Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    Panny 900: impressioni da ex tw200ista


    ...arrivato poche ore fa!

    Istallato al volo:

    1. component da dreambox: impostazioni standard cinema 1;
    le differenze rispetto all'epson sono a occhio (e anche senza ottimizzazioni) piuttosto marcate. Anche con sorgenti non pregiate, balza all'occhio la mancanza di screendoor e il contrasto e nero su un altro pianeta.

    2. htpc: dopo aver litigato un pò con powerstrip (era l'overscan attivato! grazie Peval ) ho guardato qualche trailer al volo (gladiatore, million dollar babies, crociate) e le differenze in termini di contrasto sono notevoli. Chiaramente mi riservo un giudizio più riposato, dopo qualche film intero...ma le impressioni iniziali sono sempre importanti...poi ci si abitua alla macchina nuova e le differenze magari sfumano un pò...

    Di primo achito, le differenze sono notevoli rispetto al 200, il panny è molto più vicino ai dlp seri come neri e contrasto (senza rainbow di cui soffro fino alla nausea)

    CONTRO: in alcuni casi, con sorgenti o filmati non all'altezza si avverte un certo rumore video che con il 200 non vedevo.

    PRO: tutto il resto.

    Ciao, Roberto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.094
    Beh, Roberto sono contento per te, hai fatto un' OTTIMO acquisto, io + lo guardo + sono sofdisfatto della mia scelta.
    Per quel che riguarda quello che hai scritto sul rumore video con segnali "scarsi" te lo posso confermare anch'io, nel senso quando gli avevo collegato la Ps2 in RBG tramite scrart mi sono detto che è stò schifo???
    Beh non ti dico invece lo stupore di quando l'ho collegato con un ingresso digitale all' htpc, magari con filmati HD in 720p beh era una vera GODURIA
    Come ho sempre sostenuto con questo tipo di macchine come per i plasma se gli si dà un segnale buono la resa sarà buona se gli si dà un segnale scarso in partenza la resa sarà altrettanto......Comunque stiamo parlando di un vpr che costa sempre e solo sui 1.500€ il rapporto qualità prezzo è OTTIMO.
    Comunque ancora complimenti Roberto vedrai che belle serate che ti aspettano!!!!!!!!!!!!!!

    Ciao SGNAO

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    io + lo guardo e + sono contento di non essermi lanciato nell'acquisto di un plasma o robe simili

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    ...rincaro la dose


    ...ieri sera mi sono visto un film piuttosto difficile per neri e contrasto (million dollar babies). Visto con il tw200 era stato piuttosto difficile per via delle scene molto scure che annegavano i contrasti soprattutto sulle pelli nere...
    Con il 900 le differenze sono sostanziali: in alcuni casi il dettaglio che esce dai primi piani scuri e veramente incredibile pensando di essere davanti ad un lcd.
    Penso che l'iris dinamico abbia una grossa parte in tutto ciò...

    Ora mi dedicherò alle calibrazioni fini (in "cinema3" ho una dominante verdastra che mi disturba un pochetto).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •