|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: [BD] Frozen
-
04-09-2011, 14:51 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
[BD] Frozen
Trama:Tre studenti universitari, Dan Walker, la sua ragazza Parker O'Neil e il miglior amico di Dan Joe Lynch, decidono di trascorrere una giornata domenicale sugli snowboard in montagna nel Massachusetts. Giunta la sera (e con gli impianti che resteranno chiusi fino al venerdì successivo) i tre riescono ad estorcere all'addetto un ultimo passaggio su una seggiovia a tre posti. Costui però deve allontanarsi e chi lo sostituisce per un equivoco crede che tutti i passeggeri siano scesi e toglie la corrente. I tre restano sospesi nel vuoto ed esposti al gelo. Inizialmente sperano in una ripartenza dell'impianto ma ben presto debbono cominciare ad adattarsi all'idea che la loro discesa non sarà imminente.
Se volete godervi appieno la paura che progressivamente vi farà sentire seduti non su delle comode poltrone ma sul ferro ghiacciato del sedile di una seggiovia avrete bisogno di tre cose. Innanzitutto dovrete pazientare per i primi venti minuti che servono a presentare i caratteri dei personaggi: Joe impiccione e spesso fuori misura ma incapace di una relazione stabile, Dan boyfriend di Parker ma piuttosto introverso e la ragazza innamorata e reattiva quanto basta. Sarà poi utile l'esperienza: se vi è già capitato di trovarvi sospesi seduti su una seggiovia per un temporaneo stop (magari dovuto al trasferimento di uno sciatore infortunato) sapete di cosa si sta parlando e cosa si prova. Terzo elemento (ma non ultimo in ordine di importanza) evitate di leggere altri commenti o recensioni oltre a questa ‘prima' di vedere il film.
Per il semplice motivo che meno saprete su quanto accade sullo schermo e maggiormente potrete avvertire la sensazione di un disagio che si trasforma in paura nel contesto di una quotidianità ‘realistica'. Perché il punto di forza della regia di Adam Green consiste proprio nel prendere le mosse dalla banalità di una gita in montagna per poi progressivamente mettere a nudo le pulsioni più profonde. Certo: forse si potevano approfondire di più le reazioni psicologiche dei protagonisti messi di fronte alla possibilità di una morte atroce. Ma non era questo l'elemento su cui puntare quanto piuttosto quello della banalità delle condizioni per cui chiunque di noi può trovarsi all'improvviso in una situazione che può essere senza vie d'uscita. Green non usa effetti speciali, sospende attori e troupe in aria e si fa perdonare anche qualche inverosimiglianza. Perché complessivamente Frozen adempie al suo compito: raggelarci (magari anche solo per pochi secondi) il sangue nelle vene.
Film preso a nolo ieri.... vogliamo essere sinceri?!?!? avrei preferito sceglierne un altro, film che all'inizio parte bene ma poi diventa la solita boiata dei film di sopravvivenza senza alcun risvolto sensazionale, insomma roba già vista e neanche uscita bene
lato tecnico:
Video 7.5 in alcune scene c'è un pò di rumore video e perdita di dettaglio
Audio 7 dts hd senza infame e senza lode manca di muscoli, dialoghi chiari.
Trama 5 (imho)Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
04-09-2011, 14:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da tigerman3d
e' vero, in alcune scene c'e' rumore video e perdita di dettaglio, pero' il riversamento e' fedele all'originale.
il film a me personalmente e' piaciuto
-
04-09-2011, 22:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
anche a me non e' dispiaciuto ,l'ho guardato con interesse. il video secondo me e' fatto molto bene ,anche nelle scene notturne il livello qualitativo si mantiene alto ,l'audio nei momenti in cui serve risponde presente anche se sono momenti sporadici ,pero' devo dire che i suoni ambientali ,tipo nevigata di ghiaccio si sentono magnificamente. insomma una visione al film la si puo' dare.
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
04-09-2011, 23:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 577
Visto settimana scorsa.
Deluso dal video e anche dal film.
Davvero nulla di che.
16 euro buttati...
-
05-09-2011, 13:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Quoto! per me a livello di trama come ho già detto è privo colpi di scena roba già vista e riuscita maluccio sempre (imho) l'andazzo del film era abbastanza morto...
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
15-10-2011, 12:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Visto poco fa...video da 6,5-7, sarà pure fedele al master ma è scarso a definizione e pulizia.
Trama ovviamente scontata ma con buoni momenti di tensione.
Vale giusto il noleggio.Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683