• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cavo SVGA

m3trolino

New member
Devo collegare il PC al TV LCD tramite VGA...La distanza da coprire è precisamente m10,40...!

pensavo di acquistare questo cavo della Lindy...

http://www.lindy.com/it/productfolder/03/37/37248/index.php

ma visto che siamo fuori di quasi mezzo metro non so cosa fare...!:confused:

prendere quello da 15m è uno spreco...!
ke faccio? prendo quello da 10m sperando che i miei calcoli siano errati... o prendo quello da 15m...?
l'ideale sarebbe trovarne uno da 11m...!
 
Esatto, se non sei in grado di realizzartelo tu o non conosci nessuno che te lo può realizzare su misura (oppure accorciare quello da 15 m.), non vedo proprio altre soluzioni.

Ciao
 
Puoi accorciare quello da 15 m., lo tagli della misura giusta e poi saldi un connettore nuovo sulla parte tagliata.

Il connettore è un comunissimo DB-15 per la connessione dei monitor PC, credo che qualsiasi negozio di materiale elettronico li abbia.

Per le connessioni, lo schema è stato postato decine di volte.

Se fai una ricerca lo trovi, nella sezione DIY c'era un discussione sui collegamenti video.

Se invece vuoi comprare il cavo nudo, ti servono due connettori e del cavo schermato a 75 Ohm, non molto grande, anche questo nel negozio di cui sopra; per la misura totale calcola che servono 5 cavi.

Ciao
 
Dicono quelli della G&BL che il loro cavo SVGA è pressofuso, e quindi non possono farlo appositamente per me da 11metri! devo prenderlo nelle misure standard o da 10m o da 15m...!
è possibile? in parole spicciole...,cosa vuol dire che è pressofuso?
mi toccherà quindi prendere quello da 15 metri...?!
 
vai su www.realbazar.com.

fatti fare una quotazione per cavo speciale come lo vuoi tu.

assicurati aver veramenet bisogno di quei 40 cm in più con dello spago. sistemalo alla stregua del vga e poi controllalo con un metro.
 
ho già chiesto direttamente alla G&BL per il cavo speciale...,non credo che le cose cambino se chiedo a realbazar...!
misurerò con lo spago..., ma credo proprio che i 40cm in più servano...!!!
 
ma se acquisto un cavo DVI e lo collego al pc, ma dall'altro lato dove devo collegarlo all'LCD ci metto questo...
dvi23172sl.jpg

il cavo DVI potrò utilizzarlo anche in futuro con i nuovi standard digitaki...,non credete!???
 
m3trolino ha detto:
-...
il cavo DVI potrò utilizzarlo anche in futuro con i nuovi standard digitaki...,non credete!???
Considera che il futuro sara' sempre meno DVI e sempre piu' HDMI... e' vero che ci sono gli adattatori ma non mi stupirei, visto il continuo rilascio di nuove release HDMI, di scoprire che prima o poi non sara' piu' possibile utilizzare un cavo DVI per veicolare segnali HDMI.
 
ho provato adesso a misurare e sembra che 10m bastino...!
cavolo...
la prima volta ho misurato con il metro da muratore, ora con una riga da mezzo metro...! come diavolo faccio a misurare in modo corretto la distnza dal pc al tv...?
 
metrolino, secondo me leggi con poca attenzione i consigli che ti diamo?:p

potresti misurarti il palmo e poi prendere la misura con quello!
 
allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...:eekk:
:D
ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore..., la distanza risulta essere 10,21 metri, ma è da tenere in considerazione ke io nelle curve ho abbondato di qualche 1/2 cm...!

pensate ke basti il cavo da 10m?

quello da 15 è da scartare senz'altro perchè è esagerato ed è un vero e proprio spreco..!

male che vada,se il cavo è più corto di qualche centimetro...,c'è soluzione?
nel senso..., posso eventualmente recuperare con qualche piccola prolunga o ci perdo qualcosa...?
 
ulteriore quesito.....
quale tra questi due cavi scegliere...?
logo2gl1.gif
15hdm15hdmgoldbig4ot.jpg

Cavo S-VGA Premium Gold, 10m

Connettori dorati: 15 Poli HD Maschio a 15 Poli HD Maschio
Ideali per applicazioni dove è necessaria un’alta qualità video, come ad esempio CAD, DTP ed installazioni Multimediali quando è previsto l’utilizzo di uno schermo di grosse dimensioni
Tripla schermatura 'EMC', cavo coassiale, astucci e contatti dorati
Cavi di alta qualità con un’ottima schermatura che garantiscono trasmissioni chiare e riducono al minimo la possibilità di distorsione del segnale
25 anni di garanzia



oppure...




logodettaglio5vw.gif
db15db15g0uq.jpg

DB15HD Maschio-Maschio Reference Monitor Cable
Cavi di riferimento per collegamenti PC-Monitor. Cavi video RGB ad impedenza controllata 75Ohm per una resa ottimale dei colori ed ottima definizione alle massime risoluzioni e frequenza di aggiornamento. Nuclei di Ferrite per una ottimale reiezione ad interferenze RFI-EMI - secondo specifiche UL444, UL13, UL1581, UL758 - 2 Nuclei di Ferrite - connettori pressofusi - contatti dorati 24K
 
m3trolino ha detto:
...in poche parole mi stai dicendo di prendere il VGA... ?
No, semplicemente ti sto dicendo che se prendi il DVI non devi pensare di essere a posto per i prossimi enne anni, potra' capitarti di dover cambiare uno o piu' componenti del tuo impianto e scoprire che quel cavo non ti e' piu' di nessuna utilita'...

m3trolino ha detto:
allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...:eekk:
:D
ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore..., la distanza risulta essere 10,21 metri, ma è da tenere in considerazione ke io nelle curve ho abbondato di qualche 1/2 cm...!
Avevi scritto che avresti provato con lo spago, perche' non l'hai ancora fatto?
Almeno con quello riesci a fare le curve senza fare ipotesi strane e magari scopri anche un percorso diverso da quello che pensavi inizialmente... fai questa prova e poi ne riparliamo!
 
m3trolino ha detto:
allora..., per l'ennesima volta mi sono messo a misurare la distanza...e inizio a sclerare...:eekk:
:D
ho misurato tutto di nuovo con un metro da muratore...,

io ci rinuncio :(

cmq.

i cavi che hai riportato sono validi entrambi. vedi quello che ti costa meno.


no, non ci rinuncio perchè non è possibile.

per cortesia fai bene attenzione a quello che ti dico.

quello che sbagli nella misurazione è il metodo. non puoi utilizzare uno strumento di misura rigido come il metro da muratore per delle curve. perdipiù se lo fai con un righello, aggiungi oltre all'errore dello strumento inadatto anche quello indotto dalla ripetizione delo stesso errore!

ora segui passo per passo ciò che ti dico.

1 prendi uno spago, un cavo elettrico, una corda d'arrampicata.

2 svolgila e posizionala come se fosse il cavo che poi dovrai utilizzare

3 falle prendere la sagoma di tutte le curve

4 fatti un segno o tagliala nel punto di fine

5 tendila in modo che componga una linea retta

6 inizia a misurarla con un metro (meglio quello flessibile riavvolgibile)

7 arriva sino al punto in cui hai tagliato/segnato la corda

8 otterrai una misura con una affidabilità molto alta.

9 confrontala con i cavi in vendita

10 se si avvicina per difetto ad uno di questi, il gioco è fatto
 
spiego il mio problema nel misurare con lo spago....
il cavo dovrebbere passare all'interno di una canalina a tre comparti, dove ci sono già i cavi di potenza per i rear e il cavo coassiale per l'audio del pc...! se apro la canalina per passare lo spago, vien fuori un casino madornale...! se lo spago lo passo aulla superficie della canalina è lo stesso di prima e non credo di risolvere nulla!
 
risolto il problema...
ho misurato euallo ke rimane fuori del cavo coassiale...,è all'incirca 3 metri...!quello da 10 è l'ideale...!!!
 
Top