Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Reindirizzamento bassi non funzionante


    Come da accordi con Dave76, provo a chiedere aiuto anche in questa sezione del forum, che dovrebbe essere più adatta per cercare di risolvere il mio problema, rispetto a quella della discussione in cui precedentemente avevo chiesto aiuto:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=195099 (dal messaggio 68 in poi).


    Il problema è il reindirizzamento dei bassi quando uso gli ingressi multicanale 7.1 RCA del sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 collegati al PC tramite scheda audio Creative Audigy 2 ZS, infatti il sub non emette nessun suono, invece usando gli ingressi 2.0 RCA funziona anche il sub.

    I diffusori sono i JBL SCS 178 7.1 (5.1+2.0).

    L'ingresso LFE del sub è collegato all'uscita LFE del sintoamplificatore.

    Nelle impostazioni e nel manuale sia della scheda audio sia del sinto-amplificatore non ho trovato nulla a riguardo, però ciò non esclude che possa essermi sfuggito qualcosa, come un'impostazione un po' nascosta.

    Sapete come posso risolvere il mio problema?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    prova ad invertire i cavi centrale/sub lato ampli (ovvero il rosso sul bianco e viceversa).
    Oppure fai la stessa cosa dal pannello di controllo dei driver della sk audio (se c'è questa opzione).

    Comunque col 667 ho avuto problemi simili anche io col multicanale analogico.
    Il test suoni di win funziona perfettamente, i video poi no.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Il problema è il reindirizzamento dei bassi quando uso gli ingressi multicanale 7.1 RCA del sinto-amplificatore Yamaha RX-V667 collegati al PC tramite scheda audio Creative Audigy 2 ZS
    Come sono effettuati i collegamenti PC <> Amplificatore? Per la configurazione 7.1 c'e' bisogno di:

    - un cavo minijack -> 2 RCA collegato all'uscita jack 1 per l'anteriore destro e sinistro
    - un cavo minijack -> 3 RCA collegato all'uscita jack 2 per il posteriore sinistro, posteriore destro e laterale destro
    - un cavo minijack -> 3 RCA collegato all'uscita jack 3 per l'anteriore centrale, subwoofer e laterale sinistro

    guardando la scheda installata in posizione verticale il jack 1 e' quello piu' in alto.

    Se questi sono i collegamenti allora magari e' una questione software.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    @mamach

    Il canale centrale funziona correttamente quindi i cavi di segnale sembrerebbero collegati correttamente, inoltre quello che esce dal diffusore centrale non sono certamente basse frequenze, se stacco il cavo di segnale del canale centrale smette di funzionare il diffusore centrale, mentre se stacco il cavo di segnale del sub il canale centrale continua a funzionare correttamente.

    Nel pannello di controllo della scheda audio non vedo nulla per la configurazione delle uscite.

    Visto che anche tu hai avuto problemi con il multicanale analogico, come hai risolto il problema?

    Io non ho trovato nulla per il test dei suoni di Windows, potresti dirmi dove si trova (uso Windows 2000)?


    @gioo

    Il collegamento tra scheda audio e sinto-amplificatore dovrebbe andare bene, praticamente è collegato come dici tu, anche se in realtà la mia situazione è un po' diversa, perché alla scheda audio ho collegato un cavo da 3 mini-jack 3 canali (lato scheda audio) a 4 mini-jack 2 canali (il sub e il centrale è il connettore arancione) (fornito insieme al mio precedente kit-all-in-one Creative Gigaworks S750 7.1, che usavo senza problemi di reindirizzamento dei bassi con il Creative Gigaworks S750 7.1, che da quello che ho letto tramite ricerca su Internet, però sembra che provvedeva l'amplificatore all'interno del sub a reindirizzare i bassi), i 4 mini-jack sono collegati al sinto-amplificatore tramite 4 cavi da mini-jack 2 canali a RCA.

    Potrebbe essere una questione software come suggerisci, però in questo caso non saprei cosa fare.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80
    Visto che anche tu hai avuto problemi con il multicanale analogico, come hai risolto il problema?
    veicolando l'audio su HDMI o S/PDIF
    Io non ho trovato nulla per il test dei suoni di Windows, potresti dirmi dove si trova (uso Windows 2000)?
    su Win7, tasto dx sull'icona del volume sulla system try - gestione periferiche audio.
    Su win2000 onestamente non saprei.
    Ma dal pannello di controllo driver non hai nessuna utility di test?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    a questo punto non saprei come aiutarti in quanto utilizzo Linux e non saprei cosa andare a guardare su Win.

    Magari per sfizio, essendo il chip EMU10K1 completamente supportato su Linux, potresti provare una distro live recente; con l'alsamixer hai il controllo di tutti i singoli canali per verificare se si tratta o meno di un inghippo del mixer di windows.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    su Win7, tasto dx sull'icona del volume sulla system try - gestione periferiche audio.
    L'unica cosa che c'è è il test dei suoni di Windows, però non è un vero test, inoltre non mi sembra nemmeno che quei suoni possano contenere dei bassi.

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Ma dal pannello di controllo driver non hai nessuna utility di test?
    No, o almeno se non è particolarmente nascosta.


    @gioo

    Adesso ho provato anche su Debian e ho scoperto che con questo sistema operativo funziona.

    Fino ad adesso non avevo mai provato, perché su Debian non uso quasi mai l'audio e le poche volte che l'uso non mi interessa né la qualità né il multicanale, per la cronaca il volume del canale LFE era impostato a 0.

    Soltanto per curiosità, immagino che la frequenza di crossover non sia gestita dal sinto-amplificatore ma da Debian, in questo caso dove si può vedere e modificare la frequenza di crossover?

    Comunque anche se questa scoperta non mi cambia nulla per Debian, almeno adesso so che il problema è di Windows, in cui è dove mi interessa risolvere il problema, anche se non so come.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ottimo direi, possiamo concentrarci quindi sui driver windows.

    Prendi questa mia considerazione con le pinze ma a memoria ricordo che quando usci' Windows Vista la creative si butto' di traverso con i loro driver per il supporto completo della audigy 2 (chip EMU10K1) su tale OS. Magari queste noie se le sono portate d'appresso con win7? Bisogna indagare.

    Per la questione crossover mi cogli impreparato.

    P.S. con volume 100% nell'alsa mixer, hai il bit perfect playback in maniera nativa.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Non uso né Windows Vista, né Win 7, uso Win 2000 Pro (SP4 con Rollup 1 e tutti gli aggiornamenti di Windows Update per la precisione).

    I driver della scheda audio Creative Audigy 2 ZS sono la versione 5.12.4.1196 del 11/08/2006 (l'ultima disponibile).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Visto che non sono riuscito a risolvere il problema ho provato ad aprire una discussione a riguardo anche qui:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407942

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    vado a memoria, ma credo che in fddshow ci sia la possibilità di fare ciò che chiedi
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Grazie per la risposta, non ho avuto tempo di fare qualche prova però sembrerebbe che ci sia almeno qualche opzione a riguardo in fddshow, questo potrebbe risolvere il problema con i DVD (anche se temo che non sia usabile con tutti i player), però rimarrebbe il problema con i videogiochi, perché non mi sembra che usino fddshow per la gestione dell'audio.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    guarda io uso questo pacchetto di codec http://shark007.net/ , è veramente ben fatto, installa tutto il necessario per vedere tutto compreso ffdshow, in oltre mette a disposizione un'intefaccia grafica unica per impostare i vari codec, grazie alla quale si riesce facilmente a far passare tutto attraverso ffdshow ( non so per i giochi non ho mai provato ).

    installa solo codec, non player
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Attualmente ho installato ffdshow e Media Player Classic contenuti nel K-Lite Codec Pack, mi consigli comunque di installare il pacchetto di codec Shark007?


    Per risolvere il problema con i videogiochi presuppongo che il reindirizzamento dei bassi debba essere fatto i livello di driver (come avviene in Debian) e non a livello di applicazione.

    Sul sito della Creative ho visto che ci sono diversi programmi per la mia scheda audio Creative Audigy 2 ZS (http://support.creative.com/download...Type=3&nPage=1), però dalla descrizione non riesco a capire se possano risolvere il mio problema, perciò dovrei installarli, tuttavia non vorrei che alla fine qualcuno mi crei qualche conflitto non risolvibile neanche dopo la sua disinstallazione (problema che mi è già capitato in passato con programmi di altre aziende).

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    sinceramente, con win2000, non ho certezze.
    magari verifica di riuscire a reindirizzare i bassi con quelllo che hai, se funziona come vuoi, prendi in considerazione il fatto di eliminare il pacchetto di codec che usi ora per provare shark e sfruttare quelle opzioni in piu che da per forzare verso ffdshow.
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •