Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
giordy60 ha detto:...comparto video ...( uscita hdmi1 e uscita hdmi2 ) non avete notato nulla?
giordy60
sull'uscita 1 l'immagine e sfocata, il particolare è evidente quando richiami il menù per il setaggio del video.lucacini ha detto:no, non abbiamo notato cose "strane".
Mi sembra che funzioni benissimo.
Io utilizzo l'uscita hdmi 1 come primaria, solo per il video.
La hdmi 2 non la utilizzo, perche' l'audio lo collego con cavi RCA.
Tu hai notato qualcosa?
Il basso è piuttosto in evidenza e lo si avverte soprattutto nel due canali. Nel multicanale si può ridurre con il crossover mettendolo a 60/80Hz. Sul fatto di sentire troppi bassi può dipendere da vari fattori: risonanze ambientali, difficoltà dell'ampli a tenere sotto controllo i woofer, cavi di potenza mal assortiti, posizionamento dei diffusori ecc. Se i tuoi diffusori hanno due coppie di morsetti per il bi-wire/bi-amp, attacca i cavi nei morsetti superiori e non quelli inferiori, già così i bassi ne dovresti sentire un po meno.lucacini ha detto:...nei "contro" c'e' scritto che il basso a volte puo' essere prepotente...ecco io ho questo problema. Come faccio a correggerlo... punte?
i lettori li ho provati :T19 ha detto:ho verificato adesso quello che dici sul mio lettore,non ho notato nessuna sfocatura,anche richiamando il setup niente di strano le scritte sono belle bianche nitide.
Ma i lettori li hai provati con lo stesso tv?
giordy60 ha detto:sull'uscita 1 l'immagine e sfocata, il particolare è evidente quando richiami il menù per il setaggio del video.
nel mio ( ed altri 3 lettori provati ) la scritta HDMI 1 si vede con i tre colori primari, sembra l'immagine di un tritubo con le matrici disallineate.
sull'uscita HDMI 2 questo non accade...
T19 ha detto:che non sia una partita difettosa,dalla matricola c'è modo di risalire alla data di produzione?
Magari si fa un confronto anche con gli altri possessori.
giordy60 ha detto:...ancora nessuna risposta concreta ... giordy60
ad oggi nada, se riesco passo per fine settimana dal negoziante !lucacini ha detto:Nessuna news dalla Cambridge?