|
|
Risultati da 1 a 15 di 111
Discussione: budget 500 € per frontali....please consigliatemi
-
12-04-2010, 17:55 #1
budget 500 € per frontali....please consigliatemi
ciao a tutti,
qs estate mi trasferirò nell'appartamento nuovo e finalmente avrò lo spazio per fare il mio primo HT!!!
vorrei fare le cose per bene e quindi seguendo i suggerimenti letti in qs meraviglioso forum lo farò a pezzi.
....stavo dimenticando: stanza circa 3,5x5 (irregolare), diffusori (purtroppo!) da scaffale, 2/3 film e 1/3 musica (sopratutto rock)
allora comincerei dai frontali: budget 500 €.
stavo pensando ai klipsch rb61.....
....ma aspetto i vs suggerimenti.
grazie mille
-
12-04-2010, 21:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Vai di B&W 685!!!!!!
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
12-04-2010, 21:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
anche io preferisco le inglesi
-
12-04-2010, 23:24 #4
quoto,B&W o Wharfedale
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
13-04-2010, 11:36 #5
inanzitutto grazie mille per i consigli!
probabilmente vi dirò 1 cosa da far rizzare i vs peli ma in 1 demo di ascolto che ho fatto, con mia somma meraviglia, mi hanno deluso!
la demo è stata fatta in 1 saletta dedicata e pilotate da denon 1910 a "buoni" volumi di ascolto che in casa raramente potrò raggiungere!
le 685 mi sono sembrate poco equilibrate, poco dettagliate e precise.....ovviamente è il mio orecchio!
vedrò di fare 1 seconda demo per approfondire meglio visto i numerosi pareri positivi.
mi hanno davvero impressionato per timbrica precisa e pulita ed un'ottima estensione delle altre inglesi: monitor audio serie silver rx1....ma ahimè hanno il reflex posteriori e ho forti dubbi sulla looro colocazione che sarà a meno di 10 cm dal muro!
-
14-04-2010, 09:27 #6
Anche io quoto le B&W 685
-
14-04-2010, 09:39 #7
ok visto l'unanime consiglio vedrò di organizzare 1 altra demo da 1 altra parte!
ma secondo voi il fatto che non mi siano piaciute può dipendere dal fatto che erano pilotate da 1 AV poco potente (denon 1910) oppure sono le mie orecchie che non capiscono 1 beneamata fava!
-
14-04-2010, 09:43 #8
La'scolto fallo con un ampli 2ch dedicato o con un sinto AV un tantino più prestante del 1910
Se ti piace il suono molto aperto allora riascolta le Klipsche.
-
14-04-2010, 11:11 #9
il sound klipsch mi ha davvero preso molto, ma mancava nei bassi (forse xchè erano le RB51) e non erano molto dettagliate. mi sono piaciute tantissimo le MA silver rx1 (timbrica ampia, molto dettagliata, precisa e stilosissima! ma hanno il reflex posteriore). mi sono piaciute anche le KEF IQ30 e le tesi 560 (provate perchè non aveva le 260). invece mi hanno deluso (stranamente!) le 685 in qs confronto.
in 1 altra demo mi sono piaciute moltissimo le DALI concept 2....
....ma sono ancora indeciso su cosa prendere, sopratutto ora dopo il vs suggerimento.....necessito altre demo.
1 domanda. il rivenditore mi ha detto che il reflex posteriore delle MA potrebbe anche non influire nonostante il posizionamento vicinissimo al muro.....ha detto che dipende anche molto dall'acustica della sala! secondo voi è vero?
-
14-04-2010, 11:17 #10
Si e no nel senso che se parliamo di HT potrebbero anche non risentire della vicinanza alle pareti (e questo dipende dal tuo ambiente) ma se parliamo di 2ch allora aldilà dei disturbi la distanza dal muro serve per ricreare una scena credibile del messaggio sonoro, serve a focalizzare gli strumenti, le voci e a dare profondità e tridimensionalità al suono
.
-
14-04-2010, 14:29 #11
Visto l'uso che intendi farne (film e musica rock) io voto Klipsch. Magari, potendo fare uno sforzo ulteriore, mi orienterei al tuo posto sulle rb81 (molto interessante quel woofer da 20cm).
Online si trovano a meno di 600 Euro.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
14-04-2010, 20:03 #12
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 39
Hai citato le MONITOR AUDIO RX1....nemmeno farlo apposta sono stato questo pomeriggio in un centro hi-fi e ne sono uscito decidendo di acquistarle: mi hanno veramente impressionato e per il mio gusto le ho trovate superiori rispetto ad altri diffusori di analoga fascia. Suono cristallino ed i bassi non mancano. Tra l'altro a lato c'erano proprio le B&W 685 e non mi sono piaciute per niente.
Relativamente alla collocazione ho il tuo stesso problema, andranno sulla libreria (addirittura mi toccherà metterle in orizzontale) a 15/20 Cm dal muro ma ho deciso di provare lo stesso....
Per completare il front Monitor Audio RX Centre.....
Io attualmente ho le Klipsch rb61 e le sto per vendere.....Ultima modifica di maurixy; 14-04-2010 alle 20:22
-
15-04-2010, 09:05 #13
@maurixy => mi conforta il fatto che non sono stato l'unico ad apprezzare le MA e che siano uscite vincenti nel confronto con le 685, ad ogno modo vorrei riascoltare le B&W con 1 ampli + potente visto che tutti ne parlano davvero bene! attento a sdraiare 1 cassa poichè il suono potrebbe risentirne pesantemente, ma qui ci sono persone + esperte di me che possono risponderti meglio!
@ultraviolet => ho fatto 1 pensierino anche alle RB81 ma prima vorrei sentirle suonare (insieme alle 61) x vedere se i bassi sono + presenti cosa che mancava alle 51. le klipsch mi hanno subito coinvolto emotivamente (+ di tutte le altre!) ma ho il timore che alla lunga potrei stancarmi del suono così aperto.....vedremo!
qlcn mi sa dire qlcs sulle focal? se ne parla molto bene (specie la serie 8) e vorrei sapere se sono il giusto compromesso tra cinema e musica.
-
15-04-2010, 09:41 #14
Le rb81 sono superiori alle rb51 sotto ogni punto di vista...sensibilità, tenuta in potenza, risposta in frequenza.
Quanto al discorso sui bassi, tieni cmq presente che, almeno in ht, una buona parte del lavoro, sarà il sub a farla.
Ad esempio, nei sistemi ht certificati THX, tutte le frequenze al di sotto degli 80 hz sono compito esclusivo del sub.
Ottima scelta anche le Focal.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 15-04-2010 alle 09:45
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
15-04-2010, 09:48 #15
Le Monitor Audio ad un primo ascolto sembrano molto trasparenti (e direi che commercialmente è una decisione azzeccata) ma col passare del tempo ci si rende conto che il suono è "irreale" e comincia ad arrivare la fatica di ascolto.