fà sarebbe costato €10000 e ora lo porti ha casa con un terzo di quello che costava, aspetti che escano i 1080P e a quel punto spenderai la tua buona cifra importante, ma almeno senza rimpianti, magari dopo un altro anno i rimpianti li avrai lo stesso, ma almeno piangi con un occhio.
Ovviamente le mie sono solo considerazioni economiche, non ho mai visto lo Yamaha, ma ho visto il Marantz e credimi sembra un CRT con un tubo solo.
-
14-03-2006, 18:40 #9
Originariamente scritto da Marçelo
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
14-03-2006, 19:21 #10
Marçelo ma come non l'hai ancora preso?
sono sempre a tua disposizione per qualsiasi prova tu voglia fare.
qua puoi vedere dov'è appolaiato il dpx
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47160
inutile ricordarti che è una macchina strepitosa,
e se lo dice Manuti è già tutta una garanzia
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-03-2006, 08:32 #11
Originariamente scritto da dimax
personalmente sto vedendo che amo molto di più il DLP di altri tipi di tecnologie, si è vero il Ruby per come è concepito è un ibrido (pannelli riflettenti, un misto tra LCD e DLP) l'ho visto in funzione e mi ha davvero sbalordito, ma poi ho fatto un altra considerazione su questo VPR, che riguarda la matrice:
Attualmente una macchina a 1080p credo sia troppo risoluta per il materiale che abbiamo a disposizione, infatti dalla prova fatta a casa dell'amico Stedel che lo possiede, ho notato che il VPL-vw100 se la cava in modo incredibile sull'HD puro, un pò meno sul PAL tradizionale dove indubbiamente il rescaling è elevatissimo; discorso diverso per il 1100 dove la matrice a 720p gli permette di lavorare sufficientemente bene con entrambi i materiali sia PAL e HD, considerando che di materiale a 1080p credo che non ne vedremo per parecchio tempo, e considerando che possiedo più di 300 DVD "tradizionali", credo che un 720 di ultima generazione come lo yamaha potenzialmente possa essere una soluzione ottima. In alternativa ieri sera sono stato a visionare questa macchina, che non mi è dispiaciuta:
http://www.runco.com/cl-420.html
ad un prezzo di 6600€ da scontare non è male, peccato per il rumore, in quanto non è silenziosissima, e per il livello del nero in cui il SPX-1100 è imbattibile.........
Marçelo
-
15-03-2006, 08:33 #12
Originariamente scritto da giapao
sarà l'occasione buona per vederci
Marçelo
-
15-03-2006, 08:36 #13
Originariamente scritto da pela73
allora ieri sono stato a vederlo e confermo in toto le ottime impressioni,
e poi credo di non averlo visto al TOP, collegato in component non è il max per una macchina fatta per il digitale, comunque in caso di vendita del mio Marqueè, è fortemente indiziato per esserne il successore, è chiaro che un vpr come il Ruby merita almeno di essere preso in considerazione........
Per le ottime impressioni del Manuti, confermo in quanto l'ho sentito
via mail e a confermato al 100% tutte le buone parole spese
nella sua recensione.......
comunque non è escluso una visitina a casa tua da parte del sottoscritto
per vedere questa splendida macchina in funzione e collegata con un
segnale come Dio comanda
Thanks
Marçelo
-
15-03-2006, 09:15 #14
Originariamente scritto da Marçelo
Vabbe'..... una volta che avrai venduto il tuo 9500......... comprato il digitale.............. e ti verra' la nostalgia di immagini fatte per bene, potrai sempre venire a trascorrere un fine settimana a casa mia per rifarti gli occhi
Ciao Lupo
Mimmo
-
15-03-2006, 09:36 #15
Originariamente scritto da MDL
imprescindibilmente da tutto, e stessa cosa vale per te sei il mio
mito !!!!!!!!!!!!!!!!!!! grandissimo Mimmo.....
Sul fatto di aver deciso lo sai mi conosci quando prendo una decisione sono inamovibile.........
Comunque Se non vendo il RE Marqueè al suo giusto prezzo credo proprio che resterò fermo così
anche se ti dico la verità la voglia di cambiare è davvero
tantissima!!!!!!!!!!!!!
ciao
grande
MarçeloUltima modifica di Marçelo; 17-03-2006 alle 08:48