|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: blu ray e dvd player - quale ?
-
23-09-2009, 08:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
blu ray e dvd player - quale ?
Vorrei passare al blu ray ma non abbandonare i miei cari vecchi DVD.
Mi occorrerebbe un player capace ANCHE di un accettabile upscaling dei miei ( numerosissimi ) dvd... quale lettore potrebbe fare al caso mio ? - avete consigli ?
grazie e ciao
Sergio
-
23-09-2009, 08:50 #2
Meglio specificare un budget...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2009, 09:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
ok.
diciamo che andrebbe bene da 50 () a 350 euro.
di piu non mi vale
-
23-09-2009, 09:57 #4
Per quanto concerne la parte audio hai preferenze (uscite analogiche multicanale per esempio)?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2009, 10:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Mah , hai visto qualche modello LG , BD370 , BD390.....?
http://www.lge.com/products/model/detail/bd370.jhtml
http://www.ciao.it/LG_BD370__1222291
Ciaomago_di_oz by QCIPC
-
23-09-2009, 11:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da Dave76
in effetti lo davo per scontato, ma forse non tutti hanno l'uscita digitale coassiale ( che è quella che mi occorre ) grazie Dave
Grazie anche a te Mago...
i modelli che ci sono in giro piu o meno li conosco, ma purtroppo non sò come si comporterebbero con i miei vecchi DVD e i depliants mi dicono poco... ( spesso non specificano neppure il chipset di upscaling usato )
ecco perchè preferisco chiedere nel miglior forum che io conosca
grazie e ciao
Sergio
-
23-09-2009, 11:31 #7
Originariamente scritto da srnapoli
Se così fosse, allora vai con l'LG BD390...
P.S. non me n'ero accorto, ma la sezione è sbagliata. Spostata nella sezione di competenza.Ultima modifica di Dave76; 23-09-2009 alle 15:46
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2009, 17:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Grazie Dave.
si, non ho un ampli con ingresso HDMI.
in effetti nelle canaline che creai anni fa scorrono 5 fili:
4 per i canali audio posteriori
1 per il segnale audio coassiale
farci passare un eventuale cavo HDMI sarebbe problematico ( dovrei smontare un connettore e poi rimontarlo ) e comunque per il momento continuo a tenere il mio caro vecchio amplificatore che accetta solo il tradizionale segnale audio digitale.
Ora vado a dare un'occhiatina al 390 della LG...
grazie e saluti
Sergio