• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli 6ohm e casse 8ohm

Io non sono ferratissimo sull'argomento, ma visto che non ti risp nessuno ci provo io... però mi sa che ti metterò solo dei dubbi in più! ;)
Qualche gg fa ho parlato con un signore che cercava appunto delle casse e quando le ha scelte gli ho fatto notare che aveva il tuo stesso problema. La sua risp è stata che lui ha avuto un negozio di hi-fi e la sua esperienza gli diceva che non fa differenza per 2 ohm.. (effettivamente il numero degli ohm se non vado errato rappresenta la media per una cassa e questo valore cmq cambia a seconda dei db o di qualche altro parametro, quindi forse davvero non è così rigido).
Dall'altra parte però c'era il mio capo reparto che mi diceva che andavano rigorsamente rispettati..
Hai visto?? Ti ho incasinato ancora di più eh? :D
Ciao!
Marco

Ps: non rispondo di quello che dico, se ti esplodono le casse da 8 ohm io non c'entro... :eek:
 
I problemi dovrebbero essere possibili al contrario quando un ampli incapace di erogare molta corrente incontra diffusori che ne vogliono molta. ;)


mamma, ma è una domanda seria??? :asd:
 
nemo30 ha detto:
mamma, ma è una domanda seria??? :asd:

La raggione mi diceva il contrario, cioè le casse da 4ohm con l'ampli da 8 ohm = cortocircuito
Ma poi sai .... un duddio mi assaliva:rolleyes:

Ho notato che l'ampli che stavo adocchiando (pionner VSX-AX4avi) ha appunto le uscite a 6 ohm mentre le mie b&w somo ad 8 ohm

Stefano
 
mammabella ha detto:
La raggione mi diceva il contrario, cioè le casse da 4ohm con l'ampli da 8 ohm = cortocircuito
Ho notato che l'ampli che stavo adocchiando (pionner VSX-AX4avi) ha appunto le uscite a 6 ohm mentre le mie b&w somo ad 8 ohm

Stefano
Vai tranquillo al massimo non avrai tutta la potenza che può erogare l'ampli ;)

tanto l'ampli è tuo :D :D
 
mammabella ha detto:
Ho notato che l'ampli che stavo adocchiando (pionner VSX-AX4avi) ha appunto le uscite a 6 ohm mentre le mie b&w somo ad 8 ohm

Stefano

Non ha l'uscita a 6 ohm (e poi cosa vulo dire :confused: :rolleyes: ), ha la potenza max d'uscita dichiarata sui 6 ohm.

Ciao
Antonio
 
Puka ha detto:
Non ha l'uscita a 6 ohm (e poi cosa vulo dire :confused: :rolleyes: ), ha la potenza max d'uscita dichiarata sui 6 ohm.

Ciao
Antonio

Dal sito Pionneer:

Potenza uscita VSX-AX4AVi-S
Stereo (DIN) 2 x 180 W (6Ohm, 1% THD, 1 kHz)

Surround Anteriore 180 W + 180 W (1kHz, 1%THD, 6Ohm)

Surround Centrale 180 W (1kHz, 1%THD, 6Ohm)

Posteriore (Surround) 180 W + 180 W (1kHz, 1%THD, 6Ohm)

Surround back 180 W + 180 W (1kHz, 1%THD, 6Ohm)

Distortion 0.05% (130 W + 130 W, 20 - 20 kHz, 8 Ohm)

Formato Surround VSX-AX4AVi-S

Parla solo di 6 ohm tranne nella distorsione

Stefano
 
non credo ci siano problemi, un pò perchè cmq il valore di impedenza è sempre un valore "medio"

per quanto riguarda la potenza, di norma aumentando il valore di impedenza degli altoparlanti collegati tende a diminuire, aumento magari un pò di controllo perchè tendono ad esser e+ "facili " da pilotare.

occhio però che se in un ampli è segnato che lavora solo fino a 6omh il collegare Diffusori con impedenza minore può provacare eccessivo riscaldamente, protezioni da cortocircuito etc.

da evitare
 
io ho le frontali da 4 ohm e il centrale da 8 ohm, nel mio ampli si può scegliere tra 6 e 8, io le sto tenendo su 6 per stare in mezzo alle due impedenze delle casse ma il negoziante che mi ha venduto i diffusori ha detto di tenerle tranquillamente a 8 ohm così l'ampli da tutta la sua potenza, l'unico accorgimento è quello di non esagerare col gas cioè di non alzare il volume fino a fare distorcere le casse.
 
offlines ha detto:
non credo ci siano problemi, un pò perchè cmq il valore di impedenza è sempre un valore "medio"


L'impedenza di un altoparlante è infatti funzione della frequenza essendo esso stesso assumibile come una complessa rete RLC.
 
valegiulia ha detto:
il negoziante che mi ha venduto i diffusori ha detto di tenerle tranquillamente a 8 ohm così l'ampli da tutta la sua potenza, l'unico accorgimento è quello di non esagerare col gas cioè di non alzare il volume fino a fare distorcere le casse.

è un ragionamento senza un gran filo logico...
è normale che non alzo fino ad andare in distorsione.. sono masochista?
la potenza non è che viene creata dal nulla...
 
valegiulia ha detto:
io ho le frontali da 4 ohm ...................... ma il negoziante che mi ha venduto i diffusori ha detto di tenerle tranquillamente a 8 ohm così l'ampli da tutta la sua potenza.

Non sono un guru nello specifico ma questa mi sembra strana; non sò se pericolosa per l'ampli ma con un impedenza più bassa dell'ampli equivale a cortocircuitarlo:confused:

Stefano
 
Le mie CHario sono tutte a 4 ohm tranne il centrale che è a 8 ohm. In casi come questi bisogna impostare sempre l'ampli con il valore inferiore (basta che un solo diffusore sia a 4 ohm per dover impostare i 4 ohm) per evitare problemi di corrente. E' un pò come dire al'ampli: attenzione carichi problematici. In questi casi ai diffusori con ohm maggiori non diamo alcun problema.
 
il mio ampli fa solo 6 o 4 ohm, allora è meglio lasciarlo a 6?
quindi i problrmi li avrei con il centrale da 8 e sto tranquillo con i frontali da 4?
rischio di bruciare l'ampli o le casse?
 
valegiulia ha detto:
il mio ampli fa solo 6 o 4 ohm, allora è meglio lasciarlo a 6?
quindi i problrmi li avrei con il centrale da 8 e sto tranquillo con i frontali da 4?
rischio di bruciare l'ampli o le casse?
Scusami prima hai detto 6 e 8 ed ora 4 e 6???
 
Grazie Nemo!

P.S. visto che se così cortese ne approfitto :D: non è che dai uno sguardo all'altro tread che ho linkato prima e mi dai un consiglio sulle casse?
Ciao.
 
Top