Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
L'YSP1 è il primo modello uscito. E' stato seguito dall'800, meno potente ma dotato del sistema di auto-calibratura YPAO, infine è arrivato l'YSP1000. La potenza è pari all'YSP1, però è più nuovo e anch'esso dotato del sistema di autocalibratura. Visto che tu hai sentito il Polk Audio, e io lo Yamaha... scambiamoci qualche info. L'YSP, in condizioni adatte (presenza di pareti laterali e di fondo, assenza di varchi eccessivi nelle pareti stesse etc. etc.) è in grado di ricreare un effetto surround tipico di un 5+1, compreso l'effetto posteriore, che a seconda delle condizioni sopracitate (e delle pretese dell'ascoltatore) è più o meno marcato. Il sistema Polk Audio riesce a ricreare anche l'effetto posteriore, oppure è esclusivamente un sistema stereo in un unico diffusore (seppure di buona qualità)? Questo perché pure l'YSP, laddove non ci sono le condizioni perfette x ricreare anche l'effetto posteriore, funziona come un buon diffusore stereo... e a quel punto è anche più economico del Polk Audio, dato che entrambi presuppongono l'uso di un Sub, ma solo lo Yamaha non necessita di un Sintoamplificatore...matteo77 ha detto:... non ho ancora capito la differenza fra ysp-1 e ysp,1000.a presto
Nonostante abbia già da tempo fatto la mia scelta (e il mio acquisto), sono curioso quindi di sapere i tuoi giudizi sul Surrounbar della Polk Audio. Solo un chiarimento... ma se colleghi anche due diffusori posteriori, il sistema diventa effettivamente "Surround" (la barra, se non ho capito male, in questa configurazione funzionerebbe da centrale+fronte anteriore "All In One"), quindi il discorso cambia effettivamente. Ossia, il confronto con il sistema Yamaha non avrebbe più senso... Ciao.Fabio Sky ha detto:naturalmente collegare pure le 2 monitor più sub![]()