• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour A-300: arrivano le Apps

Indicativamente si sa quando arriverà in Italia? Ero intenzionato a prendere l'a-210 ma adesso che esce l'a-300 prendo direttamente questo :D
 
gran bel prodotto....
non capisco dalle specifiche , se , legge un immagine iso di dvd o bluray...
qualcuno sa niente a riguardo?
 
scusate la mia ignoranaza, ma se vorrei fare leggere un file mkv come faccio? ho bisogno di un hard disk da inserire nello slot?
 
In realtà non legge i file 3D in quanto il chipset Sigma 864x non lo supporta.
Solo il futuro chipset Sigma 891x avrà il supporto per il 3D oltre che una cpu dual core e una vera sezione di video processing hardware per i segnali SD.
Purtroppo ne è prevista la produzione solo in "late 2012".
Ciò non toglie che allo stato attuale (imho) il A300 con chip 8647 è il miglior video player in circolazione specialmente in funzione del software che la Sybas gli ha sviluppato attorno.
Ma per il 3D e il video processing dei segnali SD credo che dovremo aspettare un eventuale A400 che monti il Sigma 8910 che potrebbe uscire per natale 2012 (maya permettendo) :)

Fonte:
http://netload.in/dateixSWdLaqCy2/sigma_891x_864x.pdf.htm
 
Ultima modifica:
scusate la mia ignoranaza, ma se vorrei fare leggere un file mkv come faccio? ho bisogno di un hard disk da inserire nello slot?

nessuno mi risp
 
kenst86 ha detto:
scusate la mia ignoranaza, ma se vorrei fare leggere un file mkv come faccio?

nessuno mi risp

Siamo tutti iscritti all'Accademia della Crusca, per cui non possiamo rispondere ..... :D :D

Lo legge da locale o da NAS, ciao !
 
zzzio cannnnnnne ..... troppa fatica leggere quello che c'è scritto ?

dalla news:

Popcorn Hour è diventa negli ultimi anni il riferimento per gli appassionati di dispositivi "Media Player" di rete e proprio in questi giorni l'azienda statunitense ha annunciato l'arrivo del suo nuovo top di gamma A-300. Sarà disponibile negli USA a partire dal prossimo 18 ottobre ed è destinato, ancora una volta, a diventare il nuovo riferimento per la riproduzione di contenuti (soprattutto video) "dematerializzati". Dal punto di vista hardware. il A-300 utilizza un chip Sigma Designs SMP8647 con CPU a 800 MHz, 512 MB di RAM DDR2, porta USB 3.0 (solo una, le altre sono 2.0), Ethernet Gigabit (il Wi-Fi "n" è opzionale via dongle USB), uscita HDMI 1.3a, slot interno per HDD da 3,5" fino a 3TB e funzionamento assolutamente privo di ventole di raffreddamento.

poi vi stranite se la gente .... si altera .... su su ... daiiii !!!! :cry: :rolleyes: :eek:
 
Quanti possessori del C200 sono pronti a sostiturlo con il nuovo A300?

Io no, mi trovo bene con l'attuale, preparatomi direttamente fa Micas e non lo cambiero' fino a quando ci saranno delle features interessanti per me, che attualmente non ho.

Ricordo quando non mi era ancora arrivato e ci fu qualcuno che mi disse (nel Forum) che avrei avuto un prodotto obsoleto perche' gia' in possesso del '300'... :D :D :D che non era neppure in allestimento.
 
Avevo dato l'annucio nella discussione del C-200, poichè ora la Syabas ha attivato un sondaggio tra i frequentatori del loro forum per sapere se la maggioranza vuole che anche sul C-200 sia implementata la nuova interfaccia grafica, più carina e con molte funzioni nuove, oltre al relativo jukebox NMJ in versione 2, molto migliorato.

In pratica il nuovo modello, dal punto di vista delle decodifche e relative possibilità come player è praticamente uguale al C-200, è più veloce nell'eseciiozne dei comandi e nell'uso della GUI e NMJ, inoltre dovrebbe finalmente avere il pieno supporto al Gigabit, che nella serie precedente era limitata a 10/100 per un bug del chip, ora cambiato.

Ha però solo due porte USB e non ha lo slot esterno per un HDD rimovibile o un lettore ottico.

Dagli interventi del loro portavoce sul forum si è capito che dovrebbe uscire, ma non si sa quando, anche un C-300, che probabilmente avrà le cose che mancano nell'A-300 ma con i nuovi chip, la serie A è quella più econ9mica rispetto alla C (qualcuno lo aveva chiesto).

Se la maggioranza appoggerà il cambio di UI anche sul C-200 (che porterà ad un aumento di velocità anche nel 200) credo che non ci sia motivo, per ora, di passare ai modelli nuovi A o C che siano.

Il rovescio della medaglia di questo passaggio sta nel fatto che la nuova UI si programma in Flash ed imporrebbe l'abbandono dell'attuale sistema che usa Gaia e pagine HTML (da qui anche la lentezza), con la conseguenza che le apps e skin attuali non funzionerebbero più, in particolare YAMJ, se non con la nuova skin Eversion.

per Smokingbianco

sono "modifiche" software tramite appositi scripts per semplficarne l'uso in rete (mi pare) e/o come jukebox tramite NMJ.

Ciao
 
Top