• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema HTPC e Nvidia 3d Vision

skizz3tto

New member
Salve ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere..
sono possessore di:
HTPC con scheda video GeForce GTX460
Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508
Videoproiettore: Acer H5360 certificato da Nvidia per il 3D
Kit Nvidia 3d Vision

Il problema si verifica quando voglio attivare la funzione 3d, in pratica collego la scheda video via hdmi all'ingresso del sintoamplificatore e nell'out ci collego il videoproiettore sempre tramite hdmi ma l'errore che mi compare è questo:



la scheda video riconosce come schermo il sintoamplificatore e non il videoproiettore che è adatto al 3d



In pratica non so come fare per far riconoscere al pc il vpr como schermo ma far uscire l'audio dal sintoamplificatore...
 
grazie per la risposto giskard, purtroppo io ne capisco poco, che soluzione mi consiglieresti? non c'è un modo per lasciare il segnale audio all'ampli e mandare direttamente al vpr quello video?
 
skizz3tto ha detto:
non c'è un modo per lasciare il segnale audio all'ampli e mandare direttamente al vpr quello video?

Certo che c'è, controlla che sull'uscita delle cuffie del PC ci sia la dicitura "SPDIF", poi compra un adattatore come quello qui sotto e un cavo ottico per collegare PC e Onkyo e il gioco è fatto.
155464g.gif
 
la sk madre è una ASUS - M4A88T-M e dalla scheda tecnica leggo 1 x Audio - Uscita SPDIF - TOSLINK quindi credo vada bene, l'adattatore come si chiama ? una volta installato quindi l'onkyo mi riconosce i flussi audio come dolby digital, dts, ecc come fa tramite hdmi?
Grazie
 
Ultima modifica:
skizz3tto ha detto:
l'adattatore come si chiama?
Si chiama Adattatore toslink mini con jack da 3,5 mm, sulla baia lo trovi a qualche euro.
skizz3tto ha detto:
una volta installato quindi l'onkyo mi riconosce i flussi audio come dolby digital, dts, ecc come fa tramite hdmi?
Se il PC li butta fuori l'onkyo non ha di certo problemi a riconoscerli.
Devi solo configurare il PC in modo che l'uscita audio sia su SPDIF e l'uscita video su HDMI. Poi configuri l'onkyo in modo che ti faccia sentire ciò che entra dall'ingresso ottico (OPT1 o OPT2).
 
ma ...

in questo modo perderesti tutte le codifiche HD è il PCM multicanale diverrebbe solo stereo, secondo me dovresti prima fargli riconoscere al pc il vpr, poi fai bypassare il tutto attraverso sr508, visto che è certificato per il 3D.
 
laba ha detto:
secondo me dovresti prima fargli riconoscere al pc il vpr, poi fai bypassare il tutto attraverso sr508, visto che è certificato per il 3D

Sicuramente è la soluzione migliore, io purtroppo non so aiutare skizz3tto in questo senso.
La mia più che un soluzione è un accrocchio con tutti i suoi limiti.
 
@laba è proprio quello che non riesco a fare.. non so come mai il pc mi informa che l'unico video è quello dell'onkyo.. non riesco ad arrivare direttamente al vpr
@giancarlo.panni grazie mille per i tuoi consigli, ho comprato un cavo ottico e collegato sk madre all'onkyo per i flussi audio, per il video invece ho attaccato direttamente l'hdmi del vpr al pc tramite un adattatore hdmi femmina/femmina

sostanzialmente ho risolto così anche se non capisco come mai il pc non mi veda il videoproiettore..
 
Ovviamente non ho la tua stessa attrezzatura ma .....

Vado a tentativi logici.....
per prima cosa imposta la funzionalità thru sull'onkyo, seleziona l'ingresso hdmi che dovrai usare (pc), poi spegni (standby), poi accendi la tv e solo lei , poi accendi in computer e solo quando sei arrivato sul desktop accendi l'onkyo per ascoltare l'audio multicanale.

prova e fammi sapere :-)
 
laba ti ringrazio per la risposta, ho provato la tua procedura il pc vede sempre come schermo l'onkyo ma ora raggiunge i 120hz.. quindi forse va direttamente al vpr ma mi indica come schermo l'onkyo? il problema però è che quando avvio il 3d non funziona bene.. me lo riproduce in modo strano con gli occhialini nvidia non riesco a vederlo..è come se lo riproducesse per occhiali verde magenta..
 
il problema è semplicemente che la scheda nvidia non vede l'onkyo come uscita hdmi 1.4 e quindi ti fa arrivare al tre di con sistema software 3D vision che richiede occhiali attivi ciano/magenta.
l'unico sistema è modificare l'EDID dell'onkyo è l'unico sistema per vedere il 3D correttamente con nvidia.
gli unici ampli compatibili e perfettamnte riconosciuti dalle s/video 3D nvidia sono Denon e Yamaha c'è già un post su come modificare l'EDID
 
Hai varie soluzioni.
Prima puoi provare ad installare nvidia 3dtv play (per chi ha il 3dvision e' gratis) e vedere se risolve.
Se non risolve puoi comprarti un cavo vga lungo e collegare l'htpc al proiettore in vga e in hdmi all'ampli.
Oppure come ti e' stasto detto collegare l'ampli via spdif e il proiettore in hdmi diretto.
 
Ultima modifica:
Grazie Cosmopavone per le risposte, purtroppo con nvidia 3dtv play non ho risolto, l'opzione cavo vga non posso adottarla perchè ormai ho già predisposto tutti i collegamenti, l'ultima opzione invece quella di collegare via spdif l'audio e il video via hdmi direttamente al vpr è quella che ho adottato ora e funziona ma il problema è che ho anche xbox e decoder collegati all'ampli quindi ogni volta mi tocca togliere e mettere il cavo hdmi ed era quello che volevo evitare
 
Top