|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Dark chip 3,contro il 2, quali differenze ?
-
25-02-2006, 17:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Dark chip 3,contro il 2, quali differenze ?
Ciao a tutti,
Essendo prossimo a cedere ad un amico il mio fido Sharp z90, ed avendo iniziato la ricerca per un degno sostituto, mi sto' orientando verso gli ottimi apparecchi della projectodesign.
In modo particolare ho individuato nei due modelli, Action model one mk2, e nel action model two, due prodotti molto interessanti.
Tra le altre varie differenze tecniche (lens shift, contrasto ecc) vorrei focalizzare con il vs contributo, quali differenze sostanziali esistono tra i due chip come da oggetto.
La differenza di costo tra le due macchine non e' del tutto irrisoria (circa 1500 euro), vorrei pertanto capire quali azioni intraprendere anche grazie ai vs preziosi consigli.
Le sorgenti sono dvd mod sdi e decoder sky, per mezzo di Isca pro Hd sdi.
In attesa dei nuovi supportti hd ovviamente !!
Ciao e grazie anticipatamente
-
25-02-2006, 19:34 #2
se il tuo i scan sdi ha un altro sdi input, perche' non prendi un sat decoder con uscita sdi? al tp audio ho visto uno humax che lo vendevano gia' modificato per circa euro 600 che andava una favola.
-
25-02-2006, 21:13 #3
Le differenze fondamentali fra i due chip sono relativi al contrasto (aumentato) ed al nero piu' profondo...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-02-2006, 23:36 #4
Ciao,
io sono convineto che il contraso sia aumentato solo sulla carta e il livello del nero più basso non è assolutamente vero....anzi....
Dipende, ci sono dlp HD2+ nettamente superiori ai DC3...il marketing a volte fa miracoli
Gabriele
-
26-02-2006, 10:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Gia', e' proprio la trappola che volevo evitare (marketing), se le differenze qualitative tra i due chip sono reali e non sulla carta ci si puo' fare un pensierino, altrimenti risparmiare 1500 euro, non e' che mi faccia proprio schifo
Per Raf70,
Puo' interessare ....
La scheda sdi montata sul dvdo ha solo un ingresso (esistono eventualmente delle prese doppie ?)
Lo Humax di cui parli e' gia' dotatata di cam nds per Sky ?
Chi lo vende ?
Siamo fuori tema se vuoi puoi rispondermi anche in mp.
Ritornando al quesito principale, c'e' qualcuno che ha avuto modo di vedere concretamente le differenze tra i due chip, magari dello stesso brand per avere un confronto il piu' veritiero possibile ?
-
26-02-2006, 13:40 #6iaiopasq Guest
Qualcuno che ha messo a confronto diretto Infocus 7205 e 7210 per esempio...o Optoma H78+ e H79...o PD...
...un alieno insomma
...effettivamente questa perplessità sulle reali differenze e quindi sui vantaggi del DC3 rispetto il DC2 non può essere più attuale.
Basti considerare quello che sta accadendo tra i comunque fortunati possessori di Optoma H79, prodotto di indubbia qualità generale, e i forse più fortunati possessori di Metavision 726 che hanno risparmiato anche qualcosa. Sembra dal confronto che il fatto che il Meta abbia DC2 non sia per nulla un problema, anzi: il Meta dicono vinca sulla qualità generale della macchina e chiaramente sulla qualità dell'immagine, che poi è quello che più interessa...
Un proiettore non è solo un chip, attorno c'è MOLTO di più...
Ruota colore, chip di controllo del dmd, firmware, OTTICA...
L'unico modo di salvarsi sarebbero prove autorevoli, con misure strumentali e occhiometriche...e purtroppo trovare anche solo in mostra nei negozi queste macchine è praticamente impossibile...
Quindi? EMIDIO PROVALI TUTTI E DICCI COME SPENDERE STI SOLDI!
Anche tu ANDREA, non nasconderti;-p FACCI IL CONFRONTO TRA ONE MKII E MKIII ;-)Ultima modifica di iaiopasq; 22-03-2006 alle 18:51
-
27-02-2006, 10:55 #7
Forse sono uno di qui fortunati che hanno visto bene le differnze fra DC2 e DC3.
conosco bene il 7205 e il 7210 l'ho avuto personalmente,
un mio amico del forum possiede da tempo il DPX-1100
(e non so quanti film ho visto a casa sua) e io di recente
un DPX-1200 DC3.
Nonostante li abbia osservati entrambi e settati è
difficile percepire differenze, forse anche per il diverso
formato dello schermo (nel mio caso più grande).
Certo che dichiarare 1000 punti in più per il mio Vp
sembra propio esagerato.
In effetti a occhio non tiaccorgi dell'aumento del contrasto
ma neanche del nero più profondo.
Forse la migliore impressione è stata una leggera
compattezza dell'immagine dato ancora dall'avicinamento dei microspecchi ma tutto qui.
Se ci pensate bene, l'inclinazione degli specchi è
la stessa ma con maggior superficie riflettente...
quindi più luce mah... meno nero?
Fabio
-
27-02-2006, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Ok, quindi mi sembra di intuire, senza tirare conclusioni troppo affrettate, che a parita' di elettronica/ottica le differenze percepite alla visione, risultano essere minime a vantaggio ovviamente del dc3, ma non cosi' eclatanti da giustificare una differenza di prezzo di oltre 1K di euro.
Prendo atto ed attendo altre analisi tecnico economiche prima di scegliere definitivamente.
Per vs conoscienza attualmente i magnifici tre da selezionare sono :
-Projectodesign model one mk2 circa 3100 euro
-Projectondesign model two circa 4600 euro
-Sim 2 domino 30h 4500 euro (nuovi prezzi da Videosell !!!)
Un bel match
Voi per quale puntereste ?
-
10-03-2006, 12:10 #9
Guarda anche io sono indeciso tra questi 3...
Sicuramente sarebbe più sensato fare un paragone tra l'HD2 e il DC3 del model one e two...
Dopo c'è anche il discorso dello shift che nel model one non c'è...se per te è fondamentale, lo devi scartare a priori.
Forse in questo periodo non converebbe spendere cifre alte in vista dei nuovi PJ in HD piena (IMHO)
A fine marzo, ho un appuntamento da un rivenditore della mia zona (Ancona) per visionare il domino 30h e il model two...ti farò sapere
Ciao
Francesco
-
10-03-2006, 14:15 #10
Di solito a parità di dati dichiarati i Sim2 hanno qualche cosa in più in qualità oltre al fatto che hanno un ottimo brevetto per l'ottica sigillata contro la polvere. Io ho un budget più modesto e penso di approfittare della svendità degli Sharp Z2000.
Ciao
Danilo
-
10-03-2006, 17:11 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Gallarate
- Messaggi
- 255
Per Francesco,
Se hai tempo e voglia, postami le tue impressioni sulle macchine visionate.
Mi interessa moooolto avere un giudizio imparziale, sopratutto, acquisito da una prova di visione reale.
A proposito, ai visto su Videosell il Sim2 e sceso ancora 3.990.
Se va avanti cosi' tra un po' ce lo regalano
Ciao ciao
-
22-03-2006, 10:17 #12
Il negoziante della mia zona, mi ha offerto il SIM2 domino 30h a 3700€
Quindi adesso sto aspettando che gli arrivi per confrontarlo con il modeltwo...
Sabato però, ho visto lo sharp z10000 e mi ha impressionato positivamente (220 cm di base) era collegato in component...se penso che il z12000 si trova a 6000€ (e che offre in + anche il collegamento digitale) mi fa tentennare...sono cifre alte, ma penso che se compri una macchina così sei apposto per parecchio....non ti viene voglia di upgadare
I prodotti SIM2 mi fanno gola perchè sono italiani e hanno la durata lampada elevata rispetto alla concorrenza (cosa non da poco, visto il costo)...oltre ad offrire a detta di molti immagini molto belle
sempre sabato ho visionato il domino 20h (collegato a cacchio) mal collegato, mal tarato e mal installato, quindi ingiudicabile....vorrei sicuramente visionare il fratellone installatato per bene...
Solo allora potrò postare qualche giudizio
-
22-03-2006, 12:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 133
Io ho preso lo sharp xv-z2000 al prezzaccio....
Pensate ci sia tanta differenza con le macchine sopra menzionate?
Io ho deciso di risparmiare adesso ( penso comunque che sia un prj già di buonissimo livello , solo l'altro anno costava 5000!! ) , ma, comunque stragodermelo, in attesa dei futuri prj a matrice full HD a prezzi più accessibili.....char
-
22-03-2006, 13:15 #14
Originariamente scritto da char72
Ciao
Nilo
-
22-03-2006, 14:18 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao, le dirrenze tra il dc3 e hd2+ ci sono a vantaggio del dc3.Il dc3 da quello che ho letto ha i microspecchi più vicino tra loro di circa il 20% e in piu assorbe meglio la luce quando i microspecchi sono in off: questi due valori fanno aumentare il rapporto di contrasto.Poi bisogna vedere come un azzienda sfrutta il chip dc3, qui entra in gioco ,la costruzione, l elettronica e sopratutto l ottica del proiettore.Se faccio un paragone con una macchinetta digitale la prima cosa che si chiede:che ottica monta? A quanto pare l ottica e più importante del dc3 paragonato al hd2+.